Benvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola, Riviera Adriatica Emilia Romagna
Aggiungi ai preferiti Metti in homepagePosso promuovere la mia ... Aiuto
Aiuto vocaleSereno mer 13 set 2006, 00:46
Menu Principale
 Home
 Motore di Ricerca

 Articoli
 Invia Articolo

 Links Directory
 Agriturismi Arrivare
 Ballare Bere
 Cinema Dormire
 Foto e Video Live
 Mangiare Operatori
 Segnalati Da Spiaggia
 Web Cam Www Notte

Comunità Utenti
 Richiesta Disponibilità
 Newsletter
 Pannello di Controllo

Area Clienti


Pubblicità

Radio RCB - Radio Castel Bolognese


Vacanze in Romagna e Riviera Romagnola


LinksPerCaso
Leonardo

Da: News

Osteria della Sghisa - Faenza

Da: Osterie Ristorante

Milano Marittima

Da: Web Cam

inrilievo.it

Da: News


Cinema Romagna

CineNews


Meteo Romagna
Rimini Oggi
Sereno
20 °C
Ravenna Oggi
Sereno
22 °C
Forlí Oggi
Sereno
18 °C
Previsioni

 
Eventi: PNEUMATICA EMILIANO ROMAGNOLA IN CONCERTO A SANTA SOFIA

Pubblicato sabato 16 ottobre 2004 (198 letture)
Inviato da musicapopolare

FESTA DI SANTA SOFIA,GIORNO DELLA MEMORIA
18 OTTOBRE 1944 – LIBERAZIONE DI SANTA SOFIA



DOMENICA 17 OTTOBRE 2004
Cerimonia ufficiale
Cortile dell’ostello
Ore 11,30 Saluto del Sindaco di Santa Sofia: Flavio Foietta
Intervento del segretario dell’ANPI Provinciale: Leo Matteucci
Deposizione di una corona al cippo nel Parco della Resistenza

Festa dei Santasofiesi
Ore 12,30 Pranzo presso la sala polivalente al piano terra dell’Ostello
Piatti della tradizione contadina
Nel pomeriggio merende

Ore 15,00 Concerto della
PNEUMATICA EMILIANO ROMAGNOLA


Stefano Zuffi: Voce, ghironda, violino, ocarina, mandolino, piffero, piva
Paola Sabbatani: Voce
Ombretta Franco: Fisarmonica
Marco Bartolini: Percussibile
Michele Corcella: Chitarre


PRESENTA:

CASAdelPOPOLO

Perché non sono mai solo tre parole, e cuore fa rima con amore
ma anche con altro. Una storia della canzone sociale e politica dai primi dell’ottocento fino a Contessa e I treni per Reggio Calabria
a ripercorrere la nostra storia più recente.


Un percorso attraverso gli aspetti comunicativi ed evocativi del canto e della musica. Canti di lavoro e sul lavoro, dalle forme più antiche legate al lavoro rurale fino ai più recenti canti di fabbrica, di emigrazione, ai canti di protesta, denuncia di malessere e sfruttamento. Canti provenienti dai campi, quindi, dalle fabbriche, dai cortei, dai concerti e dalle osterie, ma anche canti non direttamente riconducibili al lavoro, che rientrano nell’argomento con la loro funzione di alleviare la fatica segnando e disegnando momenti di divertimento. Sono canti d’amore, balli, racconti che hanno svolto una importante funzione sociale. Citando Roberto Leydi: “Si è soliti far rientrare nella definizione di “canti di lavoro” non soltanto quei canti specifici che vengono utilizzati per ritmare il lavoro, ma anche quelli che sono destinati ad accompagnare o alleviare la fatica o la noia del lavoro, individuale e collettivo”.
Nina e Contessa, come Per i morti di Reggio Emilia, Sciur padrun, O Gorizia, Mamma mia dammi cento lire, fino a I treni per Reggio Calabria, sono pietre che hanno segnato una parte recente della nostra storia, che ancora hanno qualcosa da dire, che ancora fa piacere cantare. Insieme.
I brani provengono da registrazioni e dischi del folk revival degli anni ’60 e da registrazioni effettuate dal gruppo in diverse aree dell’Emilia e della Romagna.
Nella riproposta sono stati utilizzati strumenti propri della cultura popolare, quali ghironda, piva, mandolino, violino, chitarra e fisarmonica e altri ancora, allo scopo non di ripresentare un filologico e ricalcato profilo sonoro, quanto piuttosto di rispondere all’esigenza di recupero di elementi, anche sparsi nel tempo e nello spazio, della cultura tradizionale per potere aggiungere ancora qualche tessera a quel prezioso mosaico, difforme e variegatissimo, che è la cultura popolare.


DISCOGRAFIA

Album:
Antologia della musica popolare italiana – Emilia Romagna (Red edizioni) (2002)
Mamma mia dammi cento lire – suoni e voci dell’emigrazione italiana (Filef bologna e Regione Emilia Romagna) (2002)
Compilation:
Tribù Italiche – Emilia Romagna (World Music magazine) (2002)
Italie: Instruments de la musique populaire (Buda, Musique Du Monde – distr. Universal) (2003)
Altreterre - Musiche da Santarcangelo dei Teatri. – Santarcangelo dei Teatri – distr. Il Manifesto (2003)


Firma:
Associazione Scuola di Musica Popolare, Piazza Fratti, 2 47034 Forlimpopoli (FC) Per informazioni 0543 444621



[ Articoli Recenti | Articoli di: musicapopolare | Altri Articoli su: Cultura ]

 
Links Correlati
·Links: Teatro
·Altro su: Cultura

Articolo più letto Cultura:
EVENTI FESTIVAL DEL MARE 2005


Links proposti
· Alberghi Ias Hotels
· Hotel Kadett - Miramare di Rimini
· Apogeo On line
· Terme di Punta Marina
· TreRe' - Faenza

Argomenti
Band Locali Musicali | Cabaret | Capodanno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Cultura | DJ Serate Eventi | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Feste | Fiera | HalloWeen 31 Ottobre | Italia News | Last Minute | Parchi Divertimento | Pasqua | San Valentino 14 Febbraio | Sport | Terme Benessere | Vacanze | Week End Fine Settimana | Www Notte ]

Pagine viste:
4'045'809

[^ Torna Su ^]



Località Geografiche

Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Brisighella, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza, Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione, Rimini, Riolo Terme, Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Solarolo, Torriana, Tredozio, Verghereto.


Info & Note Legali | Statistiche | Inserisci la tua Struttura | Privacy | Sul tuo sito | Credits | Mappa del Sito


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

All logos and trademarks and contents in this site are property of their respective owner.
The comments are property of their posters, all the rest © 1999 - 2006 by RomagnaNotte Team

RSS feed: rss.romagnanotte.com Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Yahoo! Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Google

www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | RomagnaNotte su Leonardo | wwwnotte.romagnanotte.com


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,114 Secondi