Romagna

La Romagna storica -  la Romagna è un Territorio, un' area storico enogastronomica, culturale, linguistica e geografica che si trova nell' Italia centro settentrionale orientale nella parte sud est della Regione; è oggi unificata alla Emilia. La Regione Emilia Romagna che ad est sbocca sul mare Adriatico con le spiagge sabbiose della così detta Riviera Romagnola.
Le aree che oggi raccolgono i territori della Romagna in regione sono per intero le province di Ravenna, Forlì-Cesena,Rimini e in parte o meglio la parte sud est della provincia di Bologna il Circondario Imolese (Castel Sanpietro Terme viene considerato il confine ultimo).
La Romagna storica comprende inoltre piccoli territori delle Marche e della Toscana, ad oggi alcuni di questi vorrebbero tramite referendum riconnettersi e appartenere così alla regione Emilia-Romagna.
Anche lo Stato di San Marino incastonato fra la parte sud est dell' Emilia Romagna, la nord est della Toscana e nord ovest delle Marche appartiene alla Romagna storica, a conferma di questo il dialetto romagnolo qui è parlato.
Per un certo periodo storico alcune località della parte ovest e nord della provincia di Ravenna sono state sotto la Famiglia Este e il dominio di Ferrara da qui il nome dell' area Romagna D'Este oggi denominata Bassa Romagna, che raccoglie una decina di comuni del circondario lughese.
Il centro della Romagna storica viene comunemente indicato in Forlì, ad oggi Comune della provincia di Forlì-Cesena.
Questo territorio deriva da divisioni e aree politiche tra Diocesi Papali e Signorie del passato.
In Romagna le signorie emersero fra il '200 e il '300.
Alla fine del '200 risultavano affermati i Da Polenta a Ravenna, i Malatesta a Rimini;
all'inizio del' 300 si affermarono a Forlì gli Ordelaffi e successivamente i Manfredi a Faenza e gli Alidosi a Imola.
Vi erano due schieramenti guelfi gli schieramenti favorevoli al Papa, e ghibellini, quelli schierati con l'Imperatore.
Un detto della tradizione Romagnola cita che i confini della Romagna sono delineati da dove agli assetati viene offerto un bicchiere di acqua anzichè di vino.
La Romagna è un area variegata dal punto di vista geografico presenta colli, pianura e coste, ogni area ha le sue particolari caratteristiche linguistiche ed enogastronomiche che creano la ricchezza della cultura e della cucina romagnola.
La popolazione, i romagnoli, parlano dialetto romagnolo e italiano e sono famosi per la loro simpatia e ospitalità unita al gusto del mangiare bene e del divertimento. Queste caratteristiche, insieme alle vie di comunicazione facilmente accessibili, hanno favorito il turismo in questa zona.
In Romagna sono presenti anche molti monumenti (anche Unesco) e Città d'Arte visto la Storicità dell'Area.


Cerca Romagna nel motore di ricerca.
Feed RSS di questo termine, aggiungilo gratis sul tuo sito.




[ Enciclopedia ] [ Indietro ]

Territorio

Copyright © » RomagnaNotte ® - (4044 letture).
Creative Commons License Questo contenuto è pubblicato sotto una
Licenza Creative Commons.
Encyclopedia ©
Menu Principale
Pubblicità del Giorno
Pubblicità di Settimana