Eventi: FIORELLO a Faenza al TEATRO MASINI
Pubblicato sabato 01 aprile 2006 (103 letture)
Inviato da accademiaperduta
TEATRO MASINI ESTATE 2006
Domenica 28 Maggio – Ore 21,15 presso Stadio Comunale “Bruno Neri”, Faenza.
FIORELLO
Volevo fare il ballerino
scritto da Rosario Fiorello, con Francesco Bozzi, Riccardo Cassini, Alberto Di Risio, Federico Taddia, direzione musicale di Enrico Cremonesi, coreografie di Luca Tommassini, regia di Giampiero Solari.
L’unica data prevista per l’estate in Emilia Romagna di Volevo fare il ballerino, lo spettacolo di FIORELLO che ha registrato sold out nei palazzetti di tutta Italia durante la stagione invernale-primaverile, sarà la grande anteprima di un’altrettanto grande stagione Teatro Masini Estate 2006.
Scritto dallo stesso Fiorello, che sul palco sarà affiancato da una grande orchestra, e diretto da Giampiero Solari, lo showman più amato d’Italia andrà in scena domenica 28 maggio alle ore 21,15 presso lo Stadio Comunale “Bruno Neri” di Faenza.
Volevo fare il ballerino è uno spettacolo per i grandi spazi, con una scenografia tecnologica che grazie a particolari proiezioni video, sfruttati in modo originale ed interattivo, cambia ogni volta dimensione e percezione visiva, amplificando il grado di coinvolgimento dello spettatore ed il suo sentirsi davvero al centro dello show.
Il contenuto artistico è frutto di una miscela fra affabulazione sul costume e società, attualità, eleganti esibizioni canore ed un percorso nei vari generi dello spettacolo che toccherà il vecchio varietà, la tv di ieri e di oggi, la radio (con incursioni dei nuovi personaggi della fortunata trasmissione radiofonica di Radio2 come Cassano, Camilleri e l'ormai leggendario Mike Buongiorno), la lirica e, come si evince dal titolo, il ballo!
L'interazione fra reale e non-reale è un gioco continuo e spiazzante: grazie ad una lunga ed accurata preparazione artistica e l'aiuto di mezzi tecnici votati alla creatività, Fiorello danzerà con un corpo di ballo in video-synch composto da veri ballerini, sarà accompagnato sempre dal vivo dall'orchestra.
Prevendite:
Faenza c/o Teatro Masini (0546/21306) e Mephisto (0546/663050); Forlì c/o Biglietti & biglietti (0543/22015); Ravenna c/o Agenzia viaggi La Classense (0544/33347); Imola c/o Willy Nilly (0542/29477); Cesena c/o Biglietti & biglietti (0547/23443) e circuiti TicketOne, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Unicredit Banca
Prezzi: platea I euro 63; platea II euro 52; platea III euro 36; tribuna numerata euro 39; gradinata non numerata euro 28 (tutti i prezzi sono già comprensivi dei diritti di prevendita)
Info: 0546/21306
Firma: Accademia Perduta - Romagna Teatri - tel 0545 64330
|
|