Eventi: L'Acquario di Cattolica conquista il mondo della subacquea a Genova
Pubblicato domenica 19 marzo 2006 (90 letture)
Inviato da lenavi
L'ACQUARIO DI CATTOLICA E LA RIVIERA DI RIMINI CONQUISTANO IL MONDO DELLA
SUBACQUEA ALL'EUDI SHOW DI GENOVA conclusosi il 13 marzo 2006.
Trionfo di Vip per lo stand dell'Acquario di Cattolica, che ha portato i colori della Riviera di Rimini per 4 giorni, al XIV Salone Europeo delle Attività Subacquee, polarizzando l'attenzione di oltre 45.000 tra addetti del settore, subacquei, giornalisti, aziende e tour operator.
Il più atteso è stato il presidente dell' ICRAM Folco Quilici, il più celebrato il Comandante Raimondo Bucher, autore del primo record mondiale di apnea nel 1950, che insieme ai giornalisti e ai documentaristi RAI.
Donatella Bianchi, Franco Capodarte, ai campioni mondiali di apnea Umberto Pelizzari, Gianluca Genoni e alla bellissima Marina Kazankova, hanno aperto l'elenco di personalità e vip in visita allo stand anche per aderire e firmare per primi la dichiarazione contro le stragi squali ( finning) promossa dell'Acquario di Cattolica.
Lo spazio "marino" di 32 mq dello stand dell'Acquario, tra i più ammirati per originalità e impatto, realizzato in collaborazione e con il Patrocinio della Provincia di Rimini, Agenzia di Marketing Turistico, della Regione Emilia Romagna, del Comune di Cattolica e della Fiera di Rimini, è stato di gran lunga fra i più affollati al XIV Salone Europeo
delle Attività Subacquee, che si concluso lunedì 13 marzo alla Fiera di Genova.
Il folto pubblico dell' Eudi Show, composto in media da 25- 40enni, viaggiatori, avventurosi, sportivi e disposti a novità e cambiamenti, ha accolto con interesse i progetti e le iniziative collaterali dedicati al mondo della subacquea presentati dall' Acquario.
Tra le numerose iniziative indubbiamente il punto di forza è stato costituito dalla presentazione in anteprima del pacchetto biologico "IL MARE DENTRO". Si tratta di un nuovo corso di biologia marina applicata, concepito per i subacquei e compatibile con i corsi teorici presentati dalle varie federazioni, scuole e agenzie subacquee. Grazie all'esperienza del Dipartimento Didattico unita a quella degli istruttori della scuola di subacquea all' interno dell' Acquario, il corso permette di "vivere il mare come i sub", e avvicinarsi al mondo marino in modo irripetibile;
dall'analisi delle acque e degli organismi al microscopio, alla classificazione visiva delle oltre 400 specie marine presenti all'Acquario di Cattolica, un tuffo nella nuova vasca cilindrica per le attività legate all' assetto, fino, per chi lo desidera, all'immersione nella gabbia all' interno della grande vasca squali con l'equipaggiamento scuba, per un
"battesimo" dell'acqua che attesti l'approfondita conoscenza del mare e dei suoi abitanti.
Durante le quattro giornate di Fiera, tutti i visitatori sono stati coinvolti e hanno aderito e firmato con convinzione la dichiarazione contro il Finning, la crudele caccia agli squali, di cui l'Acquario si è fatto promotore.
Moltissimi sub appassionati di foto e video hanno ritirato i bandi per partecipare al 1° Trofeo Internazionale Foto-Video Amatoriale "Come è profondo il mare", che culminerà con una grande festa di premiazione il 29 luglio a Cattolica.
Durante la mattinata di sabato 11 marzo, l'Acquario ha inoltre promosso
due eventi importanti che hanno coinvolto tutti i presenti : un
concerto-evento "Alla festa dei nuovi colori", realizzato in esclusiva per
la manifestazione che ha visto sul palco di Radio Montecarlo, introdotti
da Marco Predolin e Donatella Bianchi di Rai Uno, il maestro Beppe
D'Onghia e il Nu-Ork Quintet, e l'espressione incantevole della musica che
ha sottolineato le immagini girate nei mari del Sudan dal subacqueo
Stefano "Tete" Venturini.
La tavola rotonda "I Buoni, i Brutti e i Cattivi: Uomini o Squali?" nel
pomeriggio di sabato 11, ha attratto subacquei, giornalisti, tour operator
e tutti coloro incuriositi dallo shark-feeding, ovvero la pratica di
avvicinarsi agli squali in mare aperto, per la quale l'Acquario di
Cattolica ha proposto un codice etico di regolamentazione fino a ora
inesistente, mettendo insieme giornalisti come Donatella Bianchi e Umberto
Pelizzari, biologi marini del calibro di Irene Bianchi, Tour Operator del
settore, quali Aurora Branciamore che da 26 anni organizza crociere
naturalistiche nei mari sudanesi a bordo del Felicidad II. Alla stessa
tavola rotonda si è parlato di "finning", lo sterminio di squali contro il
quale l'Acquario lotta costantemente dal 2003, con la testimonianza di
un'importante Chef cinese, figura di riferimento a livello nazionale delle
comunità cinesi in Italia, che ha fatto il punto sulla situazione della
pesca allo squalo nel suo paese e testimoniando, con la sua esperienza,
l'impegno dell'Acquario.
Per parlare di salvaguardia degli squali, per raccogliere firme contro le
stragi di squali e, perchè no, per vincere l'entrata gratuita ai parchi
della Riviera di Rimini..( Acquario di Cattolica e Italia in Miniatura),
centinaia di visitatori hanno volontariamente posato fra le gigantesche
fauci di uno squalo bianco - di lattice, naturalmente - che troneggiava
nello stand suscitando attenzione, divertimento e curiosità, portandosi a
casa la foto ricordo.
Il XIV Eudi Show si è chiuso in bellezza per la struttura di Cattolica,
che ha portato a casa, oltre a importanti collaborazioni con i leader
nazionali delle attrezzature del settore e delle testate, un mare di idee
e di nuove proposte per la stagione che dal prossimo 1 aprile entra nel
vivo, per offrire a tutti, subacquei e non, un 2006 sempre più all'insegna
del mare. Inoltre la collaborazione della Provincia e Fiera di Rimini ,che
hanno accompagnato Paolo Rambaldi, Amministratore Unico dell' Acquario,
nella vincente trasferta tirrenica, lasciano trapelare interessanti novità
per l'attività turistica e fieristica di casa nostra con la prospettiva
di un probabile trasferimento dell' Eudi Show, dopo un anno di transito a
Roma, alla Fiera di Rimini stia già facendo capolino .
Ufficio Comunicazione e Stampa
S.E.P.A.R. SpA
Tel.: 0541-837.430 0541-837.912 Centralino 0541-837-1
Fax.: 0541-831.350
www.squaloanchio.com www.italiainminiatura.com
Firma: ACQUARIO DI CATTOLICA - Parco Le Navi
P.le delle Nazioni, 1/A - 47841 - Cattolica (RN) - Tel 0541/837.1 - Fax 0541/83.13.5
|
|