ANDY WARHOL 'Private Collection'
'Anticamera con Andy Warhol'
Inaugurazione: domenica 29 maggio 2005 ore 18,00 presso Magazzino del Sale Torre di Cervia, sarà presente il fotografo Dino Pedriali.
Più di 50 opere del grande maestro della Pop Art ANDY WARHOL e altrettante immagini del fotografo Dino Pedriali saranno esposte al Magazzino del Sale Torre di Cervia nella mostra che inaugura domenica 29 maggio e che rimarrà aperta tutte le sere fino al 10 luglio.
La mostra, curata dall¹Associazione M.A.R.E., acquista un risalto speciale perchè ideata in due parti,Private Collection che vede in esposizione alcuni tra i più famosi quadri dell¹artista la cui preziosità, facendo parte quasi tutti di collezioni private, sta anche nella possibilità di vedere opere che non sono esposte al pubblico; completa l'evento Anticamera con Andy Warhol, sequenza fotografica di immagini in bianco e nero che raccoglie la fantastica documentazione scattata dal grande fotografo Dino Pedriali, amico dell¹artista. La CNA di Ravenna, in collaborazione con le Gallerie Rosini di Riccione, prestatrice di parte delle opere, ed il Comune di Cervia, vuole festeggiare il 60° anniversario con questa esposizione di grande rilievo.
La mostra suggerisce ciò che meglio caratterizza l¹opera del mito della Pop Art attraverso veri e propri oggetti del desiderio. Warhol non dipinge la bottiglia della Coca Cola, ma un¹immagine pubblicitaria che la rappresenta, non la parola arte ma una rappresentazione grafica della parola arte (da Arte Contemporanea - Electa).
Il percorso espositivo inizia con l¹incontro dei disegni del Gold Book del 1957. Il libro è composto da venti opere rilegate a mano, delle quali alcune ritoccate ad acquarello, eseguite con il metodo ³blotted line², metodologia di lavoro che diventerà il marchio di Warhol nella Pop Art. Accanto è possibile ammirare Mao Tze Tung del 1972 uno dei più famosi ritratti in cui il Maestro introduce l¹uso della grafica. Esposti i ritratti blu, bianco e nero di Liza Minnelli, particolarmente rari poiché l'attrice non diede mai il consenso per la riproduzione della sua immagine, accanto alla litografia di Liz Taylor e alla serigrafia su carta di Marilyn e alla composizione Ladies & Gentlemen, i cui soggetti sono dedicati ad un gruppo di suoi amici, che amava travestirsi per copiare il look delle loro star preferite. Alla realizzazione della famosa cartella di grafiche partecipa attivamente il giovane fotografo Dino Pedriali, che poi seguirà Andy Warhol in tutte le sue tappe in Italia e in Europa. E anocra Flowers del '64 e Flowers del '74, ogni pezzo fu ritoccato a mano dal maestro e reso così unicao. Sono esposte tra le altre: Seven drapes, Gem e Diamond Dust Shoes, realizzate con polvere di diamante sia su tela sia su cartone, anche questo è un prototipo unico da cui ha poi eseguito la grafica a tiratura limitata di dieci esemplari, il Grapes in mostra è l¹opera da cui poi è stata tratta una serie in differenti colori; gli Space fruit, Grand Passion, i Ritratti di Joseph Beuys, eseguita sui sacchi da lavanderia, l¹opera unica Camouflage del 1984, i Vesuvius del 1985 di cui in mostra l¹unica versione in formato quadrato dal quale in seguito fu tagliato il cielo rosso trasformato in opera seriale. Del 1986, come un triste presentimento al forzato concludersi della sua breve e sfolgorante ascesa artistica, sono le serie dedicate agli animali in via di estinzione, di questi ultimi lavori fa parte anche Douc Langur.
La sinergia che si instaura tra Warhol e Dino Pedriali stimola il lavoro del fotografo dando così vita alla serie di opere fotografiche denominate Anticamera con Andy Warhol che è parte integrante di questa mostra. Incredibilmente emozionanti, oltre 50 fotografie di Dino Pedriali ripercorrono un viaggio in Italia di Warhol, ricostruendo, tra la cronaca e la visione, la praticità del quotidiano del maestro, soddisfando l¹immaginario collettivo di curiosità sulle gestualità più semplici di un¹icona del nostro tempo.
Il 22 Febbraio del 1987, in un ospedale di New York, a seguito di uno scambio di cartelle cliniche durante un¹intervento chirurgico, Andy Warhol muore. Dino Pedriali fedele amico dell¹artista lo ricorda in un testo omonimo alla mostra fotografica contenuto nel catalogo a cura dell¹Associazione M.A.R.E.
Con il sostegno di: Club Milano, Banca Popolare di Ravenna Agenzie Riunite, Moviter Strade, F.lli Gasperoni, Unipol Assicurazioni, Eurofly, Ristorante Al Caminetto, Argelli srl, COM, Tuttifrutti, Sedar CNA Servizi.
Sede: Magazzino del Sale Torre di Cervia
Periodo: 29 maggio 10 luglio 2005
Orario: tutti i giorni dalle 20,00 alle 24,00
Organizzazione: CNA Provinciale di Ravenna, Comune di Cervia
Informazioni: 0544 974400,
www.comunecervia.it/turismo
www.andywarholcervia.it
Biglietti: INGRESSO GRATUITO
Patrocinio: Regione Emilia Romagna, Provincia di Ravenna,
Camera di Commercio di Ravenna