Benvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola, Riviera Adriatica Emilia Romagna

Sito

»Contatti
»Raccomanda
»DiconoDiNoi

Utenti

»ClubCard
»CercAmici
»Forum

Concorsi
»LiveAward
»wwwNotte
»Miss

Aggiungi ai preferiti Metti in homepageCome Inserisco Eventi, L... Aiuto
Aiuto vocale lun 15 mag 2006, 18:47
Menu Principale
 Home
 Motore di Ricerca

 Articoli
 Invia Articolo

 Links Directory
 Agriturismi Arrivare
 Ballare Bere
 Cinema Dormire
 Foto Live
 Mangiare Operatori
 Segnalati Da Spiaggia
 Web Cam Www Notte

Comunità Utenti
 Richiesta Disponibilità
 Newsletter
 Pannello di Controllo

Area Clienti


Pubblicità

milano notte


Romagna Fiere .Com -  Rimini Fiera Bologna Fiere e altre fiera in romagna


LinksPerCaso
Massa Lombarda

Da: Località

Baia Imperiale - Gabicce

Da: Ballare

movida live 'n disco

Da: Ballare

Grand Hotel di Cervia

Da: Alberghi Hotel 4 ****


Cinema Romagna

CineNews


Meteo Romagna
Ravenna Oggi
Ora
21°
sky: fair (day)
Buono
Max:
23°
Min:
13°
Previsioni
Città:  

 
Eventi: C’È TEMPO FINO AL 10 APRILE PER POTERSI ISCRIVERE ALLA FESTA DELLA MUSICA

Pubblicato lunedì 13 febbraio 2006 (76 letture)
Inviato da pierluigi

Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, la Festa della Musica a Cervia apre le iscrizioni per il 2006.

Fino al 10 aprile, musicisti, artisti e gruppi possono iscriversi gratuitamente per partecipare alla manifestazione.
Nata in Francia nel 1982, la Festa della Musica è ormai diventata un evento europeo di grande rilievo. Ogni anno, il 21 giugno, sono 250 le città che in tutta Europa organizzano la manifestazione. Scopo della Festa, legata simbolicamente al Solstizio d’Estate, è quello di promuovere, condividere e apprezzare la straordinaria vitalità e diversità del mondo musicale in Europa e di favorire la sensibilizzazione e lo scambio culturale attraverso il mondo delle sette note. Un’occasione di incontro fra musicisti (studenti, dilettanti e professionisti) aperta a chiunque abbia voglia di esibirsi per il pubblico e si basa sull’adesione spontanea di musicisti, associazioni e scuole di musica. La giornata della musica è anche un’ottima iniziativa per assicurare visibilità al proprio lavoro, con la possibilità, per esempio, di promuovere la propria produzione musicale (cd, video, ecc.) e stabilire contatti con locali o altri spazi per la musica.

Cervia, nota località della riviera romagnola, quest’anno aderisce alla “Carta europea della festa della musica” nel rispetto dei principi ispiratori dell’evento:
· gratuità, simbolo dello spirito di condivisione (tutti i concerti sono ad ingresso libero ed i musicisti non percepiscono cachet),
· garanzia di una scena per tutti i musicisti,
· rappresentazione di tutti i generi musicali.
Con l’obiettivo di potenziare ulteriormente l'evento e raggiungere un risultato ancora più straordinario dello scorso anno, saranno triplicate le giornate dedicate al tema musicale e inserite nuove iniziative. Accanto alla tradizionale giornata della musica in programma per il 21 giugno 2006, la Città si dedicherà interamente al linguaggio musicale anche nei giorni 19 e 20 giugno, realizzando una ricca serie di iniziative collaterali, mettendo a disposizione, dall’alba fino a tarda notte, i luoghi più suggestivi della città: dai cortili del centro storico alla spiaggia, dalle saline alle pinete, alle vie, le piazze.

L'organizzazione si riserva, dopo un'accurata selezione, di invitare a proprie spese (fornendo ospitalità e il rimborso delle spese di viaggio) una quindicina di gruppi, ai quali verrà chiesto di esibirsi sia nella giornata del 20 sia in quella del 21 giugno. Oltre ai gruppi invitati potranno esibirsi anche tutti i gruppi che ne fanno richiesta con le modalità indicate. Per questi ultimi artisti vengono invece concesse soltanto alcune facilitazione relative, ad esempio, alla possibilità di avere alloggio e pasti a prezzi convenzionati.

L’iniziativa, organizzata dal Comune di Cervia in collaborazione con le Associazioni musicali locali e con il noto Ferrara Buskers Festival, si rivolge in modo particolare a gruppi musicali non numerosi (massimo 6 persone) e dotati di propria attrezzatura strumentale, con preferenza per la musica acustica (non sono ammessi amplificazioni in rete, set completi di batteria, gruppi elettrogeni e gruppi di impatto sonoro troppo elevato).

Per tutti gli artisti interessati a prendere parte alla manifestazione cervese ci si può rivolgere all’Assessorato al Turismo del Comune di Cervia, riferimento Elisabetta Di Martino, Tel. 0544 915261; Fax 0544-974420; e-mail: [email protected], oppure consultare il sito www.comunecervia.it/turismo. Le schede di adesione devono essere fatte pervenire entro e non oltre il 10 aprile unitamente al proprio curriculum e a qualche foto con gli strumenti.
L’organizzazione valuterà le richieste di adesione sulla base del numero dei partecipanti e del programma proposto, al fine di garantire una giusta rappresentatività di tutti i generi musicali.


Firma:
Addetto stampa Pierluigi Papi tel. 338 3648766 Email [email protected]


[ Articoli Recenti | Articoli di: pierluigi | Altri Articoli su: Band Locali Musicali ]

 
Links Correlati
·Links: Band Professionisti
·Altro su: Band Locali Musicali

Articolo più letto Band Locali Musicali:
Pelledoca FERRARA


Argomenti
Band Locali Musicali | Cabaret | Capodanno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Cultura | DJ Serate Eventi | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Feste | Fiera | HalloWeen 31 Ottobre | Italia News | Last Minute | Parchi Divertimento | Pasqua | San Valentino 14 Febbraio | Sport | Terme Benessere | Vacanze | Week End Fine Settimana | Www Notte ]

Pagine viste:
2'999'913

[^ Torna Su ^]



Località Geografiche

Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Brisighella, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza, Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione, Rimini, Riolo Terme, Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Solarolo, Torriana, Tredozio, Verghereto.


Info & Note Legali | Statistiche | Inserisci la tua Struttura | Privacy | Sul tuo sito | Credits | Mappa del Sito


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

All logos and trademarks and contents in this site are property of their respective owner.
The comments are property of their posters, all the rest © 1999 - 2006 by RomagnaNotte Team

You can syndicate our news using the RSS feed rss.romagnanotte.com Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Yahoo!

www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | Leonardo


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,118 Secondi