Eventi: Notte delle Streghe San Giovanni in Marignano
Pubblicato mercoledì 21 giugno 2006 (160 letture)
Inviato da creattiva
La Notte delle Streghe dal 21 al 25 giugno 2006 a San Giovanni in Marignano
San Giovanni in Marignano (Rimini) – Signoria dei Malatesta
“La Notte delle Streghe” dal 21 al 25 giugno 2006 …dal calar del sole fino a tarda notte …
Nella notte tra il 23 e il 24 giugno si celebra da molti secoli ormai La Notte di San Giovanni, una notte ricca di magie, misteri e influenze sulle cose, gli animali e, soprattutto, sulle persone, tanto che da sempre essa è anche chiamata La Notte delle Streghe. In questa notte, un tempo, si viveva un momento magico perché essa cade nei giorni solstiziali quando, secondo un’antica credenza, il sole si sposa con la luna e dal suo sposalizio si riversano energie benefiche sulla terra e specialmente sulle erbe bagnate dalla rugiada, che si trasforma in un farmaco potente “a guarire ogni guisa di malattie cutanee”. La leggenda della notte di San Giovanni narra che proprio in questo particolare momento astrale le streghe si radunassero per espletare i loro sortilegi. I più prudenti per proteggersi si infilavano sotto gli abiti qualche erba di San Giovanni, dall’iperico alla lavanda, allo spicchio d’aglio da raccogliersi prima dell’alba, la verbena simbolo di pace e prosperità, il ribes i cui frutti rossi sono chiamati anche bacche di San Giovanni, l’artemisia…
Queste streghe altre non erano che giovani donne le quali, per aiutare il sole a nascere, si riunivano nei campi e accendevano dei fuochi, oppure spinte da passione amorosa raccoglievano le erbe bagnate di rugiada, simbolo della protezione del Santo Battista.
La tradizione della notte del solstizio si celebra ogni anno da tempi lontanissimi a San Giovanni in Marignano - già noto alle cronache come il “granaio dei Malatesta”, perché situato nel cuore fertile di una dolce vallata della Romagna - con una manifestazione volta a recuperare un tessuto storico-popolare di tradizioni attraverso la loro spettacolarizzazione: teatro popolare di strada con rappresentazioni che ripercorrono i grandi temi della magia, della superstizione e del misterioso; un mercatino con esposizione e vendita di oggetti, erbe officinali, pietre magiche e prodotti naturali, l’antro delle streghe, un ambiente scenograficamente suggestivo in cui operano cartomanti, chiromanti e indovini.
La Notte delle Streghe, dal 21 al 25 giugno a San Giovanni in Marignano, per entrare in un mondo al limite tra il reale e il fantastico, in cui la magia incontra in un’armoniosa sintesi di perfezione gli antichi riti mai dimenticati.
Info: www.marignano.net Ingresso libero Bus navetta da Cattolica
Firma: CREATTIVA s.n.c - C.so Giovanni XXIII, 10 - 47900 Rimini (RN)
|
|