Benvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola, Riviera Adriatica Emilia Romagna
Aggiungi ai preferiti Metti in homepageQuali dati statistici ri... Aiuto
Aiuto vocaleNebbia gio 11 gen 2007, 19:34
Menu Principale
 Home
 Motore di Ricerca

 Articoli
 Invia Articolo

 Links Directory
 Agriturismi Arrivare
 Ballare Bere
 Cinema Dormire
 Foto e Video Live
 Mangiare Operatori
 Segnalati Da Spiaggia
 Web Cam Www Notte

Comunità Utenti
 Richiesta Disponibilità
 Newsletter
 Pannello di Controllo


Pubblicità

Basket Massa 1947 squadra del cuore





Meteo Romagna
Rimini Oggi
Nebbia
8 °C
Ravenna Oggi
Nebbia
7 °C
Forlí Oggi
Nebbia
7 °C
Previsioni

Consigliato Oggi

Piadina e Sangiovese .Com

Vacanze in Romagna e Riviera Romagnola

Romagna Fiere .Com -  Rimini Fiera Bologna Fiere e altre fiera in romagna

cacofonico - piccolo generatore di stimoli


LinksPerCaso
Bellaria

Da: IAT

Hotel Stefan - Gatteo Mare

Da: Alberghi Hotel 2 **

Residence Novella - Riccione

Da: Residences

Cinestar Multiplex - Ferrara

Da: Cinema


Cinema Romagna

CineNews


 
Teatro Dragoni, Meldola: Stagione 2004/05

Pubblicato sabato 16 ottobre 2004 (362 letture)
Inviato da accademiaperduta

Presentazione Stagione Teatrale 2004/2005

L’attività del Teatro Dragoni di Meldola per la Stagione 2004/2005 punterà a consolidare il suo ruolo di primaria importanza nel panorama dei Teatri della Romagna. Il Dragoni è infatti l’unico spazio teatrale storico del comprensorio forlivese e grazie alla sua struttura di "teatro all’italiana" si presta ad una particolare e felicissima fruizione dello spettacolo dal vivo.

Su questo palcoscenico, avvolti dal calore e dall’entusiasmo del pubblico che di anno in anno ha dimostrato di apprezzare le proposte offerte, si sono esibiti i più importanti artisti della scena teatrale e musicale a livello non solo nazionale.

Anche questa Stagione, predisposta dall’Amministrazione Comunale con la direzione artistica di Accademia Perduta/Romagna Teatri, porterà a Meldola artisti ed allestimenti fra i più significativi degli ultimi tempi. Una rassegna che fissa il suo sguardo principalmente su alcune delle proposte più brillanti del teatro contemporaneo, ma che si articola anche su altri percorsi artistici, con imperdibili appuntamenti fuori abbonamento: un grande evento musicale organizzato da Area Sismica, uno spettacolo di flamenco in esclusiva, "l’anteprima nazionale" del nuovo spettacolo della pluripremiata compagnia ravennate Fanny & Alexander che, per la prima volta, prova e debutta sul palcoscenico del Dragoni.

La Stagione Teatrale 2004/2005 del Dragoni riserva ai suoi abbonati un’importante novità. Da quest’anno, infatti, i turni di abbonamento non saranno due come nelle precedenti stagioni ma uno solo: questo per permettere al teatro di essere più "flessibile" e poter così ospitare un maggior numero di spettacoli, rispondendo così in modo più efficace alle richieste ed esigenze di un pubblico sempre più vasto.

Il cartellone sarà inoltre composto, come da tradizione, da una ricca programmazione di Teatro Ragazzi, priorità e principale vocazione di Accademia Perduta, con spettacoli mattutini per le scuole del comune, e dalla sempre seguitissima rassegna di Teatro in lingua Dialettale che andrà in scena nei mesi di gennaio e febbraio 2005.

PROSA (in abbonamento)

Primo appuntamento della Stagione sarà con Maurizio Micheli e Benedicta Boccoli, protagonisti di Le pillole d’Ercole, con la regia di Maurizio Nichetti. Le pillole d'Ercole, pastiglie altamente afrodisiache, sono la causa di tutti i guai che il Dottor Frontignan, medico e marito fedelissimo, si troverà ad affrontare in questo fresco e spumeggiante "vaudeville". Le pillole, create e somministrategli (per scommessa e a sua insaputa) dal suo collega e amico Lavirette, coinvolgono il Dottor Frontignan in un involontario tradimento, in un albergo, con una sconosciuta paziente americana. Tutto potrebbe passare sotto silenzio, se non apparisse improvvisamente Mr. Biackson, che, scoperta la scappatella e assetato di vendetta, pretende che il Dottor Fontignan scelga tra "la morte o le corna"…(5 novembre alle ore 21).

Seguirà Gioele Dix, autore ed interprete di Edipo.com dove si racconta di un attore, un uomo, alla ricerca ansiosa di se stesso e che ha la fortuna di incontrare un personaggio che ha fatto dell'indagine il punto di partenza della propria storia; è una inchiesta sulla responsabilità della famiglia, dell'amore, del potere, è una contaminazione di mondi teatrali e mondi musicali che si cercano e si intrecciano (12 gennaio alle ore 21).

Altro grande protagonista del nostro migliore teatro comico sarà Paolo Cevoli con Ah, che bel vivere! Piccoli peccati di vecchiaia del musicista Rossini Gioacchino. Immaginate un uomo, un grande musicista, un genio. Scrive opere memorabili, è amato, stimato, venerato. Un bel giorno si guarda intorno e scopre che il secolo in cui sta vivendo, le mode, le idee, le persone che lo circondano non gli piacciono piu'. Cosi', bello come il sole, smette di creare. Attacca in sol colpo il successo al chiodo. Quest'uomo si chiama Gioachino Rossini, proprio quello del Barbiere di Siviglia…(22 gennaio alle ore 21).


Gianfranco D’Angelo e la bellissima Alena Seredova saranno gli interpreti principali di La signora in rosso. Un tranquillo impiegato, tutto casa, lavoro e famiglia vede la sua vita totalmente sconvolta dall’improvviso incontro con una bellissima "signora in rosso". Invaghitosi perdutamente, rivoluzione la sua vita cercando di avere la sua prima infedeltà coniugale ma, goffo e inesperto, si caccerà in una montagna di guai…(12 febbraio ore 21).

Appuntamento successivo con I ragazzi irresistibili Johnny Dorelli, Antonio Salines ed Orazio Bobbio. Scritta da Neil Simon, la commedia racconta le vicende di una celebre coppia di comici affiatatissimi in scena ma intolleranti l’uno verso l’altro giù dal palcoscenico. Nonostante la fama, il duo si scioglie e rimane inattivo per anni. Finchè un produttore di un varietà televisivo di successo dedice di fare una puntata sulle vecchie glorie del vaudeville e prova rimettere insieme sul palcoscenico questa terribile accoppiata. Riuscirà a convincerli a mettere da parte i rancori personali per una sola serata? (21 marzo alle ore 21).

Penultimo appuntamento con il grande Paolo Villaggio, interprete, autore e regista del monologo Vita, morte e miracoli, sorta di comica/amara autobiografia del celeberrimo attore genovese (2 aprile alle ore 21).

A chiudere il sipario sulla stagione in abbonamento sarà Davide Enia con il suo Maggio ’43 prodotto da Accademia Perduta. Si tratta di un lavoro che trae linfa da una serie di interviste a persone che subirono quei giorni tragici del bombardamento su Palermo, e ne uscirono miracolosamente illesi. Dalla loro narrazione e dai frammenti di memoria raccolti inizia l’elaborazione drammaturgica del lavoro, che scompone e intreccia e rielabora queste testimonianze (data in via di definizione).

FUORI ABBONAMENTO

Area Sismica, in collaborazione con Accademia Perduta, organizza un grande evento musicale, in esclusiva per il Teatro Dragoni: Steve Coleman & Five Elements in concerto. Five Elements è il gruppo più vicino al passato sonoro afroamericano tra i tanti diretti da Coleman. Steve Coleman è una delle figure chiave, a livello mondiale, del jazz d’oggi. A lui si deve un rinnovamento costante di una musica sempre "calata nella realtà", pronta ad arricchirsi degli stimoli più disparati, senza mai perdere un’antica ed essenziale black energy (14 novembre alle ore 21,30).

Un’altra esclusiva per il teatro meldolese sarà Duende - Gran Galà del Flamenco che la compagnia Flamenque Vive proporrà con accompagnamento musicale dal vivo. Si tratta di uno spettacolo che offre al pubblico le emozioni forti del flamenco, in un susseguirsi di brani incalzanti e coinvolgenti che culminano nel tradizionale "fin de fiesta". Lo spettacolo è composto da vari elementi partecipanti: voci soliste, chitarre, ballerini di gruppo, assoli di baile (4 dicembre ore 21).

Ultimo fuori abbonamento della Stagione sarà "l’anteprima nazionale" di Aquamarina, nuova produzione della pluripremiata compagnia ravennate Fanny & Alexander. Prosegue l’indagine sul mondo distorto di Van e Ada, fratelli-amanti. I riflettori si spostano però sulle madri gemelle dei due protagonisti: Aqua e Marina, sulla pazzia teatrale della prima, con la messinscena del suo colorato suicidio, e sulla vanità teatrale della seconda, che vive di tradimenti e futilità. Ne scaturisce una riflessione sul teatro falsificatore della realtà epppure, paradossalmente, più reale, che fa impallidire la vita rendendola artificiosa e innaturale (21 gennaio 2005 ore 21).

TEATRO RAGAZZI/SCUOLA

Le rappresentazioni mattutine per le scuole del comune partiranno con Schiaccianoci – Re dei topi della compagnia Drammatico Vegetale (14 gennaio alle ore 9,30) e proseguiranno con Pierino e il lupo della Fondazione Aida (27 e 28 gennaio alle ore 9,30), L’arte di Tatà della compagnia Crest (17 febbraio alle ore 9,30), Storia di carta del Teatro del Canguro (24 e 25 febbraio alle ore 9,30), Dalla terra alla luna de La Contrada (15 e 16 marzo alle ore 9,30). Il successivo appuntamento sarà con Pollicino, la nuova produzione di Accademia Perduta/Romagna Teatri con la regia di Claudio Casadio (12 e 13 aprile alle ore 9,30). Ultimo spettacolo della rassegna sarà I 3 porcellini di Tanti Cosi Progetti (27 e 28 aprile alle ore 9,30).

TEATRO DIALETTALE

Saranno sei gli appuntamenti con il teatro in lingua vernacolare ed andranno in scena nei mesi di gennaio e febbraio 2005. I primi a salire sul palcoscenico saranno i componenti del Gruppo Dialettale De Bosch di Gambettola con i due atti Se i murt i putess scorr – Un zeir ad chèrti (8 gennaio alle ore 21). Seguirà la compagnia Sipario Aperto di Lugo con Chi èl sté? (15 gennaio alle ore 21). Sarà poi la volta de La Compagine di S.Lorenzo, interprete di Fricandò 2 – Il ritorno (29 gennaio alle ore 21) e della compagnia E Carador di Forlì con Tri de’int e foran vec (5 febbraio alle ore 21). Ultimi due appuntamenti con la storica Cumpagnì dla Zercia di Forlì e lo spettacolo I gervesi e i bruschì (19 febbraio alle ore 21) e con il Cinecircolo del Gallo di Forlì, interprete di Una bubana icè l’an po’ duré (26 febbraio alle ore 21).

PROSA

Prelazione per gli abbonati della scorsa stagione (2003/2004)

da sabato 16 ottobre a venerdì 22 ottobre (escluso domenica 17 ottobre) dalle ore 17 alle ore 19 presso Teatro Dragoni – Piazza Orsini, Meldola (FC) - tel. 0543/490089.

Nuovi abbonamenti

sabato 23 dalle ore 9 alle ore 12 presso il Teatro Dragoni – Piazza Orsini, Meldola (FC) – tel. 0543/490089. Da lunedì 25 a venerdì 29 ottobre dalle ore 9 alle ore 12 presso il Teatro Il Piccolo – Via Cerchia 98, Forlì – tel. 0543/64300.

Prezzi

Abbonamenti Prosa Intero Ridotto

Platea – Palchi I°, II°, III° ordine centrale Euro 105,00 Euro 84,00

III° Ordine Palchi laterali Euro 70,00 Euro 56,00

Biglietti Prosa e fuori abbontamento Intero Ridotto

Platea – Palchi I°, II°, III° ordine centrale Euro 17,00 Euro 14,00

III° Ordine Palchi laterali Euro 12,00 Euro 10,00

Loggione Euro 8,00

Fuori abbonamento del 14 novembre: Euro 20, settore unico.

Riduzioni: giovani che non abbiano ancora compiuto 27 anni e persone oltre i 65 anni.

TEATRO DIALETTALE

Biglietti: Euro 6. Settore Unico. Non sono previste riduzioni.

Per informazioni: 0543/490089 oppure 0543/64300



Firma:
Accademia Perduta - Romagna Teatri - tel 0545 64330



[ Articoli Recenti | Articoli di: accademiaperduta | Altri Articoli su: Cultura ]

 
Links Correlati
·Links: Teatro
·Altro su: Cultura

Articolo più letto Cultura:
EVENTI FESTIVAL DEL MARE 2005


Links proposti
· Parchi Divertimento e Tematici
· Santa Fe' Datch Village - Marina di Ravenna
· Rimini Nord
· Naima Club La Casa del Blues - Forlì
· Casola Valsenio

Argomenti
Band Locali Musicali | Cabaret | Capodanno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Cultura | DJ Serate Eventi | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Feste | Fiera | HalloWeen 31 Ottobre | Italia News | Last Minute | Parchi Divertimento | Pasqua | San Valentino 14 Febbraio | Sport | Terme Benessere | Vacanze | Week End Fine Settimana | Www Notte ]

Pagine viste:
5'308'663

[^ Torna Su ^]



Località Geografiche

Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Brisighella, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna, Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza, Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione, Rimini, Riolo Terme, Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Solarolo, Torriana, Tredozio, Verghereto.


Info & Note Legali | Privacy | Mappa del Sito | Meteo | Servizio Mappe


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

All logos and trademarks and contents in this site are property of their respective owner.
The comments are property of their posters, all the rest © 1999 -2007 by RomagnaNotte Team

RSS feed: rss.romagnanotte.com Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Yahoo! Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Google

www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | wwwnotte.romagnanotte.com | cesteregalo.romagnanotte.com | RssDirectory |

[bologna.romagnafiere.com | rimini.romagnafiere.com]


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,129 Secondi