Eventi: UN ANGOLO DI TERRITORIO: TRADIZIONE E AMBIENTE
Pubblicato venerdì 24 marzo 2006 (156 letture)
Inviato da pierluigi
Per tutto il periodo primaverile Casa Conti Guidi di Bagnacavallo (Via Boncellino, 113) ha in programma una serie di nuovi appuntamenti culturali. “Un angolo di territorio”, questo il titolo generale del cartellone, vuole raccontare di tradizioni, ambiente, turismo, enogastronomia e lo farà attraverso incontri settimanali che vogliono contribuire a valorizzare la cultura romagnola a 360 gradi. Una cultura fatta di arte, architettura, storia, ma anche di cibo e di vino. Perché i saperi ed i sapori si concilino con le emozioni che nascono in questo angolo di territorio.
Si parte Martedì 4 aprile alle ore 20.45 con musica e poesia romagnola grazie all’intervento della Cooperativa Tratti. Il martedì successivo, 11 aprile, spazio ai detti e ai proverbi con il ritorno di Franco Gabici e Giuseppe Maestri che parleranno della domenica delle Palme, di San Marco e i bachi da seta, delle burle legate al 1°maggio. Martedì 18 aprile spazio a “Il gusto… nelle tradizioni”: degustazione guidata di vini e prodotti tipici della zona. Interviene Marisa Fontana. Serata a cura degli “Amici del bello”. Per concludere il mese, martedì 25 aprile si parlerà di Olio.
Il 2 maggio tornano i detti e le tradizioni romagnole con una serata, sempre a cura di Franco Gabici e Giuseppe Maestri, tutta dedicata a “La Maiè – l’Ascensione”. Il 16 maggio, invece, spazio a “Il pesce azzurro”. L’Associazione Delta2000 presenterà l’interessante progetto della “Strada del pesce”. L’appuntamento sarà anticipato, lunedì 15, da un’originale cena a tema.
Dal mare alla terra ferma, l’appuntamento del 6 giugno avrà come protagonista “La carne bovina della razza romagnola”. Ne parlerà Stefano Mengoli, Presidente del Consorzio di tutela del vitellone bianco dell’Appennino centrale. Anche in questo caso, la serata sarà anticipata, lunedì 5, da una cena a tema. Chiude il cartellone, martedì 13 giugno, ancora l’accoppiata Gabici-Maestri per parlare di San Zvan dla zola, della mietitura e per fare un omaggio al poeta-scrittore Francesco Talanti.
Tutti gli appuntamenti (ad esclusione delle cene a tema) sono ad ingresso gratuito.
Per informazioni: tel. 0545 63094.
Firma: Addetto stampa Pierluigi Papi tel. 338 3648766 Email [email protected]
|
|