Eventi: MUSICANDO 2005 A RICCIONE
Pubblicato lunedì 25 aprile 2005 (490 letture)
Inviato da turismorimini
MUSICANDO 2005 A RICCIONE DAL 5 ALL’8 MAGGIO IL MEETING ITALIANO DEI CORI GIOVANILI
Quattro giorni all’insegna del jazz, del soul, dell’hip hop, ma anche delle musiche sacre e profane medievali, della polifonia e dell’espressione corporea.
La III edizione di MUSICANDO si svolgerà al Palaterme di Riccione dal 5 all’8 maggio 2005. L’evento musicale è organizzato dall’Associazione culturale STEPS, con la direzione artistica di Laura Amati. Vi partecipano 700 ragazzi dagli 11 ai 20 anni, appartenenti a venti gruppi corali diversi e provenienti da altrettante città italiane (Rovigo, Perugia, Ascoli Piceno, Milano, Gavardo (Bs), Villeneuve (Ao), Campobasso, Varese, Trieste, Torreglia, Bologna, Bassano Del Grappa, Roma, Monserrato (Ca), Napoli, Budrio (Bo), Catania, Ardea (Roma).
L’evento musicale consiste in una quattro giorni d’approfondimento delle tecniche corali e di generi musicali, sotto la guida di professionisti e di artisti provenienti da tutto il mondo. Quest’anno la manifestazione spazia dalle melodie sacre e profane medievali fino al gioco con i ritmi dell’hip hop.
Durante lo svolgimento del meeting, i ragazzi seguiranno lezioni tenute da Maestri d’eccezione: il cantante gospel texano Knagui Giddins, i Maestri Franco Radicchia, Carlo Pozzoli, Elisa Poidomani, il direttore d’orchestra Antonio Eros Negri, il cantante-direttore di coro Andrea Thomas Gambetti, il direttore d’orchestra Filippo Maria Caramazza
Studio, sperimentazione, gioco e tanta musica dal vivo sono gli ingredienti di MUSICANDO, che offrirà anche quattro concerti gratuiti aperti al pubblico. Il primo concerto è previsto per il 5 maggio, con l’esibizione del coro Amarcanto diretto da Laura Amati. Il 6 e il 7 maggio pomeriggio il palcoscenico sarà animato da tutti i gruppi corali.
Nella serata del 7 maggio si svolgerà il grande concerto finale arricchito dalla presenza degli Alti&Bassi, un gruppo di cinque cantanti milanesi che da oltre dieci anni riscuote un consenso di critica e pubblico con il pop a cappella, interpretando le melodie italiane e straniere del ‘900 con la sola voce, senza il sostegno della musica. Il loro repertorio spazia da Gershwin a Carosone, dai Queen a Mina.
La risposta all’iniziativa è stata entusiasmante da parte delle realtà corali sparse nel territorio italiano. Tanto che anche in quest’edizione si sono dovute rifiutare alcune iscrizioni per mancanza di posto.
MUSICANDO ha spalancato le porte su un mondo pullulato di giovani entusiasti di giocare con la voce e la musica all’interno di un gruppo artistico. Il CORO si rivela così sotto una luce nuova: sembra essersi scrollato di dosso l’immagine rilegata a contesti ecclesiastici, o teatrali, per pochi appassionati, mostrandosi invece un mezzo efficace di comunicazione tra le nuove generazioni, e una forma di espressione artistica completa.
La manifestazione si svolge con il contributo di: Comune di Riccione, Provincia di Rimini, Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, ed il patrocinio di: SIEM (Società Italiana Educazione Musicale), Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dell’Ufficio Scolastico dell’Emilia Romagna e del CSA Rimini.
Firma: Uff. Stampa Assesorato al Turismo Provincia di Rimini
|
|