Eventi: Bellum Viritim Gestum Comaclum A.D. 1482
Pubblicato mercoledì 19 aprile 2006 (112 letture)
Inviato da spozzati
Bellum Viritim Gestum Comaclum A.D. 1482
Bellum Viritim Gestum Comaclum A.D. 1482,
organizzata da:
Consorzio Commercianti di Comacchio
in collaborazione con
Associazione Storia Viva di Comacchio,
il Gruppo ANMI (Associazione marinai della città),
il Gruppo storico "Mercenari del Sale"
(che indosserà costumi storici realizzati dalla stilista Patty Effe)
e con il Patrocinio del
Comune di Comacchio.
L'ingresso all'intera manifestazione è gratuito
Questa prima edizione si avvale di collaborazioni di valore, come ad esempio,
alcune Contrade appartenenti allo storico Palio di Ferrara:
Contrada San Giorgio Contrada San Luca
tanti artigiani metteranno in pratica (davanti al pubblico che si attende particolarmente numeroso in città per l'occasione) le tecniche antiche per la costruzione di manufatti dell'epoca.
Particolare e suggestiva poi, sarà l'ambientazione che farà da cornice all'intera manifestazione: torce di fuoco, bracieri, ed allestimenti a tema "catapulteranno" (è il caso di dirlo) gli spettatori intervenuti indietro nel tempo, al medioevo. Molte le figure impegnate nella ricostruzione del periodo storico risalente al 1470/1490.
La manifestazione comprende un torneo "nelle arti della guerra", che sarà conteso dai numerosi partecipanti con l'esibizione delle seguenti discipline: tiro con l'arco, con la scure, con il giavellotto e tiro con la balestra. I gruppi eseguiranno duelli in singolar tenzone nell'ambito del "Torneo del Pennacchio".
Non manca poi la presenza di una scuola per la didattica della scherma, questo per il pubblico dei giovanissimi.
Da vedere, tra le vie del centro storico del paese, il mercato degli artigiani dove potrete ammirare tanti oggetti ricreati a mano con le tecniche dell'epoca.
Durante la festa parata del corteo storico in collaborazione con alcune Contrade del famoso Palio di Ferrara ospiti dell'evento. Tutti ristoratori locali presenteranno specialità gastronomiche, vicine al tema della rievocazione, trasformando gli abituali ristoranti e trattorie in locande cittadine.
In programma escursioni turistiche a bordo di tipiche imbarcazioni, che per l'occasione condurranno i visitatori lungo canali della città illustrandone le caratteristiche architettoniche.
Da queste pagine vi sarà la possibilità di prenotare soggiorni turistici nelle tante proposte disponibili e visibili da qui per non perdere nulla di questi 2 giorni di storia. Attendiamo molti amici del turismo itinerante e per questo motivo gli spazi nei pressi del centro storico saranno adibiti a parcheggio gratuito.
Arcieri, Soldati, Giullari, Armati, Sbandieratori e Cavalieri daranno vita a combattimenti con le armi di un tempo, a volte improvvisando per le vie del Centro storico del paese a volte impegnati in duelli veri e propri in competizione tra loro nell'ambito del torneo.
Ecco nel dettaglio le tappe dell'evento:
Bellum Viritim Gestum Comaclum A.D. 1482
EVENTO STORICO A COMACCHIO
24 – 25 APRILE 2006
Lunedì 24 Aprile
ORE 10.00
APERTURA STAND CON ARTIGIANI E COMMERCIANTI CHE PROPONGONO PARTICOLARI MANUFATTI STORICI IN TEMA CON L’EVENTO
ALLESTIMENTO CAMPO MEDIOEVALE
Cortile palazzo Bellini
ORE 15:00
DIDATTICA STORICA SULL’EVOLUZIONE DELLA FIGURA CAVALIERE
GIOCHI STORICI
Cortile palazzo Bellini
ORE 15:30
Presentazione della Contrada FURNAS del Palio di Copparo
Arcieri e balestrieri del Verginese
ORE 16:30INIZIO DEL TORNEO DEL PENNACCHIO
“ DUELLO A SINGOLAR TENZIONE ’’ Ponte degli Sbirri
ORE 18:00
ANIMAZIONE DEL PONTATICO STORICO
PUNTO DEGUSTAZIONE
Sui ponti di Comacchio
ORE 19:00
DUELLI CON SPADA
SPETTACOLO DI SBANDIERATORI
LA SCONFITTA IL DRAGO ( CONTRADA S.GIORGIO PALIO DI FERRARA)
Piazzetta Trepponti
LA BATTAGLIA FINALE
Piazzetta Trepponti
Il Medioevo a Comacchio
Martedì 25 Aprile
ORE 10:00
APERTURA AL CAMPO STORICO
Cortile palazzo Bellini
ARRIVO E PRESENTAZIONE CONTRADA S. LUCA DEL PALIO DI FERRARA
a bordo dello storico Ragno D'Oro di Comacchio
ORE 10:30
"La Locanda Viritim Gestum" inizialmente posizionata nel Cortile di Palazzo Bellini ora, per motivi logistici sarà localizzata nei pressi del Bar Ricky (di fianco alla Torre dell'Orologio in Via Ugo Bassi) Qui potrete trovare un piccolo reparto dedicato alla gastronomia storica con crostoni medioevali e assaggi particolari, per prenotare chiamate il Sig. Fantini al 348.9281305 (lui stesso vi elencherà le pietanze disponibili).
ORE 12.00
ALLA LOCANDA DEL CAMPO
ORE 15:45 CORTEO E PARATA STORICA
PER LE VIE E I CANALI E DEL CENTRO
ORE 16:45
INIZIO TORNEO “ARS BELLI”
(Memorial Scantamburlo) Cortile Palazzo Bellini
ORE 17:30 PREMIAZIONI DEL TORNEO
ORE 18:30
GIOCO DI BANDIERE E MUSICHE STORICHE
CONTRADA S. LUCA PALIO DI FERRARA
Informazioni
Organizzazione 348 5928679 (Gerry)
Responsabile Consorzio Commercianti di Comacchio
Mazzoni Fanny 0533 81497
www.comacchio.it - mail
Adesioni, logistica e ricerche storiche
328 7564855 dott.sa Simona Fracasso
www.storiaviva.it
Parata del Ragno D'Oro
e organizzazione spettacoli lungo i canali nel Centro Storico
Raul (Responsabile ANMI di Comacchio)
I costumi della Compagnia "Mercenari del Sale"
sono stati realizzati da Patty Effe
Supporto tecnico, pubblicitario ed elaborazione dati internet
a cura della ditta Delta Input
328 7564328 (Sandro)
|
|