Benvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola, Riviera Adriatica Emilia Romagna

Sito

»Contatti
»Raccomanda
»DiconoDiNoi

Utenti

»ClubCard
»CercAmici
»Forum

Concorsi
»LiveAward
»wwwNotte
»Miss

Aggiungi ai preferiti Metti in homepageCome Inserire la mia Str... Aiuto
Aiuto vocale lun 15 mag 2006, 18:37
Menu Principale
 Home
 Motore di Ricerca

 Articoli
 Invia Articolo

 Links Directory
 Agriturismi Arrivare
 Ballare Bere
 Cinema Dormire
 Foto Live
 Mangiare Operatori
 Segnalati Da Spiaggia
 Web Cam Www Notte

Comunità Utenti
 Richiesta Disponibilità
 Newsletter
 Pannello di Controllo

Area Clienti


Pubblicità

Romagna Fiere .Com -  Rimini Fiera Bologna Fiere e altre fiera in romagna


Feste e Sagre Comitato - Faenza (Ravenna) Italia


LinksPerCaso
Puglia di Notte .Net

Da: Www Notte

COCORICO' Riccione

Da: Ballare

Webcam Live Squali Parco Le Navi

Da: Web Cam

Alberghi Quadrifoglio Hotels - Riccione

Da: Alberghi Hotel 3 ***


Cinema Romagna

CineNews


Meteo Romagna
Ravenna Oggi
Ora
21°
sky: fair (day)
Buono
Max:
23°
Min:
13°
Previsioni
Città:  

 
Eventi: CANDELORA, MADONNA DEL FUOCO, CARNEVALE, QUARESIMA

Pubblicato lunedì 13 febbraio 2006 (82 letture)
Inviato da pierluigi

Martedì 14 febbraio per le serate culturali di Casa Conti Guidi a Bagnacavallo (Via Boncellino, 113) dedicate ai “Detti, proverbi e tradizioni romagnole”, alle ore 20.45 Franco Gàbici e Giuseppe Maestri animeranno il consueto appuntamento mensile parlando delle ricorrenza del mese di febbraio: “Candelora, Madonna del Fuoco, Carnevale, Quaresima”.


Il mese più corto dell’anno si è aperto con la tradizionale festa della Candelora (2 febbraio), caratterizzata dalla benedizione delle candele che, secondo la tradizione, hanno il potere di allontanare i temporali e di consolare le agonie.
Si festeggiava in Romagna anche la Madonna del Fuoco (4 febbraio), patrona della città di Forlì, la cui immagine fu inserita nella cabina del dirigibile Italia che volò sui ghiacci del polo nord nel 1928 e dal quale il generale Umberto Nobile avrebbe lasciato cadere fra i ghiacci anche una medaglietta. “Par la Madona un’ora bòna” era un diffuso modo di dire per sottolineare che le giornate si stavano allungando. Purtroppo, però, all’inizio del mese è ancora freddo e anche se si era soliti dire che per la Candelora “dall’inverno siamo fora”, il detto legato al giorno successivo, San Biagio, richiamava alla dura realtà meteorologica: “Par San Bies, da e’ fred us mor sques”.
In questo mese cadono anche il Carnevale e la Quaresima, due momenti dell’anno ricchi di riti e tradizioni.
Come sempre la serata sarà alternata dalle letture di Giuseppe Maestri che presenta i due maggiori poeti della nostra terra, Olindo Guerrini e Francesco Talanti, dei quali ricorrono quest’anno importanti anniversari. Guerrini, infatti, moriva a Bologna novant’anni fa (ottobre 1916) mentre Talanti si spegneva a Rimini sessant’anni fa (giugno 1946).

L’ingresso alla serata è libero. Per informazioni: tel. 0545.63094.


Firma:
Addetto stampa Pierluigi Papi tel. 338 3648766 Email [email protected]


[ Articoli Recenti | Articoli di: pierluigi | Altri Articoli su: Carnevale ]

 
Links Correlati
·Altro su: Carnevale

Articolo più letto Carnevale:
AFRO CARNIVALITO 2005


Argomenti
Band Locali Musicali | Cabaret | Capodanno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Cultura | DJ Serate Eventi | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Feste | Fiera | HalloWeen 31 Ottobre | Italia News | Last Minute | Parchi Divertimento | Pasqua | San Valentino 14 Febbraio | Sport | Terme Benessere | Vacanze | Week End Fine Settimana | Www Notte ]

Pagine viste:
2'999'840

[^ Torna Su ^]



Località Geografiche

Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Brisighella, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza, Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione, Rimini, Riolo Terme, Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Solarolo, Torriana, Tredozio, Verghereto.


Info & Note Legali | Statistiche | Inserisci la tua Struttura | Privacy | Sul tuo sito | Credits | Mappa del Sito


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

All logos and trademarks and contents in this site are property of their respective owner.
The comments are property of their posters, all the rest © 1999 - 2006 by RomagnaNotte Team

You can syndicate our news using the RSS feed rss.romagnanotte.com Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Yahoo!

www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | Leonardo


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,118 Secondi