Pubblicato mercoledì 13 aprile 2005 (206 letture)
Inviato da italsar
FANDANGO DAY
CINEMA SARTI - SABATO 16 APRILE 2005
Prima Maratona di Cinema musica e letteratura in centro
Programma
ore 16.30 Libreria Incontro Presentazione dei libri della Collana della Fandango con esposizione e sconti per l'occasione. E' stato invitato il critico cinematografico Johnny Palombo. Per tutta la giornata sconti del 15% su tutti i libri della Fandango, in accordo con VivaLibri.
ore 17,30 Cinema Sarti Proiezione del film Lavorare con lentezza di Guido Chiesa Il film di Guido Chiesa, con Laura Pandolfi e Valerio Mastrandrea, è ambientato nel 1976 a Bologna e racconta la storia di due ragazzi sui 20, che possono solo sognare una via d'uscita dal quotidiano grigio ed opprimente. Qualche volta, per ovviare alla cronica mancanza di danaro, fanno qualche "lavoretto" per un ricettatore locale, Marangon. Questa volta però Marangon propone loro qualcosa di diverso... Scavare un tunnel nel sottosuolo del centro. Obiettivo: la Cassa di Risparmio di Piazza Minghetti. i due, non senza tergiversare, accettano la rischiosa impresa. Per vivacizzare le lunghe ore notturne di "lavoro", i due portano nel tunnel una radiolina. Contro ogni logica trovano una stazione: Radio Alice. una notte i due decidono di andare alla sede dell'emittente ed inizia così per i due ragazzi l'avventura in un mondo nuovo, eccitante.
ore 19,00 Cinema Sarti Aperitivo con Radio Fandango Proiezione dei videoclip del concorso "Video clipped the radio star" 2004e del concerto di Nada (premio MEI 2004 miglior album indipendente) e Massimo Zamboni, Show case con Massimo Zamboni, autore di colonne sonore di numerose pellicole prodotte dalla Fandango - Vini del produttore faentino indipendente Leone Conti. Superquizzone con premi della Fandango. Per tutta la giornata sconto del 15% da Mephisto sui CD della Radiofandango.
ore 21,00 e 22,30 Cinema Sarti proiezione del film SUPER SIZE ME di Morgan Spurlock, la grande novità della Fandango Cosa succederebbe al nostro fisico se mangiassimo tutti i giorni e per un meseda McDonald's? Un'inchiesta strordinaria girata sulla propria pelle, sull'economia della carne, l'economia dell'occidente.
ore 00,30 Cinema Sarti proiezione del film LA VITA E' UN MIRACOLO di Emir Kusturica Il film è ambientato in Bosnia, nel 1992, e narra la tranquilla vita di Luka, ingegnere di Belgrado, incaricato della costruzione della ferrovia in un piccolo villaggio dell'entroterra, che all'improvviso è sconvolto dall'arrivo della guerra: sua moglie fugge con un musicista e suo figlio parte per il fronte... Il film costituisce l'anteprima della nuova rassegna MIDNIGHT MOVIES che riproporrà nei sabati successivi (00.30 circa) le pellicole più significative di Emir Kusturica. (Troverete maggiori informazioni sulla rassegna prossimamente su questo sito).
ALLA FINE DEL FILM COLAZIONE PER TUTTI GLI INTERVENUTI
Ingressi Ingresso al primo film + aperitivo = € 6,00 Aperitivo (dalle 19) + ingresso al secondo film = € 6,00 Ingresso al terzo film + colazione = € 6,00 Pacchettone Maratona Fandango (ingresso libero per tutta la durata della manifestazione) = € 12,00
Prevendite (solo abbonamento) presso Cinema Sarti - Osteria della Sghisa - Mephisto
Firma: ITALSAR s.r.l. - FAENZA - www.cinemaincentro.com
|
|