![sabato sera articolo mappe](../dicono_di_noi/sabato-sera-mappe-articolo-20060923.jpg)
Cliccando sul fuoco prescelto si apre una mascherina a fumetto che, oltre a fornire l'indirizzo, segnala anche il sito diretto e il logo, quando disponibile.
Sulla destra della mappa si trova,inoltre, un menù nel quale è possibile selezionare gli altri punti d'interesse presenti in quel determinato territorio.
In questo modo, in pochi secondi, si puo' vedere e sapere con esattezza dove mangiare,dormire,ballare, e tanto altro, rimanendo, ad esempio, nello stesso quartiere e sopratutto senza bisogno di perdere tempo trovando i diversi posti attraverso i classici sistemi di ricerca disponibili sul web.
Questo servizio gratuito messo a disposizione da romagnanotte per gli utenti rappresenta un efficace strumento per le attività commerciali e d'intrattenimento. Infatti, sempre gratuitamente, chiunque può costruire da solo la propria mappa personalizzata andando su http://mappe.romagnanotte.com, sfruttando così l'archivio (o parte di esso per escludere ad esempio i propri diretti concorrenti) dei punti d'interesse già realizzato e costantemente implementato da romagnanotte.
Inoltre è possibile avere una visione della zona prescelta anche come immagine fotografica scattata dal satellite.