Dal 23 al 26 agosto 2006 Park Hotel – Marina di Ravenna
Apertura della manifestazione:
mercoledì 23 agosto alle ore 18,00, Park Hotel – Marina di Ravenna
E’ giunto alla 51° edizione il tradizionale evento artistico-culturale denominato Rassegna di pittura Marina di Ravenna, un appuntamento che fa parte della storia della città. Storia, emozioni, atmosfere di un territorio e l’entusiasmo degli artisti sono gli ingredienti di quella che si può definire una festa dedicata alla pittura. La rassegna di pittura Marina di Ravenna, organizzata dalla Capit Ravenna (Ente nazionale per il tempo libero riconosciuto dal Ministero degli Interni) con la collaborazione della Pro Loco di Marina di Ravenna e il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Emilia Romagna, della Provincia e del Comune di Ravenna, vuole essere un omaggio alla pittura e al territorio e viene promossa per dare continuità all’antico “Premio di pittura estemporanea” svoltosi ininterrottamente dal 1954 al 2000 a Marina di Ravenna e ripreso dalla Capit a partire dal 2003.
La partecipazione è riservata a circa 45 pittori italiani e stranieri, già affermati nel panorama artistico nazionale ed internazionale, espressamente invitati tramite la consulenza di critici ed esperti del settore, che devono presentare un’opera ispirata al tema: “Marina di Ravenna, un paese tra le valli, la pineta e il mare”.
Fra gli artisti invitati a consegnare le loro opere inedite vi sono nomi quali Gabriella Benedini, Tommaso Cascella, Erio Carnevali, Bruno Ceccobelli, Jean Gaudaire Thor, Frank Moeglen, Bruno Ceccobelli, Biagio Pancino, Graziano Pompili, Antonio Possenti, Germano Sartelli, Concetto Tamburello e altri.
40 in tutto sono gli artisti che saranno presenti per i tre giorni della rassegna trasformando Marina di Ravenna in un grande salotto culturale. Il ricco programma della rassegna è stato studiato con un’attenzione particolare al mondo della cultura, a quella speciale atmosfera che si crea grazie al rumore delle idee.
Si parte il 24 agosto, alle 21,00 presso il Park Hotel protagonista della serata dedicata alla letteratura italiana del ‘900 sarà la poesia di Alfonso Gatto “Un poeta da ricordare”.
Venerdì 25 agosto alle 21,00, al Porto Turistico Marinara il momento sarà tutto propenso verso la pittura con la presentazione del libro di Bruno Ceccobelli, Il tempo senza tempo della pittura (De Luca edizioni d’Arte). L’autore, uno dei protagonisti dell’arte contemporanea, in quest’occasione incontra i critici Nicola Micieli, storico dell’arte, e Claudio Spadoni direttore del Museo d’Arte della città di Ravenna.
La serata finale, che avrà luogo sabato 26 agosto alle ore 21,00 presso la Sala convegni del Park Hotel, insieme all’esposizione dei dipinti, vedrà la consegna delle Vele d’oro, riconoscimento tributato da una giuria di esperti che quest’anno premierà, tra gli altri, il maestro Afro Basaldella, protagonista della pittura astratta europea, con la Vela d’oro “alla memoria”. Verranno inoltre assegnate altre Vele d’oro “alla carriera” ad un’artista che vanti un lungo percorso professionale; “della critica” a tre artisti che meglio avranno interpretato il tema della rassegna; “al pittore emergente” a un giovane artista di età inferiore ai 40 anni.
Per informazioni: 0544/591715 (Capit, mattina) - 0544/530117 (Pro Loco)