Eventi: SCAGLIE CINECLUB DIC 2005
Pubblicato mercoledì 30 novembre 2005 (309 letture)
Inviato da clandestino
Cineclub Scaglie Dicembre 05 il Cinema al Clan Destino di Faenza.
Dicembre 2005 - SCAGLIE
Domenica 4 Novembre - Evento Speciale:
1ª parte Ore 17.00 - 2ª parte Ore 21.30
No Direction Home
di Martin Scorsese (2005 GB/USA 208’)
Proiezione in DVD.
L’attesissimo impedibile inedito rockumentario di Scorsese sul giovane Dylan.
Concentrandosi sul periodo primi Sessanta fino al ’66, offrono il loro punto di vista, tra i tanti, Joan Baez, Al Kooper, Suze Rotolo (colei che appare sulla copertina di The Freewheelin’ Bob Dylan), e lo stesso Dylan. Possibilità di visionare filmati altrimenti relegati agli archivi. E si tratta di immagini straordinarie: il festival di Newport, la marcia su Washington, la tournée inglese del ’66.
Martedì 6 Dicembre Ore 21.30
Elvis Presley Show
di Denis Sanders (2001 USA 92’)
Proiezione in DVD. “Se i pezzi non fanno colpo, potremmo sempre fare un medley dei costumi”, scherza The King prima del mitico concerto di Las Vegas dell’estate 1970, recuperato dagli archivi degli studi cinematografici dal restauratore di film Rick Schmidlin (“Rapacità”, “L’infernale Quinlan”), assieme a immagini tratte dalle prove negli studios MGM. L’animale Elvis all’apice della sua carriera.
Domenica 11 Dicembre Ore 21.30
Serge Gainsbourg; D’autres nouvelles des etoiles
(2005 F 120’ circa)
Proiezione in DVD. Arbitraria selezione da questo documento eccezionale, l’opera video più completa fino ad oggi mai realizzata sull’artista, frutto di una ricerca ben fatta da parte da parte dell’Universal francese e del fondo Gainsbourg, che alterna ai filmati e ai video alcune, illuminanti, conversazioni su temi che fortificano lo spessore di Serge (bellissima quella dedicata al cinema). Di massimo interesse il ritrovamento del primordiale video-documentario dedicato a Histoire de Melody Nelson del 1971, la sua opera più visionaria e psichedelica che, ancora oggi, regge alla prova del tempo.
Martedì 13 Dicembre Ore 21.30
Benjamin Smoke
di Jem Cohen, Peter Sillen (2000 USA 72’)
Proiezione in VHS. Un ritratto affettuoso dedicato ad un uomo tormentato e di talento: Benjamin Dickerson, voce solista del quintetto punk-blues “The Smoke”. Più impressionista che biografico, Benjamin Smoke è un collage di interviste (tra cui Patty Smith) ed interpretazioni, evocative istantanee di Cabbagetown, il quartiere degradato e di basso livello sociale dove Dickerson ha vissuto la maggior parte della propria vita.
Domenica 18 Dicembre Ore 21.30
Cocksucker Blues
di Robert Frank (1972 USA 95’)
Proiezione in DVD. Inedito documentario girato mentre il gruppo era impegnato nel tour nord-americano per la promozione del seminale Exile On Main Street. Se portare avanti il ruolo di Lucifero del r’n’r è compito difficile da sostenere, ancor più difficile è farne cronaca. Pare che Frank sia riuscito perfettamente nell’intento, tanto da vedersi bloccare la distribuzione dai diretti interessati: “E’ un bel film, ma se mai venisse mostrato in America non ci darebbero più alcun permesso di suonarvi”. Altro che Symphathy For The Devil!
Martedì 20 Dicembre Ore 21.30
Chuck Berry - Hail! Hail! Rock’n’roll
di Taylor Hackford (1987 USA 120’)
Proiezione in DVD. Registrazione del concerto del capostipite del rock Chuck Berry nel 1986 a St. Louis (Missouri), sua città natia, per festeggiare il 60° compleanno, intercalato da numerose interviste con i personaggi più importanti del rock, tra cui anche Little Richards, Willie Dixon e Springsteen. Interessante, appassionante, nostalgico. Non solo per i fans di Berry.
Martedì 27 Dicembre Ore 21.30 - Doppia proiezione:
Pink Floyd - Live at the UFO
(1967, 27’ circa)
Proiezione in DVD. Psichedelico concerto del ’67 nel mitico club londinese tempio della musica underground UFO club, che ospita ogni genere di performance. Qui i Pink Floyd muovono i primi passi e ottengono fama, sperimentando fra l’altro l’uso di proiettori e luci colorate durante le proprie esibizioni.
Demetrio Stratos: Suonare la voce
di Massimo Villa (1994 I 57’ circa)
Proiezione in DVD. Omaggio a Stratos e al suo concetto di voce-musica, voce considerata nella sua individualità e non vincolata esclusivamente alla parola e al suo discorso di significato verbale. Pubblicato da Cramps Factory, l’etichetta della musica totale fondata da Gianni Sassi nei primi Settanta.
Cineclub Scaglie 2° piano del Clan Destino Faenza - ogni Domenica e Martedì sera ore 21:30
alle proiezioni in video VHS o DVD si accede tramite tesseramento - Tel. 0546 681327
www.scaglie.com
Firma: Clandestino Faenza - Viale Baccarini 21 - Tel Fax 0546.681327
|
|