Faenza, 9 luglio 2004
Comunicato Stampa
La rassegna viene realizzata in collaborazione con i Martedì d'Estate
MARTEDI' 13 LUGLIO PARTE LA RASSEGNA "VERSO FERRAGOSTO SOTTO LE STELLE" IN PIAZZA NENNI, GIA' DELLA MOLINELLA A FAENZA
Ecco il calendario dei martedì in musica di luglio mentre prosegue la mostra di Andrea Cimatti ed è previsto un "fuori programma" di danza urbana il 15 luglio
Dopo il successo degli eventi musicali di primavera che hanno ottenuto un larghissimo consenso del pubblico -circa 10.000 presenze, dal 25 aprile al 24 giugno, delle quali oltre la metà per il "Castel Raniero Busker Festival"- culminato con il bel concerto de "La notte dei pianisti", la Casa della Musica di Faenza presenta "Verso Ferragosto sotto le Stelle" , una rassegna che propone un ricco calendario di eventi d'arte, musica e danza per la stagione estiva.
Martedì 13 luglio, ci saranno i bravissimi Nopop in concerto per la prima volta a Faenza con Gian Maria Matteucci ai clarinetti, Massimo Zaniboni al sax tenore, Stefano Savini alla Chitarra, il famosissimo Guido Facchini, già arrangiatore per i Quintorigo, una delle migliori menti musicali della nostra regione, al pianoforte, Stefano Ricci al contrabbasso e Mauro Gazzoni alla batteria. La band, composta dai migliori musicisti della nostra regione, nasce l'anno scorso e propone brani propri con un approccio jazzistico e una particolare attenzione alla musica da film e sta lavorando alla realizzazione del suo primo cd che vedrà la luce nel prossimo autunno. Si tratta quindi di un'anteprima nazionale di questo importante lavoro.
__________________________
Ufficio Stampa
Giordano Sangiorgi
Via Della Valle, 71
48018 Faenza RA
[email protected]
Faenza, 9 luglio 2004
Comunicato Stampa
La rassegna viene realizzata in collaborazione con i Martedì d'Estate
MARTEDI' 13 LUGLIO PARTE LA RASSEGNA "VERSO FERRAGOSTO SOTTO LE STELLE" IN PIAZZA NENNI, GIA' DELLA MOLINELLA A FAENZA
Ecco il calendario dei martedì in musica di luglio mentre prosegue la msotra di Andrea Cimatti ed è previsto un "fuori programma" di danza urbana il 15 luglio
Dopo il successo degli eventi musicali di primavera che hanno ottenuto un larghissimo consenso del pubblico -circa 10.000 presenze, dal 25 aprile al 24 giugno, delle quali oltre la metà per il "Castel Raniero Busker Festival"- culminato con il bel concerto de "La notte dei pianisti", la Casa della Musica di Faenza presenta "Verso Ferragosto sotto le Stelle" , una rassegna che propone un ricco calendario di eventi d'arte, musica e danza per la stagione estiva.
Martedì 13 luglio, ci saranno i bravissimi Nopop in concerto per la prima volta a Faenza con Gian Maria Matteucci ai clarinetti, Massimo Zaniboni al sax tenore, Stefano Savini alla Chitarra, il famosissimo Guido Facchini, già arrangiatore per i Quintorigo, una delle migliori menti musicali della nostra regione, al pianoforte, Stefano Ricci al contrabbasso e Mauro Gazzoni alla batteria. La band, composta dai migliori musicisti della nostra regione, nasce l'anno scorso e propone brani propri con un approccio jazzistico e una particolare attenzione alla musica da film e sta lavorando alla realizzazione del suo primo cd che vedrà la luce nel prossimo autunno. Si tratta quindi di un'anteprima nazionale di questo importante lavoro.
Giovedì 15 luglio in piazza della Libertà , ore 21.30 un evento straordinario con lo spettacolo "Danza Urbana" della Compagnia di Monica Francia e "Icona", evento performativo a cura di Cantieri, realizzato durante una delle giornate del Mercatino dei Ragazzi.
Sabato 17 luglio ecco un'altro "fuori programma" alla Casa della Musica in Via San Silvestro con la Festa Afro dell'Associazione dei Senegalesi a Faenza dove si potrannno degustare piatti tipici e ascoltare danze e balli tribali con dj e percussioni africane.
Martedì 20 luglio concerto di latin jazz e bossanova del duo formato da Barbara Casini, la più grande voce italiana del jazz e il chitarrista Stefano Fornaroli. Un concerto unico e imperdibile per tutti gli appassionati della grande musica d'autore.
Martedì 27 luglio torna per la terza volta a Faenza - dopo i sold out delle edizioni precedenti il fortunatissimo "Match di improvvisazione teatrale", realizzato in collaborazione con l' Associazione Belleville. Si tratta , come è noto, di una gara -spettacolo di improvvisazione teatrale tra due squadre di attori/giocatori che si sfidano all'ultima battuta, senza testi, costumi o scenografie, ma solo fantasia per costruire personaggi e situazioni su temi estratti a sorte da un inflessibile arbitro.
In agosto si passa poi ai Caffe' Concerto nei Bar delle Piazza Centrali di Faenza. Ecco il calendario: il 3 agosto i Devils, il 10 agosto Bob & The Blue Trouts, il 17 agosto i Lato B, il 24 agosto i Blues Factory e il 31 agosto si chiude con i Vergas, un programma di cover band veramente di altissimo livello qualitativo.
Sabato 14 agosto si terrà poi il tradizionale appuntamento con Ferragosto Sotto le Stelle, che ha sempre portato in centro migliaia di persone, con il concerto del "Trio Italiano", che presenterà il nuovissimo album, che sarà preparato per l'occasione e presenterà alcuni ospiti a sorpresa per una serata da non perdere.
Prosegue poi Martedì 13 luglio , la mostra di Andrea Cimatti, artista, insegnante e web designer che vanta una formazione di impronta internazionale acquisita durante gli anni trascorsi tra Inghilterra, America e Italia, che sarà presente dalle ore 19, per proseguire fino alle ore 23, a Palazzo Grecchi di Faenza, grazie al prezioso sostegno di Aurora, la piu' prestigiosa immobiliare faentina, per la sua "Dieci anni in collina", che resterà aperta per i martedì di luglio , in collaborazione con i Martedì d'Estate, il 20 e il 27 luglio ancora.
Si tratta di una selezione di opere dipinte nelle colline del faentino in dieci anni di pittura "en plein air" durante le diverse stagioni dell'anno. Questa particolare scelta del paesaggio dimostra come l'approdo in Romagna del cosmopolita Andrea Cimatti abbia rappresentato un'esperienza felice, un periodo di riflessione che l'ha condotto a formulare un proprio stile pittorico, caratteristico e riconoscibile.
Andrea Cimatti esporrà una scelta di paesaggi dipinti a olio, mai esposti a Faenza, che mostrano gli scorci più suggestivi, i panorami più poetici delle nostre colline.
La mostra è organizzata grazie al sostegno di Aurora-Case Preziose , proprietaria del bellissimo Palazzo Grecchi, che si aprirà alle mostre di giovani artisti faentini per valorizzare, in collaborazione con le istituzioni locali, tutte le giovani forze creative presenti nel nostro territorio.
Le manifestazioni sono organizzate dalla "Casa della Musica" di Faenza con il patrocinio del Comune di Faenza e in collaborazione con i Martedì d'Estate e con la partner-ship della Banca di Credito Cooperativo Ravennate e Imolese, Casa del Disco, Coop, In Cammino, Astrea e Romagna Acque. Tutte le serate sono realizzate grazie alla collaborazione con l'Avis di Faenza.
Info: 0546.24647*335.8370032*E-mail:
[email protected]
Siamo coscienti che e-mail indesiderate siano oggetto di disturbo, quindi ti preghiamo di accettare le nostre più sincere scuse, se la presente non è di tuo interesse. Rispettiamo la Legge 675/96 e le email nei nostri elenchi provengono da esplicite richieste di iscrizione, da elenchi pubblici oppure sono state trovate perchè pubblicate su siti internet con la chiara finalità di entrare in contatto con realtà specifiche come la nostra. Questo messaggio è puramente a scopo informativo e non fa parte di un'attività sistematica a carattere commerciale. Inoltre include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica. Qualora tu intenda essere rimosso dal nostro indirizzario ti preghiamo di inviare una risposta all'indirizzo:
[email protected] oggetto: CANCELLA. Grazie
Ufficio Stampa
Giordano Sangiorgi
Via Della Valle, 71
48018 Faenza RA
[email protected]