Eventi: Pupi Avati presenta a Cesena il suo ultimo film
Pubblicato lunedì 12 febbraio 2007 (1151 letture)
Inviato da cesena
- Parole chiave: pupi | avati | ultimo | suicidio | film | (tutte)
Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di cesena cliccando qui.Pupi Avati torna a Cesena per presentare il suo ultimo film “La cena per farli conoscere”, appena uscito nelle sale. L’appuntamento con il prolifico regista bolognese (questa è la trentacinquesima pellicola da lui diretta) è per venerdì 16 febbraio, alle ore 21, al Cinema Jolly.
Interpretato da Diego Abatantuono, Vanessa Incontrada, Violante Placido, Ines Sastre e Francesca Neri, “La cena per farli conoscere” è una commedia sentimentale che prende le mosse dalle disavventure di Sandro Lanza (Diego Abatantuono), attore di mezza età che sta attraversando un momento di crisi personale e professionale. Decide così di tentare il suicidio, annunciandolo pubblicamente, sperando che questo possa dare una svolta alla sua vita. Ricoverato in ospedale, viene raggiunto dalle tre figlie (Sastre, Incontrada e Placido), avute con tre donne diverse, che vivono sparpagliate per l'Europa e non si vedono da molto tempo. Una volta riunite decidono di fare qualcosa per aiutare il padre, pensando di fargli conoscere una donna, una vera donna, colta, intelligente, autonoma, rassicurante, una di quelle donne dalle quali Sandro si é sempre tenuto alla larga. Al termine della proiezione Pupi Avati risponderà alle domande del pubblico. L'incontro è organizzato dall'Assessorato alla Cultura/Centro Cinema e Cineforum Image in collaborazione con la Direzione del Cinema Jolly. L’ingresso è di 5 euro. Dopo Pupi Avati arriveranno a Cesena altri due importanti protagonisti del cinema italiano. Nel pomeriggio di sabato 24 febbraio al cinema San Biagio alle ore 17:00, Marco Muller, direttore della mostra del cinema di Venezia e produttore del film, presenerà "La guerra dei fiori rossi” di Zhang Yuan. Anche in questo caso al termine della proiezione è previsto un incontro con il pubblico. Infine, giovedì 1 marzo sempre al San Biagio, alle ore 21, sarà la volta di Davide Ferrario, che a conclusione della rassegna a lui dedicata (in corso di svolgimento in questi giorni al San Biagio) presenterà il documentario “La strada di Levi”.
Firma: Ufficio Stampa Comune di Cesena -info URP - Tel 0547 356327
|
|