Eventi: Bellum Viritim Gestum Comaclum Anno Domini 1482
Pubblicato mercoledì 07 febbraio 2007 (574 letture)
Inviato da spozzati
- Parole chiave: comacchio | multiplex | (tutte)
A Comacchio (Ferrara) 21 e 22 Aprile 2007
Non sono ancora ufficiali i calendari delle manifestazioni in programma per l’anno 2007, ma già alcune notizie trapelano tra i responsabili delle attività che si occupano dell’intrattenimento in città.
Come già annunciato da queste pagine, l’amministrazione comunale avrebbe riconfermato gran parte delle iniziative presentate nella scorsa stagione, mostrando, com’e’ giusto che sia, una particolare attenzione rivolta al settore turistico, vera colonna portante dell’economia locale, anche in questi momenti di “ristrettezze economiche” tipiche dell’intero stivale.
A breve si partirà dunque con il primo appuntamento “a calendario” per la città di Comacchio. Non esistono notizie ufficiali ancora disponibili e consultabili, ma essendo noi di comacchio.it a stretto contatto con gli organizzatori del “Bellum Viritim Gestum Comaclum Anno Domini 1482”, momento storico presentato nel suggestivo scenario comacchiese, possiamo già anticipare qualche notizia. Bellum Viritim Gestum Comaclum Anno Domini 1482
Ancora una volta sarà l’Associazione Storia Viva di Comacchio l’artefice di questa 2 giorni (nel 2006 era di solo 1 giorno) dedicati alla storia e in particolar modo ad alcuni eventi accaduti tanto tempo fa e che hanno coinvolto nello specifico il popolo comacchiese e le armate della vicina Serenissima Veneziana da sempre in lotta per il predominio del prezioso sale, che cresceva in abbondanza nelle nostre terre. Proprio una di queste battaglie sarà presentata con
l’ausilio di numerose comparse nello storico Trepponti comacchiese, un momento di altissimo spettacolo che evidenzierà la cura nei dettagli e il corposo coinvolgimento di figure in abiti d’epoca che saranno impiegati in questa rappresentazione.
Non solo rievocazioni storiche saranno di scena per i tanti turisti che attendiamo numerosi in città in occasione dell’evento. Saranno presenti anche gli artigiani storici, veri e propri artisti nella lavorazione del legno, del ferro e di tutti gli elementi utilizzati nel corso della storia, sono loro che riporteranno le lancette dell’orologio indietro nel tempo, ripresentando le tecniche certosine di un tempo, nel costruire manufatti e suppellettili storiche, in molti casi, plasmati direttamente sul posto. Tanti spettacoli
Nel centro storico del paese e nella vicina Via Zappata: accampamenti, giochi, parata storica a cavallo del Duca, duelli di spade e tante altre sorprese. Tra questi appuntamenti, fervono i contatti con l’amministrazione comunale per la mostra di indumenti storici nei locali di Palazzo Bellini. L’Associazione Storia Viva di Comacchio da sempre vicina al mondo della storia ha affinato diverse collaborazioni con i tanti gruppi che in maniera quasi analoga trattano la storia con interventi e presenze non solo in Italia ma anche all’estero. Tra queste sinergie sono presenti molte compagnie del territorio ferrarese e proprio a loro ci si rivolgerà per recuperare i preziosi indumenti degli Estensi.
Mercato storico
Attendiamo dunque appassionati di storia, artigiani, collezionisti, in pratica tutti coloro che apprezzano la storia e queste rappresentazioni. I migliori cultori di queste tradizioni sono proprio gli stessi protagonisti che per 2 giorni vivranno la storia in prima persona così come è successo nel 2006, per loro nessun comodo letto ad attenderli per la notte, ma i vari accampamenti che saranno allestiti per l’occasione, continuando in questo modo a rappresentare la storia anche quando le luci dello spettacolo si saranno spente, per loro, l'evento storico è la vita stessa che li attende nei giorni 21 e 22 Aprile a Comacchio. Oltre al Gruppo Mercenari Del Sale 1471 (organizzatori dell’evento) si attendono compagnie provenienti da Italia, Polonia, Austria, Francia, Repubblica Cz, per 2 giornate che vi invitiamo a vivere di persona.
A breve il calendario completo dell’evento qui e nel sito ufficiale del Gruppo Organizzatore www.storiaviva.it Per contattare gli organizzatori cell 3287564855
Firma: Consorzio città di Comacchio - Tel 328 7564328
|
|