Programma Eventi a Bellaria Igea Marina (RIMINI) Febbraio 2012
Mercoledì 1 e Teatro Astra, Viale P.Guidi 77/e, Bellaria, ore 21,00
giovedì 2 febbraio Paròli – Dialetto in palcoscenico – XIV edizione
OGNI CAESA LA SU CROSA
Commedia dialettale a cura della compagnia “La Belarioesa”. Tre atti di Mario Bassi. La rassegna è organizzata da Mario Bassi in collaborazione con BCC Romagna Est.
Biglietti omaggio per i soci ed i clienti di BCC Romagna Est.
Info: 0541/342711 – www.romagnaest.it
Giovedì 2 febbraio Palazzo del Turismo,
Sala piano terra, via L. da Vinci 8, Bellaria, ore 15.00
LA CRISI ECONOMICA E LA SCUOLA
A cura della Prof.ssa Mara Marani, Direttrice del Comprensorio Scolastico di Bellaria Igea Marina.
Organizzazione Il Posto delle Fragole
Con il patrocinio del Comune di Bellaria Igea Marina
Ingresso libero
Info: 339/1107578
Venerdì 3 febbraio Aula Magna, Istituto Scolastico Comprensivo Statale
Via Nicolò Zeno, 21, ore 9 e ore 11,00
Commemorazione del GIORNO DEL RICORDO
Incontro con la prof.ssa Nidia Cernecca, esule istriana e presidente della sez. veneta dell’Associazione Nazionale Congiunti dei Deportati Italiani in Jugoslavia Infoibati Scomparsi Uccisi (ANCDJ), e Gigi D’Agostini, esule capodistriano, ricercatore storico.
A cura dell’Assessorato Cultura e Turismo
Ingresso gratuito
Info: Ufficio Attività e Beni Culturali: 0541 343746/343747
Palazzo del Turismo, via L. da Vinci 8, Bellaria, ore 17,00
Inaugurazione della mostra itinerante documentale
ISTRIA FIUME DALMAZIA, Arte, Storia Foibe, Gulag, Esodo
curata dalla prof.ssa Nidia Cernecca e Gigi D’Agostini, esule capodistriano. La mostra sarà aperta al pubblico da sabato 4 a lunedì 6 febbraio con il seguente orario 8,30 - 12.30 e 16.00 -18.30, con visite guidate a cura degli autori
A cura dell’Assessorato Cultura e Turismo
Ingresso gratuito
Info: Ufficio Attività e Beni Culturali: 0541 343746/343747
a ven. 3 a Piazza del Popolo, Bellaria
dom. 12 febbraio LUNA PARK di Sant’Apollonia e San Valentino
Il magico mondo delle giostre e degli autoscontri torna a Bellaria Igea Marina. Giornate promozionali per i bambini: 3 e 7 febbraio.
Info:338/8894465
Sabato 4 febbraio Isola dei Platani e zone limitrofe, Bellaria, ore 15-20
SANTA APOLLONIA – UNA FIERA D’AMARE
Tradizionale fiera in onore della santa patrona di Bellaria Igea Marina, festeggiata con eventi, spettacoli, musica, mercatino, luna park, gastronomia, mostra scambio ed esposizioni che si ripeteranno il fine settimana seguente, dedicato agli innamorati” con menù a tema nei ristoranti della città dal 4 al 12 febbraio.
A cura di Associazione Bell’Atavola in collaborazione con Associazione Isola dei Platani, Comune di Bellaria Igea Marina, Verdeblu.
Info: Associazione Bell’Atavola 0541 346808 – Ufficio Attività Economiche Comune Bellaria Igea Marina 0541 343742
P.zza Matteotti ang. Via Jonio, Bellaria, ore 15,30
INAUGURAZIONE DELLA FIERA
Il Sindaco di Bellaria Igea Marina aprirà ufficialmente la manifestazione con il tradizionale taglio del nastro alla presenza di autorità civili e religiose. Accompagna l’evento la musica della Banda musicale S.Mauro Pascoli.
Piazzetta delle Vele, Bellaria, ore 16,00
Un omaggio a Carlo Brighi, detto Zacloin, e al suo famoso Capannone da ballo di Bellaria di fine ‘800 - animazione con l’Associazione culturale L’Uva Grisa per promuovere e far conoscere i balli antichi della tradizionale popolare romagnola.
Chiesa del Sacro Cuore, P.zza Don Minzoni, Bellaria, ore 20,30
CONCERTO PER LA VITA - VII° edizione
In occasione della giornata per la vita, cori parrocchiali del circondario si esibiranno in generi musicali diversi. Il ricavato della serata sarà devoluto al sostegno di adozioni a distanza.
A cura di “Associazione per l’aiuto alla vita” Bellaria Igea Marina.
Info: 349/7583366
Pjazza Club, v.le P. Guidi 4, Bellaria, ore 21,30
VEGLIA DI SANT'APOLLONIA – XXI° EDIZIONE
Serata di musiche e danze della tradizione popolare romagnola con il gruppo dell’Uva Grisa
Ingresso € 12,00. Il ricavato sarà devoluto al restauro di una casa di accoglienza Scout a Strabatenza (Bagno di Romagna). Si consiglia la prenotazione.
Si prenota, a partire da venerdì 27 gennaio, comunicando il nome ed il cognome di ciascun partecipante. Info: Dianella Gori, cell. 338/6942804;
Info: [email protected]
Domenica 5 febbraio Isola dei Platani e zone limitrofe, Bellaria, ore 9-20
SANTA APOLLONIA – UNA FIERA D’AMARE
Tradizionale fiera in onore della santa patrona di Bellaria Igea Marina, festeggiata con eventi, spettacoli, musica, mercatino, luna park, gastronomia, mostra scambio ed esposizioni che si ripeteranno il fine settimana seguente, dedicato agli innamorati” con menù a tema nei ristoranti della città dal 4 al 12 febbraio.
A cura di Associazione Bell’Atavola in collaborazione con Associazione Isola dei Platani, Comune di Bellaria Igea Marina, Verdeblu.
Info: Associazione Bell’Atavola 0541 346808 – Ufficio Attività Economiche Comune Bellaria Igea Marina 0541 343742
Piazza Matteotti, Bellaria, ore 15,30
FESTA IN PIAZZA
con ROBERTA CAPPELLETTI E LA SUA ORCHESTRA
La miglior tradizione della musica di Romagna anima il pomeriggio di Bellaria Igea Marina in occasione della festa della Patrona.
Piazza Matteotti, Bellaria, ore 16,00
Premiazione concorso “MARE NOSTRUM – UN MARE D’AMARE”
Le opere dei bambini partecipanti alla 9° edizione del concorso “Mare Nostrum- Un mare d’amare” indetto dal Circolo Diportisti di Bellaria Igea Marina vengono premiati nel corso della manifestazione. Al termine verrà offerta a tutti i bambini una merenda a base di pane e cioccolato.
A cura del Circolo Diportisti Bellaria Igea Marina in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale di Bellaria I.M.
Info: 328/0815579
Mercoledì 8 febbraio Pjazza Club, Isola dei Platani, Bellaria ore 20,30
SANT’APOLLONIA SLOW…una fiera da amare e da gustare
Una cena immersa nella favola dei sapori cucinati dallo chef Giuliana Saragoni della Locanda del Gambero Rosso di S. Piero in Bagno ed il fascino dei racconti del passato con la partecipazione di uno degli ultimi Fulèsta romagnoli, Sergio Diotti. Una serata unica che unisce la preziosa cucina della tradizione e la memoria.
A cura di Condotta Slow Food Malatestiana di Rimini.
Info e prenotazioni: 335/6821517 – 333/9152895 – 335/6436112
Giovedì 9 febbraio Isola dei Platani e zone limitrofe, Bellaria, ore 9-20
SANTA APOLLONIA – UNA FIERA D’AMARE
Tradizionale fiera in onore della santa patrona di Bellaria Igea Marina, festeggiata con eventi, spettacoli, musica, mercatino, luna park, gastronomia, mostra scambio ed esposizioni che si ripeteranno il fine settimana seguente, dedicato agli innamorati” dal 4 al 12 febbraio.
Nel corso della festa saranno premiati i Quartieri che hanno partecipato al Palio che si è svolto nel corso delle festività natalizie presso il Villaggio del Porto.
A cura di Associazione Bell’Atavola in collaborazione con Associazione Isola dei Platani, Comune di Bellaria Igea Marina, Verdeblu.
Info: Associazione Bell’Atavola 0541 346808 – Ufficio Attività Economiche Comune Bellaria Igea Marina 0541 343742
Piazza Matteotti, Bellaria, ore 16.30
Bell Aria di Swing – FESTA IN PIAZZA
“Meldola Jazz Band” una vera big band diretta dal Maestro Fabio Petretti. La massima espressione dell’Era dello Swing: la grande formazione orchestrale e i brani più rappresentativi. Con la partecipazione dei ballerini di Cesena Danze e le acconciature anni ’30 di Parrucchiera Enrica. Direttore artistico della Rassegna Monia Angeli.
A cura della Scuola Comunale di Musica “Glenn Gould” in collaborazione con Assessorato Cultura e Turismo, Verdeblu.
Info: 328/4599812
Chiesa Sacro Cuore di Gesù, P.zza Don Minzoni, Bellaria, ore 17
Messa Solenne di SANTA APOLLONIA
Concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Rimini Mons. Lambiasi alla presenza dei parroci del Vicariato.
Info: Parrocchia Bellaria 0541/344393
Biblioteca “Alfredo Panzini”, Via Paolo Guidi 108, Bellaria, ore 17
LA MEMORIA E I PAESAGGI DEL CUORE.
Scritti, filmati su Bellaria Igea Marina e la sua gente, nei ricordi di Maura Calderoni (1927 – 2010) – Progetto Edutour 2011-1012.
Ne parlano Enzo Ceccarelli, sindaco, Gualtiero Gori, direttore del Laboratorio di documentazione e ricerca sociale, Mara Marani, dirigente Istituto Scolastico Comprensivo, letture di Nicoletta Fabbri
A cura dell’Assessorato Cultura e Turismo
Ingresso gratuito
Info: Ufficio Attività e Beni Culturali: 0541 343746/343747
TEATRO ASTRA, Via Paolo Guidi 77/e, Bellaria, ore 21.15
CESARE MALFATTI . SEMBRA QUASI FELICITÀ
Bellaria Igea Marina site-specific
Cesare Malfatti voce, chitarra acustica, autoharp, ukulele
Marcello Testa piccolo contrabbasso
Feyzi Brera violino, balalaika, chitarra elettrica
Mauro Sansone batteria, percussioni
Daniele Quadrelli, Cesare Malfatti video, immagini
Dopo La Crus, The Dining Rooms e Noorda, Cesare Malfatti, all’esordio come solista, pubblica il primo album a suo nome: canzoni minimali, intime e delicate, dove ogni elemento, dalla chitarra alla voce alle ritmiche, è in punta di piedi e trattenuto. Sembra quasi felicità - titolo di una traccia del nuovo lavoro - è un evento unico a teatro: in un caleidoscopio di musica e immagini, Malfatti, con la complicità del regista Daniele Quadrelli, tesse un ritratto inedito della città e delle sue suggestioni, un omaggio a Bellaria Igea Marina nel giorno di Sant’Apollonia.
Info: 339/4355515, www.teatroastrabim.it
Venerdì 10 febbraio TEATRO ASTRA, Via Paolo Guidi 77/e, Bellaria, ore 21.30
Astra Ridens – Il Teatro al Cabaret
Con PAOLO MIGONE in “Dei numeri 2 sono il numero 1”
Biglietto intero € 20, ridotto € 16
INFO LINE 373 7602935, www.astraridens.com
Sabato 11 febbraio Isola dei Platani e zone limitrofe, Bellaria, ore 15-20
FESTA DI SAN VALENTINO
Dopo Sant’Apollonia torna l’appuntamento con San Valentino e la festa degli innamorati. Mercatino, gastronomia, spettacoli, musica, luna park, mostra scambio ed esposizioni, allieteranno anche questo fine settimana di metà febbraio a Bellaria Igea Marina.
A cura di Associazione Bell’Atavola in collaborazione con Associazione Isola dei Platani, Comune di Bellaria Igea Marina, Verdeblu.
Info: Associazione Bell’Atavola 0541 346808 – Ufficio Attività Economiche Comune Bellaria Igea Marina 0541 343742
Isola dei Platani, Bellaria, ore 10,00
CACCIA AL TESORO a squadre
Riservata agli alunni delle classi I° della Scuola Media “A.Panzini” di Bellaria Igea Marina.
A cura dell’Istituto Comprensivo Scolastico, Associazione 2000 Giovani, Gruppo Scout e Assessorato Politiche Giovanili.
Piazzetta fronte Biblioteca, Bellaria, dalle ore 15,00
APOLLONIA YOUNG FESTIVAL
Complessi musicali esordienti si alterano sul palco per un pomeriggio giovane: Cold Fire, Gone Lemonade, Recycled Brains, Melma, Thunderfire, Headline, ecc. ed per concludere una gradita sorpresa musicale per tutti iragazzi.
A cura di Associazione 2000 Giovani, Scuola di musica “Glenn Gould”, Centro Giovani KAS8 e Assessorato Politiche Giovanili.
Info: 328/4599812
TEATRO ASTRA, Via Paolo Guidi 77/e, Bellaria, ore 21.00
SERATA UNA GOCCIA PER IL MONDO
Spettacolo “I miei omaggi…”
Di Sergio Casabianca, regia di Marco Moretti, al pianoforte Samulele Rossini
Un omaggio, o meglio, tanti omaggi a grandi autori, che è poi in fondo un omaggio al pubblico, con l'augurio che possa, anche grazie a questo spettacolo, sentirsi di nuovo parte di una Nazione degna di questo nome."L'appartenenza non è lo sforzo di un civile stare insieme...L'appartenenza è avere gli altri dentro di sè" (G. Gaber).
L’incasso sarà devoluto al progetto di solidarietà internazionale la Casa dei mestieri.
A cura dell’ Associazione di volontariato “Una goccia per il mondo”
Info: 333/8553078
Pjazza Club, Isola dei Platani, Bellaria, ore 22,00
AMARCORD…LE RADIO DI BELLARIA IGEA MARINA
Negli anni ‘70 e ‘80 nella nostra città trasmettevano due radio private. Qualcuno ascoltava Radio BIM, altri ascoltavano Radio Venere. Molti di noi si divertivano a fare i DJ. Tutti ne andavamo orgogliosi.
Riviviamo insieme quei bei tempi in una serata dedicata alle nostre radio con la musica dal vivo e i protagonisti di quella grande stagione per ricordarne i momenti più belli. E poi tutti in pista a ballare la musica di quei magici anni e in consolle…i DJs delle due radio.
Info: Comitato Promotore 393/8709437
Domenica 12 febbraio Isola dei Platani e zone limitrofe, Bellaria, ore 9-20
FESTA DI SAN VALENTINO
Tradizionale Festa degli innamorati con menù a tema nei ristoranti della città e fine dei festeggiamenti della Fiera di Santa Apollonia, in onore della santa patrona di Bellaria Igea Marina, con eventi, spettacoli, musica, mercatino, luna park, gastronomia, mostra scambio ed esposizioni.
A cura di Associazione Bell’Atavola in collaborazione con Associazione Isola dei Platani, Comune di Bellaria Igea Marina, Verdeblu.
Info: Associazione Bell’Atavola 0541 346808 – Ufficio Attività Economiche Comune Bellaria Igea Marina 0541 343742
Piazza Matteotti, Bellaria ore 15,30
FESTA IN PIAZZA con
EUFONIA BIG BANG
La grande musica swing, jazz interpretata con grande stile da una vera e appassionante Big Band.
Palatenda Rossini, via Rossini, 12, Bellaria, ore 16,30
GIORNATA PALLA A SPICCHI
Giornata dedicata allo sport. Dalle ore 16.30 ritrovo di tutti i piccoli atleti dei settori giovanili di Bellaria Basket. Ore 17,30 merenda per i piccoli e vin brulè per gli adulti. Ore 18,00 partita di campionato: Bellaria Basket vs Castel San Pietro.
A cura di Associazione Sportiva Bellaria Basket.
Info: 335/5313980- www.bellariabasket.it
Isola dei Platani e P.zza Matteotti, Bellaria, ore 17,15
LE TORTE DELL’AMORE
Degustazione gratuita delle torte di San Valentino preparate da:
Associazione Nazionale Cuochi Riviera Adriatica, Pasticceria Caffè del Fauno, Pasticceria Succi.
Teatro Astra, Via Paolo Guidi 77/e, Bellaria, ore 21.00
COME ESSERE FELICI CON 1 EURO AL GIORNO
Il Gruppo “Africa” di Bellaria Igea Marina racconta l’esperienza di vita in Africa attraverso video, testimonianze, impressioni cercando di rispondere alla domanda “che cos’è la felicità?”
Ingresso libero
A cura del Centro Missionario S.Margherita di Bellaria Monte
Info: 339/6003900
Mercoledì 15 e Teatro Astra, Viale P.Guidi 77/e, Bellaria, ore 21,00
giovedì 16 febbraio Paròli – Dialetto in palcoscenico – XIV edizione
E DIEVLI UI FA E PU U J’ACUMPAGNA
Commedia dialettale a cura della compagnia “Jarmidied” di Rimini. Tre atti di Stefano Palmucci. La rassegna è organizzata da Mario Bassi in collaborazione con BCC Romagna Est.
Biglietti omaggio per i soci ed i clienti di BCC Romagna Est.
Info: 0541/342711 – www.romagnaest.it
Giovedì 16 febbraio Palazzo del Turismo,
Sala piano terra, via L. da Vinci 8, Bellaria, ore 15.00
La gioia di vivere: come riscoprirla superando momenti di depressione ed insoddisfazione mettendola al centro di noi.
A cura della Prof.ssa Emanuela Garuffi, Psicologa Clinica.
Organizzazione Il Posto delle Fragole
Con il patrocinio del Comune di Bellaria Igea Marina
Ingresso libero
Info: 339/1107578
Biblioteca “Alfredo Panzini”, Via P. Guidi 108, Bellaria, ore 20.45
A VIVA VOCE. Laboratorio di lettura ad alta voce
Rivolto a lettori volontari che amano la lettura. Condotto da Alessia Canducci
A cura della Biblioteca Comunale, Assessorato Cultura e Turismo, Associazione 2000Giovani. Ingresso gratuito
Info: Biblioteca Panzini tel: 0541 343889 mail: [email protected]
Sabato 18 febbraio Teatro Astra, Viale P.Guidi 77/e, Bellaria, ore 21.30
L’OROLOGIO DI TALACIA
Memorie di un contadino inventore
Voce Liana Mussoni
Interventi sonori Tiziano paganelli
Con la partecipazione di Marco Bianchini
Uno spettacolo dedicato alla creatività, la pazienza, l’ingegno di Gennaro Angelini detto “Talacia” che con determinazione e passione realizzò un mostro di orologeria che ancora stupisce.
A cura dell’ Associazione culturale “…Del dire e del fare!”
Ingresso ad offerta libera
Info: 340/8003638
Domenica 19 febbraio Isola dei Platani, v.le P. Guidi ang. via Pascoli, via Torre, Bellaria
ore 9.00 – 20.00
GUSTOSA
Prodotti enogastronomici, artigianato, antiquariato e collezionismo.
A cura di Associazione Bell’Atavola in collaborazione con Assessorato alle Attività Economiche.
Info: 0541/343742
Martedì 21 febbraio TEATRO ASTRA, Via Paolo Guidi 77/e, Bellaria, ore 21.15
spettacolo
LUIGI LO CASCIO, VINCENZO PIRROTTA in
DICERIA DELL’UNTORE
dal romanzo di Gesualdo Bufalino
con Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta, Vitalba Andrea, Giovanni Argante, Lucia Cammalleri, Andrea Gambadoro, Nancy Lombardo, Luca Mauceri, Plinio Milazzo, Marcello Montalto, Salvatore Ragusa, Alessandro Romano
Vincenzo Pirrotta adattamento teatrale, regia
musiche a cura di Luca Mauceri, eseguite dal vivo da Mario Gatto, Salvatore Lupo,
Michele Marsella, Giovanni Parrinello
Giuseppina Maurizi scene, costumi
Alessandra Luberti movimenti coreografici
Franco Buzzanca luci
produzione Teatro Stabile di Catania
Nel 1981 Gesualdo Bufalino pubblica la sua opera prima Diceria dell’untore. Il romanzo a lungo meditato nasce dalla esperienza autobiografica di malato in un sanatorio palermitano negli anni del dopoguerra. È una meditazione sul sentimento della morte, sulla svalutazione della vita e della storia, sulla guarigione sentita come colpa e diserzione, sul sanatorio come luogo di salvaguardia e d’incantesimo, sulla dimensione religiosa della vita e sul riconoscersi invincibilmente cristiano. Ogni personaggio messo in scena da Vincenzo Pirrotta, siciliano come Lo Cascio, è un personaggio unico, come lo è “chiunque sta per morire” scrive Bufalino.
Info: 339/4355515, www.teatroastrabim.it
Giovedì 23 febbraio Palazzo del Turismo,
Sala piano terra, via L. da Vinci 8, Bellaria, ore 15.00
Moda sfarzosa delle corti rinascimentali.
A cura della Prof.ssa Bianca Orlandi.
Organizzazione Il Posto delle Fragole
Con il patrocinio del Comune di Bellaria Igea Marina
Ingresso libero
Info: 339/1107578
Biblioteca “Alfredo Panzini”, Via P. Guidi 108, Bellaria, ore 20.45
A VIVA VOCE. Laboratorio di lettura ad alta voce
Rivolto a lettori volontari che amano la lettura. Condotto da Alessia Canducci
A cura della Biblioteca Comunale, Assessorato Cultura e Turismo, Associazione 2000Giovani. Ingresso gratuito
Info: Biblioteca Panzini tel: 0541 343889 mail: [email protected]
Museo della Città, via Tonini 1, Rimini, ore 21.00
La Voce dei Musei
Cleopatra e la Vocazione di San Matteo concerto di violino Alice Miniutti e pianoforte Mirko Maltoni musiche di Vivaldi, Albinoni, Gounod, Piazzolla e Dvorak.
Maestri esecutori del Liceo Musicale “A. Toscanini” delle scuole comunali di musica “Glenn Gould” di Bellaria Igea Marina e di San Leo e della scuola di musica “Giorgio Belli “ di Longiano.
Direzione artistica M° Anacleto Gambarara e Virginia Calderoni Pollani.
Info: 0541/333546, www.crescereconlamusica.org
Venerdì 24 febbraio TEATRO ASTRA, Via Paolo Guidi 77/e, Bellaria , ore 10.00
“RACCONTO ITALIANO – FAVOLOSOFIA n. 4” (6-11 anni)
della Fondazione teatro ragazzi e giovani
Rassegna di spettacoli teatrali per ragazzi RISERVATI alle SCUOLE
Ingresso a pagamento € 5 bambini, gratuito per insegnanti
A cura di Arcipelago Ragazzi in collaborazione con Assessorato Cultura e Turismo, Regione Emilia Romagna e Provincia di Rimini.
Info: 0541/607996, www.arcipelagoragazzi.it
TEATRO ASTRA, Via Paolo Guidi 77/e, Bellaria, ore 21.30
Astra Ridens – Il Teatro al Cabaret
Con MANCIO & STIGMA
Biglietto intero € 15, ridotto € 12
INFO LINE 373 7602935, www.astraridens.com
Sabato 25 febbraio Biblioteca “Alfredo Panzini”, Via P. Guidi 108, Bellaria, ore 16-18
IL VOLTO DELL’ EROE. Corso di fumetto per scoprire più da vicino i supereroi. Primo incontro condotto da Gianluca Pagliarani. A cura della Biblioteca Comunale, Assessorato Cultura e Turismo, Associazione 2000Giovani.
Ingresso gratuito
Info: Biblioteca Panzini tel: 0541 343889,mail: [email protected]
Domenica 26 febbraio Isola dei Platani, v.le Paolo Guidi ang. via Pascoli, Bellaria
ore 8.30-13.00
MERCATO DEI PRODUTTORI AGRICOLI
Prodotti ortofrutticoli ed enogastronomici, olio, miele, piante e fiori.
A cura dell’Assessorato alle Attività Economiche.
Info: 0541/343742
TEATRO ASTRA, Via Paolo Guidi 77/e, Bellaria , ore 17.00
Spettacolo CATS
Interpreti: Tilt danza e teatro; musiche originali: Andrew Lloyd Webber; coreografie: Sonia Ferlini e Valeria Fiorini; testi teatrali: Valeria Fiorini.
Spettacolo di danza e teatro tratto dal musical omonimo Cats.
Biglietto intero € 8, ridotto € 5
Info: Associazione Tilt-Centro studi danza e teatro tel. 328/7568014
*****
IL PROGRAMMA PUÒ SUBIRE VARIAZIONI
*****
Per AGGIORNAMENTI e INFORMAZIONI
www.comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica Bellaria Igea Marina 0541-343808
[email protected]
Assessorato Cultura e Turismo 0541-343 743 / 741/ 747
[email protected]
Verdeblu srl – Società di Promocommercializzazione Turistica 0541-346808
[email protected]
www.bellariaigeamarina.org
- Indice Siti
- Agriturismi
- Ballare
- Bere
- Dormire
- Live
- Mangiare
- Operatori
- Centri Commerciali e SuperMercati
- Agenzie Artisti e Spettacolo
- Agenzie Hostess Modelle e Ballerini o Animazione
- Agenzie Sicurezza e Vigilanza
- Agenzie Viaggi e Centri Prenotazione
- Aziende Prodotti Tipici
- Centri di Informazione
- Centri Fiere e Congressi
- Centri Sport e Tempo Libero
- Cinema e Multisale
- DJ
- Località
- Mass Media RadioTvPress
- Monumenti
- Parchi Divertimento e Tematici
- Portali e Siti Web Tematici
- Porti Navali
- ProLoco
- Ragazze Immagine
- Sale Bingo Bowling Giochi
- Scuole e Corsi Serali
- SitiSegnalatori
- Teatri e Agenzie Teatrali Compagnie e Accademie
- Terme
- Trasporti
- Spiaggia
- webCams
- webFotoVideo
- wwwItalia
- wwwRomagna
- Abbigliamento Produzione e Ingrosso
- Agenzie Immobiliari e Imprese Edili
- Agenzie Interinali e del Lavoro
- Arredamento e Mobili
- Artigiani
- Auto e Moto
- Bar Caffè Pasticcerie Gelaterie
- Centri Sport
- Industrie
- Negozi e Punti Vendita
- No Profit e Volontariato
- Parrucchieri e Punti Estetica Bellezza e Benessere
- Professionisti e Consulenti
- Scuole e Formazione
- Servizi per le Aziende
- Sport Associazioni Clubs e Federazioni
Invia
Aiuto
![Meteo Romagna: Sereno](../i1-sub/web/images/weather/32.png)