13 - 16 luglio 2004
Buone Vibrazioni/Rassegna di Gruppi e Giovani Musicisti - Scuole di Musica, Laboratori e Progetti Musicali
Ravenna - Piazza San Francesco (centro storico)
ore 21.30
“…una nuova rassegna musicale dedicata alle scuole di musica della provincia e alla loro attività…”
La Provincia di Ravenna e il Comune di Ravenna, nell’ambito del Progetto Sonora sono lieti di presentare una rassegna musicale dedicata alle scuole di musica: una nuova iniziativa che contribuirà ad arricchire il già nutrito panorama artistico del nostro territorio, con una serie di appuntamenti dedicati alle produzioni delle scuole, laboratori e progetti musicali del territorio e non solo…
Una opportunità per valorizzare ed arricchire l'attività della scuole di musica del territorio; e un’occasione per i giovani allievi di esibirsi in una cornice suggestiva e qualificata quale è Piazza S. Francesco, all'interno di un evento che richiama numeroso pubblico quale "Ravenna Bella di Sera".
La Rassegna, coerentemente con lo spirito fortemente sperimentale e innovativo del Progetto Sonora, raccoglie diversi generi musicali, che si confrontano e relazionano con esperienze e realtà e diverse; in tale ottica va vista la presenza a Ravenna del gruppo irlandese “Urban Intelligence”, gruppo musicale “crew hip hop” nato all’interno di un progetto speciale per la promozione di attività artistiche e benessere giovanile di Dublino.
Per questa prima edizione 2004, la manifestazione si articolerà in quattro serate e sarà occasione ideale per ammirare le produzioni musicali dei diversi ensemble delle principali scuole di musica pubbliche locali
Ogni serata vedrà protagonisti organici composti dagli allievi delle scuole partecipanti. Diversissimi i generi, i repertori ed il tipo stesso di formazioni a testimonianza di una ricchezza di opportunità e di una specificità delle esperienze davvero notevoli.
La manifestazione, promossa da Provincia di Ravenna / Assessorato alle Politiche per la Gioventù / Progetto Sonora in collaborazione con “Ravenna Bella di Sera 2004” / Comune di Ravenna, debutterà martedì 13 luglio con la serata dedicata alla Scuola Comunale di Musica di Cervia “G. Rossini” ed il concerto dell’omonima orchestra sotto la direzione del Maestro Fulvio Penso.
Mercoledì 14 luglio sarà la volta del JazzArtEnsemble, big band della Scuola Comunale di Musica “G. Sarti” di Faenza, che sotto la direzione dei Maestri Marco Biscarini e Daniele Santimone proporrà arrangiamenti originali di classici del repertorio jazzistico e brani originali degli allievi stessi. Grazie alla collaborazione con CREATE e CADMUS, organizzazioni di coordinamento delle arti giovanili in Irlanda, la serata vedrà anche la straordinaria partecipazione degli Urban Intelligence, crew hip hop da Dublino nata all’interno di un progetto speciale per la promozione di attività artistiche e benessere giovanile.
Da segnalare, nella stessa giornata, l’incontro pomeridiano (ore 16.00) dal titolo CADMUS / OUTFIT - Community & Music (Eire) - Un progetto di quartiere per la promozione del benessere giovanile con la partecipazione di John Lalor (responsabile Cadmus) e Paul Roe (Coordinatore musicale progetto Urban Intelligence) presso la SALA FORUM - Circoscrizione seconda di Viale Berlinguer 11 a Ravenna.
Giovedì 15 luglio sarà quindi la volta del Quintetto d'Archi Spirito Armonico formato dagli allievi dell’Istituto Musicale Pareggiato “G. Verdi” di Ravenna.
Venerdì 16 luglio, la rassegna terminerà con l’esibizione dell’International Saxophone Orchestra (Festival Internazionale del Sassofono) che, sotto la direzione del M° Marco Albonetti, proporrà Un mondo di Sassofoni.
Tutti i concerti inizieranno alle 21.30 e saranno ad ingresso gratuito.
"Dopo la prima e positiva collaborazione con "Ravenna Bella di Sera" dello scorso anno, Sonora ha inteso rafforzare il proprio impegno realizzando una vera e propria rassegna capace di essere sia occasione per i cittadini di ascoltare musica di qualità di diversi generi, che per i giovani musicisti impegnati nelle scuole di musica del territorio di potersi esibire davanti ad un nutrito pubblico, ed in una cornice certamente suggestiva come Piazza S. Francesco”. Aggiunge l’Assessore Provinciale alle politiche per la gioventù Antonio Penso.
“Coerentemente con lo sforzo profuso in questi anni da Sonora per accrescere informazioni e servizi a disposizione di chiunque si interessi a vario titolo di musica, con l'impegno ad accrescere le occasioni di esibizione pubblica per i giovani musicisti attraverso eventi di qualità rivolti ad un pubblico vasto, intendiamo aiutare la crescita qualitativa dei nostri giovani musicisti. A questo va aggiunto l'importante legame che vogliamo rafforzare fra "politiche dell'agio" rivolte ai giovani e responsabilità sociale; agli eventi più significativi di Sonora vogliamo sempre abbinare momenti di riflessione e cooperazione rivolti alle realtà più svantaggiate del Pianeta. In quest'ottica di divertimento "responsabile" va inquadrata l'adesione della Provincia alla campagna "Acqua è Vita" promossa dalla Ong L.V.I.A., e la collaborazione con la sede L.V.I.A. di Forlì per la raccolta di fondi da destinare a un progetto mirato per la realizzazione di un pozzo d'acqua in Burkina Faso”.
Per informazioni:
-------------------------------------------------------------------------------------
Punto Sonora
Ufficio di coordinamento e promozione del Progetto Sonora
P.za Caduti per la Libertà 2/4 - 48100
tel. 0544.541326 - fax. 0544.541283
e-mail:
[email protected]
sito: www.sonora.ra.it
orari di apertura al pubblico:
martedì 10.00 - 13.00
mercoledì 15.00 - 18.00
Provincia di Ravenna. Assessorato alle politiche per la gioventù
Progetto Sonora
Comune di Ravenna. Assessorato alle politiche giovanili
In collaborazione con “Ravenna bella di sera”
BUONE VIBRAZIONI 2004
RASSEGNA DI GRUPPI E GIOVANI MUSICISTI
Scuole di musica, laboratori e progetti musicali
Ravenna, Piazza San Francesco 13 - 16 luglio 2004
ore 21,30
PROGRAMMA DELLA RASSEGNA
Martedì 13 luglio
SCUOLA COMUNALE DI CERVIA “G. ROSSINI”
Orchestra della scuola “G. Rossini”
Direttore: M° Fulvio Penso
Mercoledì 14 luglio
ore 16
SALA FORUM - Circoscrizione seconda
(Viale Berlinguer, 11 Ravenna)
CADMUS / OUTFIT - community & music (Eire)
Un progetto di quartiere per la promozione del benessere giovanile
John Lalor (Cadmus)
Paul Roe (Coordinatore musicale del progetto)
ore 21,30
SCUOLA COMUNALE DI MUSICA “G. SARTI” - FAENZA
JazzARTensemble
Direttori: M° Marco Biscarini - M° Daniele Santimone
BALLYMUN REGIONAL YOUTH RESOURCE (Eire)
Urban Intelligence
Improvised Beats (producer)
Lunitic (M.C.)
Moschops (D.J.)
Giovedì 15 luglio
ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO “G. VERDI” - RAVENNA
Concerto del quintetto d’archi “Spirito armonico”
Alina Gilardi, Nicoletta Bassetti (violini)
Elisa Nanni, Manuela Trombini (viole)
Filippo Negri (violoncello)
Venerdì 16 luglio
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL SASSOFONO
International Saxophone Orchestra
“Un mondo di Sassofoni”
Direttore: M° Marco Albonetti