Benvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola, Riviera Adriatica Emilia Romagna
Aggiungi ai preferiti Metti in homepageNICKNAME Aiuto
Aiuto vocalePioggia leggera con temporali sab 09 set 2006, 01:18
Menu Principale
 Home
 Motore di Ricerca

 Articoli
 Invia Articolo

 Links Directory
 Agriturismi Arrivare
 Ballare Bere
 Cinema Dormire
 Foto e Video Live
 Mangiare Operatori
 Segnalati Da Spiaggia
 Web Cam Www Notte

Comunità Utenti
 Richiesta Disponibilità
 Newsletter
 Pannello di Controllo

Area Clienti


Pubblicità

Piadina e Sangiovese .Com


Vacanze in Romagna e Riviera Romagnola


LinksPerCaso
Webcam Live Squali Parco Le Navi

Da: Web Cam

Hotel Stefan - Gatteo Mare

Da: Alberghi Hotel 2 **

Le Scimmie Faenza (Ravenna)

Da: Ballare

Princess Medina

Da: Ragazze Immagine


Cinema Romagna

CineNews


Meteo Romagna
Rimini Oggi
Pioggia leggera con temporali
23 °C
Ravenna Oggi
Non disponibile
25 °C
Forlí Oggi
Non disponibile
21 °C
Previsioni

 
Eventi: Le delizie del porcello a brisighella

Pubblicato giovedì 03 novembre 2005 (245 letture)
Inviato da comonra

Si apre domenica 6 novembre 2005 il tradizionale appuntamento con la rassegna “4 Sagre per 3 colli”.

Presso il suggestivo borgo medievale dell’Appennino faentino, immersi in colori pastello dell’ambiente circostante e scorci urbani di antiche reminiscenze, l’enogastronomia tornerà padrona per tutte le domeniche di novembre.
Primo appuntamento è quello dedicato alle delizie del porcello.
Presso la piazzetta del Monte e lungo le vie adiacenti, la festa brisighellese riproporrà l’antico rito che si svolgeva nell’aia di ogni casa colonica. L’uccisione del maiale e la lavorazione della sua carne da parte di abilissimi norcini. Oggi come allora, tutto il maiale veniva utilizzato. I prodotti ottenuti, consumati al momento o conservati mediante l’essicazione e la salatura erano essenziali per le famiglie. Ne garantivano, infatti, il fabbisogno alimentare per molti mesi. L’appuntamento brisighellese cercherà di riproporre tutto questo. Inoltre sarà possibile assaggiare presso i ristoranti ed i macellai locali tutte queste gustose specialità.
Il programma della manifestazione prevede alle ore 8,00 l’apertura degli stand dove sarà possibile acquistare le pregiate carni suine locali. Inoltre verrà allestita una mostra mercato con i prodotti autoctoni di stagione. Alle ore 11, presso via Fossa, sarà aperto lo stand gastronomico con specialità a base di maiale. Lo spazio rimarrà aperto fino a sera.
Durante l’intera manifestazione sarà possibile anche ascoltare musica, godere della tradizione folk di questa terra allietandosi con giochi ed attrazioni varie. Nella giornata, sempre per le vie del centro storico, sarà presente un piccolo trenino turistico ed un calesse trainato da cavallo per la gioia di tutti i bambini.
Per la durata di tutta la manifestazione novembrina, presso la Piazza Marconi, l’Associazione “C’era una volta il ricamo” in collaborazione con la Cooperativa Agricola Brisighellese esporrà gli elaborati del concorso sul tema “Dipingere le stagioni con ago e filo”.
Infine sarà possibile, ogni domenica, fare visita gratuitamente e guidata al Museo “G. Ugonia” alle ore 10 e alle ore 15.

Maggiori informazioni:

Piazzetta Porta Gabalo, 5 tel: 0546.81166 oppure tramite mail all’indirizzo [email protected]



Firma:
Comunità Montana dell' Appennino Faentino



[ Articoli Recenti | Articoli di: comonra | Altri Articoli su: Cultura ]

 
Links Correlati
·Links: Teatro
·Altro su: Cultura

Articolo più letto Cultura:
EVENTI FESTIVAL DEL MARE 2005


Links proposti
· Hotel Europa - Rimini
· Ciao Radio
· Ferrara
· Hotel Patrizia - Rimini
· Radio Rosa

Argomenti
Band Locali Musicali | Cabaret | Capodanno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Cultura | DJ Serate Eventi | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Feste | Fiera | HalloWeen 31 Ottobre | Italia News | Last Minute | Parchi Divertimento | Pasqua | San Valentino 14 Febbraio | Sport | Terme Benessere | Vacanze | Week End Fine Settimana | Www Notte ]

Pagine viste:
4'003'786

[^ Torna Su ^]



Località Geografiche

Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Brisighella, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza, Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione, Rimini, Riolo Terme, Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Solarolo, Torriana, Tredozio, Verghereto.


Info & Note Legali | Statistiche | Inserisci la tua Struttura | Privacy | Sul tuo sito | Credits | Mappa del Sito


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

All logos and trademarks and contents in this site are property of their respective owner.
The comments are property of their posters, all the rest © 1999 - 2006 by RomagnaNotte Team

RSS feed: rss.romagnanotte.com Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Yahoo! Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Google

www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | RomagnaNotte su Leonardo | wwwnotte.romagnanotte.com


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,112 Secondi