Eventi: DA SANTA BIBIANA A SAN SILVESTRO, PASSANDO PER SANTA LUCIA
Pubblicato lunedì 19 dicembre 2005 (580 letture)
Inviato da pierluigi
Proseguono gli appuntamenti culturali a Casa Conti Guidi di Bagnacavallo (via Boncellino, 113). Martedì 20 alle ore 20.45 Franco Gabici, giornalista e direttore del Planetario di Ravenna, e Giuseppe Maestri, artista e fine dicitore, parleranno di cultura e tradizioni romagnole conversando sul feste del mese di dicembre, da Santa Bibiana a Santa Lucia, dal Natale a San Silvestro.
Gabici spiegherà il significato di alcuni detti legati a queste ricorrenze, a cominciare dalla notte di Santa Lucia, tradizionalmente considerata la notte più lunga dell’anno. In effetti, però, non è così, perché la notte più lunga dell’anno è quella del 21 dicembre, giorno del solstizio d’inverno, ma il detto aveva comunque una sua validità ed origine lontanissime. Prima della riforma del calendario di papa Gregorio (1582), infatti, il primo giorno d’inverno cadeva intorno a Santa Lucia e pertanto a quei tempi la notte di Santa Lucia era la più lunga di tutto l’anno.
Il discorso delle tradizioni sarà accompagnato da letture di poesie, racconti e modi di dire a cura di Giuseppe Maestri. Un vero viaggio dentro la nostra civiltà contadina alla ricerca di quei valori che ancora oggi, nonostante tutto, sembrano resistere nel tempo.
L’ingresso alla serata è libero.
Per informazioni: tel. 0545 63094.
Firma: Addetto stampa Pierluigi Papi - Via della Costituzione 1/d - Bagnacavallo (RAVENNA)
|
|