Leggi gli articoli su: Cinema Film e Proiezioni
Eventi: Bassa Romagna : Arena cinema estivo a Massa Lombarda

Tweet

igMassaLombarda pubblicazione n° 6473 di (383 letture)
Parole chiave:
Stampa PDF Indicizzazione

Questa pubblicazione risulta non recente!
Cerca altre pubblicazioni recenti di igMassaLombarda usando il motore di ricerca.
MASSA LOMBARDA: TUTTE LE PROIEZIONI CON “ARENA IN MASSA” Dieci pellicole in proiezione dal giovedì alla domenica, dal 16 luglio fino al 16 agosto Con 10 euro è possibile abbinare una cena alla visione del film, presso i locali convenzionati

È pronto il cartellone del cinema estivo di Massa Lombarda “Arena in Massa”, con proiezioni che si terranno dal giovedì alla domenica alle 21.15, dal 16 luglio fino al 16 agosto. La rassegna, come d’abitudine, si svolgerà nell’area del Museo della frutticoltura “Adolfo Bonvicini”, in via Amendola 40.

La rassegna è stata presentata oggi, venerdì 3 luglio, in conferenza stampa al centro culturale “Carlo Venturini” di Massa Lombarda. Erano presenti il sindaco Daniele Bassi, l’assessore alla Cultura Andrea Bruni e il curatore della rassegna Alberto Beltrani, di Italsar srl.

“Non dobbiamo dare per scontato il fatto che a Massa Lombarda ci sia una proposta culturale rilevante durante tutto l’anno - ha sottolineato il sindaco Daniele Bassi -. Le associazioni trovano a fatica il modo di non sovrapporre eventi. Siamo riusciti attraverso la creatività ad arricchire di contenuti la rassegna (penso alla formula cena&cinema), pur in assenza di risorse”.

“L’abituale rassegna cinematografica si trova quest’anno doppiamente arricchita - ha dichiarato l’assessore alla Cultura del Comune di Massa Lombarda Andrea Bruni -. In primo luogo grazie alla collaborazioni dei ristoratori iscritti all’associazione InMassa, che hanno inventato l’intrigante opzione ‘cena&cinema’ (e che stanno pure pensando a un ‘bonus’, da spendere nei locali iscritti, per i massesi che parteciperanno alle proiezioni); in seconda battuta, la novità è data dall’accordo preso con la società Italsar, che vanta già molta esperienza nel settore e che ci può assicurare le ultime, recentissime, meraviglie nel campo della proiezione”.

“Questa rassegna dà un taglio netto con le piccole rassegne locali - ha dichiarato Alberto Beltrani -. In questa arena trasferiremo il proiettore che ora si trova al Cinema centrale di Imola. Questo fatto caratterizzerà questa rassegna dal punto di vista qualitativo in modo determinante, poiché avrà una qualità cinematografica pari a quella delle sale tradizionali”.

Ecco la programmazione: il 16 e 17 luglio sarà proiettato Scusate se esisto, commedia di Riccardo Milani; il 18 e 19 luglio American Sniper di Clint Eastwood, basato sull'omonima autobiografia di Chris Kyle; il 23 e 24 luglio La teoria del tutto, film biografico sulla vita di Stephen Hawking di James Marsh; il 25 e 26 luglio The Avengers, con i supereroi della Marvel; il 30 e 31 luglio Se Dio vuole, commedia di Edoardo Falcone; l’1 e il 2 agosto il settimo capitolo della nota saga Fast & furious; il 6 e 7 agosto Il racconto dei racconti di Matteo Garrone; l’8 e il 9 agosto La Giovinezza, il nuovo film di Paolo Sorrentino; il 13 e 14 agosto La famiglia Bélier di Éric Lartigau; infine, il 15 e 16 agosto Cenerentola, nella versione del 2015 di Kenneth Branagh.

Il biglietto costa 5 euro (ridotto 4 euro). Con 10 euro è possibile abbinare una cena alla visione del film, presso i locali convenzionati.

UFFICIO STAMPA
Unione dei Comuni della Bassa Romagna



Firma:
Comune di Massa Lombarda (Ravenna) - Centro Comunicazione e Ascolto - Informagiovani - Ufficio Informazioni Tel: 0545 985890


Stavi cercando "associazione" ?

» risultati nel motore di ricerca

Links suggeriti
·San Giovanni in Marignano
·Piangipane
·Cotignola
·Golf Club La Torre - Riolo Terme

» Cerca nella links directory

Menu Principale
Pubblicità del Giorno
Pubblicità di Settimana