Eventi: Cinemanimamente - Cesena
Pubblicato sabato 11 febbraio 2006 (361 letture)
Inviato da cesena
Esperienza umana e mondo giovanile: questo il tema della terza edizione di "Cinemanimamente", rassegna cinematografica che partirà lunedì 13 febbraio al Centro Cinema San Biagio (via Aldini) con il film "Tre metri sopra il cielo".
Comune di Cesena
Ufficio Stampa
I registi Lucini, Campiotti e Guadagnino ospiti della terza edizione della rassegna "Cinemanimamente"
Dal 13 febbraio al 6 marzo – ore 20,30 – Centro Cinema San Biagio - Cesena
L’iniziativa, che si svolgerà tutti i lunedì fino al 6 marzo con inizio alle ore 20,30, è stata organizzata dal Comune di Cesena – Assessorato alla Cultura e dall’associazione l’Aquilone di Iqbal, in collaborazione con il Dipartimento di salute Mentale Unità Operativa Sert dell’Ausl di Cesena, l’Università di Bologna – Facoltà di Psicologia, l’associazione Universitaria "Analysis" e il Centro Cinema San Biagio. Dopo il successo degli anni passati, la rassegna viene riproposta anche nel 2006 con quattro pellicole uscite nelle sale italiane tra il 2004 e il 2005, i cui temi principali sono gli adolescenti, la loro identità, la sessualità e le droghe, esaminati alla presenza dei registi, ma anche di esperti di problematiche giovanili. Ad aprire l’edizione 2006 di "Cinemanimamente" sarà il film "Tre metri sopra il cielo", di Luca Lucini. Uscito sul grande schermo nel 2004, il lungometraggio è tratto dal libro omonimo di Federico Moccia, vero e proprio "cult" tra i giovanissimi: si tratta di una storia intensa, romantica, dura, divertente e drammatica allo stesso tempo, magica come soltanto l’adolescenza riesce ad essere. Dopo la proiezione del film seguirà un incontro con il regista Luca Lucini.
Il secondo appuntamento è previsto per lunedì 20 febbraio, quando il regista Giacomo Campiotti sarà in sala per presentare il suo ultimo film "Mai + come prima" (2005), che propone un modo originale di rappresentare gli adolescenti, fuori dagli stereotipi. L’ambientazione in alta Val Badia, tra le montagne più belle del mondo, evita il rischio del film di genere: i protagonisti non sono adolescenti superficiali bensì pieni di sfumature, e crescono nel corso della storia.
Altro appuntamento in programma, lunedì 27 febbraio, "Melissa P.", film del 2005 tratto dal libro "Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire" della giovanissima autrice Melissa P, il cui tema è la sessualità tra i ragazzi. Presenti in sala saranno il regista Luca Guadagnino e Giovanni De Plato, docente alla Facoltà di Psicologia di Cesena – Università di Bologna.
A chiudere la rassegna sarà la pellicola "Human Traffic", di Justin Kerrigan, che si occupa dell’uso di sostanze stupefacenti nel mondo giovanile.
Cesena, 11 febbraio ’06
Ufficio Stampa Comune di Cesena
Firma: Ufficio Stampa Comune di Cesena -info URP - Tel 0547 356327
|
|