Benvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola, Riviera Adriatica Emilia Romagna
Aggiungi ai preferiti Metti in homepageQuali sono i vantaggi pe... Aiuto
Aiuto vocaleNon disponibile ven 08 set 2006, 07:13
Menu Principale
 Home
 Motore di Ricerca

 Articoli
 Invia Articolo

 Links Directory
 Agriturismi Arrivare
 Ballare Bere
 Cinema Dormire
 Foto e Video Live
 Mangiare Operatori
 Segnalati Da Spiaggia
 Web Cam Www Notte

Comunità Utenti
 Richiesta Disponibilità
 Newsletter
 Pannello di Controllo

Area Clienti


Pubblicità

Radio RCB - Radio Castel Bolognese


RomagnaNotte su Leonardo


LinksPerCaso
FER FERROVIE DELL EMILIA ROMAGNA

Da: Trasporti

BBK Pleasure Beach - Marina di Ravenna

Da: Ballare

PRINCE - Riccione

Da: Ballare

Piadina e Sangiovese Com

Da: News


Cinema Romagna

CineNews


Meteo Romagna
Rimini Oggi
Non disponibile
°C
Ravenna Oggi
Sereno
25 °C
Forlí Oggi
Sereno
20 °C
Previsioni

 
una settimana di grandi concerti sulle Strade Blu di Modigliana

Pubblicato sabato 31 luglio 2004 (203 letture)
Inviato da pierluigi

STRADE BLU 2004: COSA ACCADRÀ A MODIGLIANA dal 6 al 12 AGOSTO

In programma i concerti di Ramsey & Vaan, Parish, Gelb, Race e Guyxml


Venerdì 6 e sabato 7 agosto, alle ore 21,30 all’Arena La Palma di Modigliana è in arrivo John Parish. Nella prima serata sarà la guest star del concerto di Howe Gelb. La sua voce, le sue canzoni e soprattutto il suo modo di suonarle - sempre naïf e imprevedibile – hanno influenzato tutta la scena indipendente ed alt-country degli ultimi vent’anni. Sia con i Giant Sand sia da solista, il suono di Howe Gelb è una diagonale viva, fra il folk, il blues, il punk e la musica contemporanea. La sua capacità di passare dal pianoforte alla chitarra, da ballate intimiste degne del miglior Leonard Cohen a derive “noise” influenzate dalla musica contemporanea fa di lui uno degli sperimentatori più attenti ed incisivi della musica americana dei giorni d’oggi.



Sabato 7, invece, tocca proprio a lui, il mitico John Parish che si esibirà in coppia con Hugo Race.

Che musica fa John Parish? I suoi fan, stanchi di rispondere alla domanda, si sono messi d’accordo e hanno coniato una definizione. John Parish fa musica di qualità. Punto. Parish suona tutti gli strumenti, bene. Non solo. E’ un produttore stimatissimo che ha lavorato su tutti i suoni, a tutti i livelli. John è stato il produttore (e il musicista) che ha inventato il suono di PJ Harvey, quello che ha rifatto il look sonoro a Tracy Chapman. Quello che ha confezionato le pagine migliori di Sparklehorse, 16 Horsepower, Giant Sand, Eels. Poi John Parish fa anche dischi suoi. Dischi di belle canzoni, oppure di strumentali estremamente evocativi. Poi ci scherza sopra e dice: "Mi piacciono tutti e due i tipi di musica, il rock e il roll". Chiamare John Parish per un concerto significa aprirsi a un esperienza a tutto campo. Specie se nei dintorni c’è l’amico Howe Gelb...

Eclettico artista nato in Australia, Hugo Race - produttore, compositore, multi-strumentista - vanta una lunga carriera che lo ha portato a vivere negli States, Inghilterra, Francia, Germania e Italia. Il grande pubblico lo ha conosciuto come fondatore dei Bad Seeds di Nick Cave ('83) e dei Wreckery ('85), quest'ultima fra le prime bande di culto australiane. Negli anni '90 Hugo ha registrato una serie di lavori con il collettivo berlinese True Spirit. La loro musica, descritta come "notturna musica dell'anima" (London Sounds) e "industriale-trance-blues" (Melody maker) è una personalissima visione musicale nella quale i mutamenti della contemporaneità hanno fuso il blues più profondo con una grezza elettronica. A Strade Blu porta un set misto, in parte orientato sulla sua produzione solista, in parte nato da interazioni spontanee con gli amici Howe Gelb e John Parish.

Infine giovedì 12 agosto alle ore 21.30 in Piazza Matteotti Strade Blu propone un altro grande concerto: quello di Phil Guy.

Phil Guy nasce a Lettsworth, Louisiana, nel 1940. Inizia a suonare negli anni '50 insieme ai fratelli Buddy e Sam, e le sue prime registrazioni risalgono al 1957 con la band dell'armonicista Raful Neal. Successivamente Guy entra nel gruppo di Slim Harpo e partecipa alle registrazioni dei suoi principali successi, fra cui "Tee- ni- nu" e "Scratch my back". Negli anni '60 Phil continua a suonare in Louisiana, finché nel 1969 il fratello Buddy lo chiama nella sua band a Chicago. La collaborazione fra i due, durata dieci anni, porterà Phil Guy in tour in tutto il mondo e gli consentirà di registrare al fianco dei più noti Bluesmen del momento, da Junior Welis a Memphis Slim. Momenti salienti sono il tour in Africa del 1969 e la tournée mondiale con i Rolling Stones del 1972. Nel 1987, durante il Chicago Blues Festival, inizia la collaborazione tra Phil Guy e Dario Lombardo, prima collaborazione stabile tra un Bluesman di Chicago ed una band italiana. L'attività dei due musicisti si estende dall'Europa agli Stati Uniti, con la partecipazione ai principali Festival e la registrazione del Cd "Working together".



L'ingresso al concerto costa un euro, destinato in beneficenza al progetto Amico Cuore


Firma:
Addetto stampa Pierluigi Papi tel. 338 3648766 Email [email protected]



[ Articoli Recenti | Articoli di: pierluigi | Altri Articoli su: Cultura ]

 
Links Correlati
·Links: Teatro
·Altro su: Cultura

Articolo più letto Cultura:
EVENTI FESTIVAL DEL MARE 2005


Links proposti
· Riccione by Hotel Mocambo
· Terme di Brisighella
· Cervia e Milano Marittima
· Golf Club Bologna
· Igea Marina

Argomenti
Band Locali Musicali | Cabaret | Capodanno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Cultura | DJ Serate Eventi | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Feste | Fiera | HalloWeen 31 Ottobre | Italia News | Last Minute | Parchi Divertimento | Pasqua | San Valentino 14 Febbraio | Sport | Terme Benessere | Vacanze | Week End Fine Settimana | Www Notte ]

Pagine viste:
3'994'168

[^ Torna Su ^]



Località Geografiche

Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Brisighella, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza, Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione, Rimini, Riolo Terme, Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Solarolo, Torriana, Tredozio, Verghereto.


Info & Note Legali | Statistiche | Inserisci la tua Struttura | Privacy | Sul tuo sito | Credits | Mappa del Sito


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

All logos and trademarks and contents in this site are property of their respective owner.
The comments are property of their posters, all the rest © 1999 - 2006 by RomagnaNotte Team

RSS feed: rss.romagnanotte.com Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Yahoo! Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Google

www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | RomagnaNotte su Leonardo | wwwnotte.romagnanotte.com


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,112 Secondi