Benvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola, Riviera Adriatica Emilia Romagna
Aggiungi ai preferiti Metti in homepageCome Ottenerla? Aiuto
Aiuto vocaleNebbia gio 11 gen 2007, 19:40
Menu Principale
 Home
 Motore di Ricerca

 Articoli
 Invia Articolo

 Links Directory
 Agriturismi Arrivare
 Ballare Bere
 Cinema Dormire
 Foto e Video Live
 Mangiare Operatori
 Segnalati Da Spiaggia
 Web Cam Www Notte

Comunità Utenti
 Richiesta Disponibilità
 Newsletter
 Pannello di Controllo


Pubblicità




Basket Massa 1947 squadra del cuore


Meteo Romagna
Rimini Oggi
Nebbia
7 °C
Ravenna Oggi
Nebbia
7 °C
Forlí Oggi
Nebbia
7 °C
Previsioni

Consigliato Oggi

Vacanze in Romagna e Riviera Romagnola

cacofonico - piccolo generatore di stimoli

Romagna Fiere .Com -  Rimini Fiera Bologna Fiere e altre fiera in romagna

Piadina e Sangiovese .Com


LinksPerCaso
Osteria della Sghisa - Faenza

Da: Osterie Ristorante

Melody Mecca - Rimini

Da: Ballare

PRINCE - Riccione

Da: Ballare

Agenda Fiera - Rimini

Da: Scambio Link


Cinema Romagna

CineNews


 
Eventi: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL SASSOFONO

Pubblicato giovedì 29 giugno 2006 (387 letture)
Inviato da pierluigi

Faenza è una città molto ricca culturalmente. Sono molte le esperienze artistiche che nel corso dell’intero anno l’animano e sono molti gli eventi che da qui vengono poi “esportati” anche in altri comuni della Regione. Come accade per il Festival Internazionale del Sassofono.

Un evento che anno dopo anno, edizione dopo edizione, nota dopo nota, appuntamento dopo appuntamento si appresta in questo 2006 a celebrare la sua ottava edizione. Un Festival nato e cresciuto grazie alla passione e all’amore per la musica, e in particolare per lo strumento del sassofono, di Marco Albonetti, musicista e docente di fama internazionale e direttore artistico della manifestazione.
L’appuntamento è dal 13 al 27 luglio.
Il Festival si articola in due differenti e complementari momenti. Uno per gli addetti ai lavori con un seminariointernazionale di studi sul repertorio solistico, cameristico e jazzistico del sassofono al quale parteciperanno allievi provenienti da: USA, Cina e da tutt’Italia. L’altro, invece, per tutti gli amanti della buona musica con un ciclo di ben 10 concerti, alcuni dei quali veri e propri “pezzi unici” e prima nazionali ed europee che andranno in scena a Faenza ma anche a: Russi, Riolo Terme, Tredozio e Ravenna.

Obiettivo prioritario del seminario è quello di consolidare le basi tecniche e interpretative degli allievi che si avviano alla carriera concertistica e che avranno la possibilità di ricevere gli insegnamenti di grandi maestri del sassofono come lo statunitense Griffin Campbell e il canadese Robert Bonisolo, oltre ovviamente Marco Albonetti, e suonare anche con un maestro delle percussioni come Dane Richeson. Docenti provenienti da differenze esperienze artistiche e didattiche e che quindi consentiranno agli allievi un interessante e solido confronto tra alcune delle principali scuole sassofonistiche internazionali.

Il concerto di apertura del Festival è previsto alle ore 21 di giovedì 13 luglio. Ospitati nella splendida cornice offerta dal giardino interno del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza prenderà vita l’originale appuntamento “Mozart in Jazz”, The Birth of a genius, un progetto nato per festeggiare, in un modo assolutamente insolito, l’anno mozartiano in corso. Protagonisti dell’evento in PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA sarà la formazione del Trip Saxophone Quartet e Rhythm Section: Fabio Pe3tti sax tenore, sax soprano e clarinetto, Achille Succi sax alto e clarinetto basso, Matteo Raggi sax tenore, Rossano Emili sax baritono e flauto, Michele Francesconi pianoforte, Paolo Ghetti contrabbasso, Stefano Paolini batteria.
Quest’anno, infatti, ricorre il 250°anno dalla nascita del grande compositore austriaco (Salisburgo 27/01/2025 – Vienna 05/12/2024) e la sfida raccolta è stata quella di trasformare alcune delle sue più celebri melodie in brani jazzistici.
In questa occasione sarà presentato anche il cd nato dal “Mozart in Jazz” The Birth of a genius.

Il giorno successivo, venerdì 14 luglio alle ore 21, ci si sposta nel giardino della rocca di Russi per una notte jazz dal titolo “First Time”. Protagonisti: Robert Bonisolo al sax tenore, Michele Francesconi al pianoforte, Dane Richeson alle percussioni.

Di ritorno al MIC di Faenza, lunedì 17 luglio alle ore 21, sarà la volta di “In Contemporanea”, con una formazione internazionale formata da musicisti di primo piano del panorama artistico mondiale: Carrie Koffman, sassofono, Tim Deighton, viola, John Sampen, sassofono, Dane Richeson, percussioni, Griffin Campbell, sassofono.

Martedì 18 luglio alle ore 21 la trecentesca Rocca di Riolo Terme sarà il palcoscenico di “Equilibri da turbare”, un concerto in due tempi che vedrà anche l’esecuzione in PRIMA EUROPEA di Godzilla Brillante! di Michael Schelle, che ha riscosso un grandissimo successo negli USA. Un itinerario musicale che, partendo dal tema di Godzilla, conduce a contaminazioni tra il jazz, il contemporaneo e la tradizione klezmer. Interpreti saranno: Griffin Campbell ai sassofoni, Giorgio Babbini ai clarinetti, Michele Francesconi al pianoforte, Paolo Ghetti al contrabbasso e Dane Richeson alle percussioni.

Sempre nella Rocca di Riolo Terme, mercoledì 19 luglio alle ore 21.00, la ribalta sarà tutta per la International Saxophone Orchestra: i giovani sassofonisti, allievi del festival e di provenienza internazionale, si esibiscono in un concerto in formazione cameristica e in combo (con sezione ritmica), proponendo musiche in stile classico, jazz ed etnico.
Appuntamento che replicherà anche il giorno seguente, giovedì 20 luglio alle ore 21 al Circolo Dopolavoro Ferroviario di Faenza. Nel corso di questa serata verranno consegnate le borse di studio intitolate a Enrico De Giovanni e create con il contributo di Confcooperative, Gemos, Fondazione Banca del Monte-Banca di Romagna, Caviro. Sarà inoltre assegnato il premio “Fausto Dal Pozzo”, offerto dalla ceramista Carla Lega, mentre l’artista Muky donerà a tutti gli allievi un’opera in ceramica.

Sabato 22 Luglio alle ore 21.00 a Tredozio, Palazzo Fantini, si terrà in PRIMA NAZIONALE un concerto sulle musiche e la vita di Astor Piazzolla. “The Four Seasons of Buenos Aires” nasce dall’arrangiamento delle 4 stagioni di Piazzolla curato da Marco Albonetti: un progetto che fonde musica, immagini e suggestioni sul musicista e sulla sua vita. Assieme ad Albonetti sul palco ci saranno anche i Tangoseis, esperti esecutori del repertorio di Astor Piazzolla e band che accompagna da tempo Milva in nelle sue tournèe internazionali. La produzione, realizzata grazie al Comune di Tredozio, debutterà ad ottobre negli USA.

Domenica 23 luglio 2006 alle ore 21.00, sempre a Tredozio Palazzo Fantini, un altro concerto della International Saxophone Orchestra.

A Ravenna, invece, in piazza San Francesco, mercoledì 26 luglio alle ore 21, spazio al “Four for Saxophone Quartet”, un quartetto di giovani sassofonisti emergenti che si dedicano a un repertorio che spazia nei più diversi stili musicali. Spettacolo che replicherà anche il giorno successivo, giovedì 27 luglio alle ore 21, a Russi nei giardini della Rocca, a conclusione dell’edizione 2006 del Festival.


Per informazioni: tel. 333- 5921089
L’ingresso a tutti i concerti è GRATUITO



Firma:
Addetto stampa Pierluigi Papi tel. 338 3648766 Email [email protected]



[ Articoli Recenti | Articoli di: pierluigi | Altri Articoli su: Cultura ]

 
Links Correlati
·Links: Teatro
·Altro su: Cultura

Articolo più letto Cultura:
EVENTI FESTIVAL DEL MARE 2005


Links proposti
· Iaphet.it
· La Vie en Rose - Imola (Bologna)
· Bellaria
· Igea Marina
· Terme di S. Agnese - Bagno di Romagna

Argomenti
Band Locali Musicali | Cabaret | Capodanno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Cultura | DJ Serate Eventi | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Feste | Fiera | HalloWeen 31 Ottobre | Italia News | Last Minute | Parchi Divertimento | Pasqua | San Valentino 14 Febbraio | Sport | Terme Benessere | Vacanze | Week End Fine Settimana | Www Notte ]

Pagine viste:
5'308'714

[^ Torna Su ^]



Località Geografiche

Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Brisighella, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna, Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza, Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione, Rimini, Riolo Terme, Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Solarolo, Torriana, Tredozio, Verghereto.


Info & Note Legali | Privacy | Mappa del Sito | Meteo | Servizio Mappe


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

All logos and trademarks and contents in this site are property of their respective owner.
The comments are property of their posters, all the rest © 1999 -2007 by RomagnaNotte Team

RSS feed: rss.romagnanotte.com Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Yahoo! Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Google

www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | wwwnotte.romagnanotte.com | cesteregalo.romagnanotte.com | RssDirectory |

[bologna.romagnafiere.com | rimini.romagnafiere.com]


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,126 Secondi