San Leo

San Leo - San Leo è un comune di circa 3 mila abitanti attualmente in Provincia di Rimini (RN) ma prima in provincia di Pesaro e Urbino (PU) nell' entroterra settentrionale e collinoso delle marche. Appartiene al gruppo di comuni romagnoli che faceva infatti parte della Romagna Storica e che a voluto tornare ad appartenervi. Nel 2006 infatti il comune di San Leo, insieme ad altri comuni, un ha portato avanti l'esito è stato favorevole un referendum popolare per staccarsi dalle Marche e passare alla provincia di Rimini, in Emilia-Romagna.
Di storia arte e cultura è veramente ricco: Città d'arte, capitale del Montefeltro, fu luogo di passaggio di San Francesco d'Assisi e di Dante, luogo di prigionia per Felice Orsini e del Cagliostro (Giuseppe Balsamo detto Alessandro conte di Cagliostro).
Fu anche capitale di Italia ovvero del Regno Italiaco di Berengario II di Ivrea.
La Rocca o meglio la Fortezza, la morfologia del territorio e i vari monumenti fanno di San Leo una vera e propria Città Fortezza (sorge su una placca rocciosa, di formazione calcareo-arenacea di forma romboidale con pareti strapiombanti al suolo) ricca del Fascino medievale che accompagna sagre e manifestazioni culturali per turisti e popolazione locale. 
Il Territorio è di Valli e Colline localizzato in Alta ValMarecchia, infatti San Leo fa parte della Comunità Montana Alta Val Marecchia che ha sede a Novafeltria.
La città è raggiungibile, dalla Riviera Romagnola, percorrendo la Strada Statale Marecchiese 258 che da Rimini, costeggiando il fiume Marecchia, conduce in Toscana. 
Si raggiunge San Leo anche  dal cuore del Montefeltro, percorrendo la strada provinciale che dal culmine del Passo San Marco (986 m s.l.m.), arriva attraverso Villagrande di Montecopiolo, in un panorama coronato dalla scenografia del Monte Titano (Repubblica di San Marino).


Cerca San Leo nel motore di ricerca.
Feed RSS di questo termine, aggiungilo gratis sul tuo sito.




[ Enciclopedia ] [ Indietro ]

Territorio

Copyright © » RomagnaNotte ® - (1372 letture).
Creative Commons License Questo contenuto è pubblicato sotto una
Licenza Creative Commons.
Encyclopedia ©
Menu Principale
Pubblicità del Giorno
Pubblicità di Settimana