Eventi: capodanno rimini 2011 fine anno 2010 sulla RAI
Pubblicato martedì 14 dicembre 2010 (118 letture)
Inviato da riminiturismo
- Parole chiave: capodanno | rimini | (tutte)
Capodanno, tutti sintonizzati su Rimini
Continua il matrimonio fra Rai Uno e Rimini, da otto anni piazza degli italiani per San Silvestro. Durante tutte le festività, straordinarie iniziative fra centro storico e lungomare
Toccherà ancora a Rimini l’onore di chiudere il 2010 e aprire le porte del 2011 con il brindisi nazionale in diretta televisiva. Un matrimonio che dura da otto anni quello fra Rimini e la grande festa di San Silvestro 'L’anno che verrà', targata RaiUno.
Per la prima volta, sarà una donna a fare da padrona di casa nello show di Capodanno riminese. Dopo il one man show di Carlo Conti, volto delle prime sei edizioni, e di Fabrizio Frizzi, conduttore della scorsa edizione, sarà infatti Mara Venier, uno dei volti femminili più popolari della tivù, insieme al comico, attore e conduttore Pino Insegno, a traghettare gli italiani verso il nuovo anno.
Musica, spettacolo, comicità e divertimento saranno gli ingredienti dello show live ‘L’anno che verrà’ che, dalle ore 21 - subito dopo il primo messaggio di fine anno del Presidente Napolitano - fino all’una di notte, scalderà il pubblico di piazzale Fellini e quello televisivo con grandi ospiti e intrattenimenti. Uno spettacolo che negli anni si è affermato come un appuntamento fisso di grande appeal per i turisti, per i riminesi e per i telespettatori, registrando un continuo trend di crescita e numeri da record: con punte di 50mila persone in piazzale Fellini, oltre 6milioni di telespettatori in tutta Italia (con picchi di 12milioni a cavallo della mezzanotte), 500 alberghi aperti. Un importante volano economico per Rimini e la Riviera, che si sono dimostrate fra le mete più gettonate d’Italia per le feste di fine anno.
Lo spettacolo del 31 dicembre sarà solo il culmine di un ricco palinsesto di eventi che per tutto il periodo natalizio, e non solo, ‘accenderà’ la festa nella città di Rimini. Ancora una volta Rimini riesce a mettere in campo straordinarie proposte per tutto il periodo delle festività. A partire dai due Presepi di sabbia giganti che per un mese accoglieranno migliaia di visitatori sulla spiaggia di Torre Pedrera e sulla spiaggia libera di Piazzale Boscovich, per continuare con la mega pista di pattinaggio su ghiaccio sul porto di Rimini. Come da tradizione, poi, Rimini sarà l’unica città d’Italia ad aprire il nuovo anno con l’opera in scena. Protagonista di quest’anno una delle opere liriche più celebri al mondo: Carmen, il capolavoro di Bizet.
Da Marina centro, al centro storico, proseguono le occasioni da non perdere per scegliere Rimini per le festività natalizie. A partire dalla doppia mostra di Castel Sismondo che porta nuovamente Rimini alla ribalta della scena artistica internazionale con 100 opere, da Monet a Gauguin, da Degas a Cézanne, insieme al capolavoro di Caravaggio, L’estasi di San Francesco d’Assisi, e ad altri tredici importantissimi dipinti dei maestri del Seicento. Un’occasione da non perdere che, assieme alle proposte racchiuse nella nuova card turistico-culturale Rimini City Pass, e allo speciale invito proposto da Museo della Città e Domus in occasione delle festività e ai mercatini di Natale in piazza Cavour, Tre Martiri e nella Vecchia Pescheria, danno un appeal irresistibile a tutta la città. Il programma di eventi partirà ufficialmente il 27 novembre, con l’accensione dello spettacolo di luminarie natalizie che illuminerà a festa il centro storico, i borghi e la Marina.
Firma: Ufficio Stampa - Assessorato al Turismo
Comune di Rimini- Tel 0541.704561 - www.riminiturismo.it
|