Col patrocinio del Comune e della Provincia di Ravenna e della Regione Emilia Romagna, Assessorati alla Cultura
RAVENNA BLUES FESTIVAL 2004
22-25 LUGLIO 2004
Area verde Standiana, rotonda di fianco Mirabilandia
Statale 16 Adriatica, località Savio di Ravenna
*****************
Giovedì 22 luglio, ore 21,30: Apertura col gruppo vincitore del concorso promosso dalla Casa della Musica di Faenza
ore 22,30: ANTONY GOMES BAND
Venerdì 23 luglio,ore 21,30:The Bluesmen
ore 22,30: ROBBEN FORD
Sabato 24 luglio, ore 21,30: BO WEAVIL
Ore 22,30: SUGAR RAY NORCIA
Domenica 25 luglio, ore12: Barbecue; ore 17: scuola blues( armonica e chitarra);
21,30:Tributo a Robert Johnson, con Fabio Treves Band, Paolo Bonfanti, Roberto Ciotti. Presenta e tira le fila: Ernesto De Pascale.
Per info: 335.314568- www.naimaclub.it- email:
[email protected]
Alcune note.
La terza edizione di Ravenna Blues Festival si presenta con un cast di tutto rispetto, nell’ottica di un livello qualitativo sempre più alto, mano a mano che si passa ad una edizione successiva.
Si comincia con Antony Gomes Band, giovedì 22 luglio, bluesman emergente texano, proveniente da Austin, con una travolgente carica ritmica da lasciare senza fiato. La scia è quella del blues elettrico di Chicago, per capirci. In apertura di serata, la band vincitrice del concorso promosso da Materiali Musicali-Casa della Musica di Faenza,nell’ottica di dare sempre spazio e visibilità anche alle band locali.
Venerdì 23 luglio, il concerto clou del Festival con Robben Ford e la sua band, l’eclettico bluesman americano, uno dei migliori chitarristi al mondo, considerato il vero erede di Steve Ray Voughan, di nuono in Italia, per soli tre concerti, dopo il tour trionfale dell’autunno scorso. In apertura i ferraresi The Bluesmen, una delle migliori band del panorama italiano, con alle spalle un recente bellissimo album prodotto dal Comune di Ferrara e recensito ottimamente da tutte le riviste musicali nazionali.
Sabato 24 luglio, alle ore 21,30, i Bo Weavil, pirotecnica ed ironica blues band francese, che si presenta sul palco con vestiti rigorosamente anni ’50, molto spettacolare e spumeggiante. A seguire il grande Sugar Ray Norcia, sulla scena del 1970, salito agli onori della cronaca musicale quando nel 1979, assieme al grande chitarrista Ronnie Earl, diede vita al mitico gruppo Sugar Ray And The Bluetones. Cantante ed armonicista eccezionale, dalla voce calda, pastosa,, un mix di Chicago bles-soul-swing.r.&b.;, raro da poter ascoltare in una volta sola e da una sola persona.
Domenica 25 luglio, Tributo a Robert Johnson, il grande padre del blues, con la Fabio Treves Blues Band, come home band, e quindi alcuni ospiti d’eccezione come Paolo Bonfanti e Roberto Ciotti, ovvero il meglio del blues italiano. Il tutto presentato e condito da quel grande anfitrione che è Ernesto de Pascale, poliedrico giornalista Rai e della carta stampata, nonché produttore discografico.
LA NAVE DEL BLUES E ZANZIBAR BEACH BLUES
Ma il Ravenna Blues Festival ha delle anticipazioni molto simpatiche e suggestive. Infatti a partire da martedì 1 giugno, prende il mare LA NAVE DEL BLUES, dal porto canale di Marina di Ravenna, dalle ore 20,30, e per tutti i martedì d’estate, con cena a base di spaghetti allo scoglio e concerto blues al largo, su e giù per la mitica Costa Est Adriatica. I posti sono limitati, è quindi consigliabile prenotare ( 335-314568).
Invece da mercoledì 2 giugno e per tutti i mercoledì d’estate, al Bagno Zanzibar di Marina di Ravenna, si suonerà blues con tutte le blues band locali più importanti, dopo la cena che inizia alle 20,30
Infine, dall’1 luglio, in una decina di ristoranti di Ravenna e Marina si potranno gustare alcuni piatti Cajun, la cucina tipica di New Orleans, per preparare l’atmosfera al Ravenna Blues Festival.
Insomma belle iniziative a suon di blues che faranno lievitare l’attenzione e l’attesa per il Festival e che serviranno a predisporre gli animi per il grande appuntamento col Ravenna Blues Festival, dal 22 al 25 luglio.