Voci nel Castello 2005 Xª edizione
Associazione Culturale Art.Ro.Si.
presenta
“Voci nel Castello 2005”
Xª edizione
L’associazione culturale ART.RO.SI. è lieta di presentare la decima edizione di “Voci nel Castello”.
Festeggiare dieci anni appariva un traguardo insperato nel 1996, quando la rassegna teatrale ha preso forma grazie alla volontà di alcuni appassionati di teatro, costituitisi nell’Associazione Art.ro.Si., e al sostegno dell’Amministrazione Comunale di Misano Adriatico e della Provincia di Rimini che hanno creduto nel valore di questa iniziativa.
Sia l’Associazione che la manifestazione teatrale estiva, nascono con il preciso intento di sviluppare e promuovere la cultura teatrale nel territorio della Provincia di Rimini, ponendo particolare attenzione a giovani artisti e compagnie emergenti.
Il grande attaccamento al territorio, espresso in tutti gli ambiti in cui l’Associazione è impegnata, ma soprattutto nella ricerca di location suggestive e di espressioni del genio e della creatività locali per la rassegna, ha sicuramente contribuito al successo e alla crescita di “Voci nel Castello”.
A partire dal 2003 la rassegna ha varcato i confini del territorio comunale di Misano Adriatico coinvolgendo anche San Clemente, MontefioreConca, Montecolombo e, da quest’anno, Mondaino, mentre dal 2001 sono stati assegnati quattro premi alla produzione per altrettante opere originali che hanno debuttato durante la rassegna.
Per festeggiare questo decennale, l’Associazione Culturale Art.Ro.Si., non ha indetto una nuova edizione del concorso per impegnarsi direttamente nella produzione di uno spettacolo.
Partendo dall’esperienza dei due laboratori sulla Commedia dell’Arte, curati dal noto regista e attore Eugenio Allegri, promossi gli scorsi anni in concomitanza con la rassegna teatrale estiva, si svolge in questi giorni un terzo laboratorio, che proseguirà anche nella prima settimana di luglio, durante il quale prenderà forma il canovaccio prima, e l’intero spettacolo di commedia dell’arte poi, dedicato alla “Saga dei Malatesti”.
Lo spettacolo, nel quale sono coinvolti otto attori del panorama riminese, aprirà la manifestazione l’11 luglio prossimo, la rassegna continuerà nella sua location tradizionale, Piazza Castello a Misano Monte, fino al 16 luglio, per proseguire con le repliche dello spettacolo “La Saga dei Malatesti”: il 17 luglio a Montecolombo, il 23 luglio a Mondaino e chiudersi il 5 agosto a Montefiore Conca.
Il cartellone, particolarmente ricco, vuole dare uno spaccato significativo delle molteplici forme di espressione artistica che possono animare un teatro, quindi insieme alla prosa, saranno proposti spettacoli di danza e un musical.
La rassegna è interamente riservata a compagnie e attori emergenti, nati in prevalenza nel territorio della provincia di Rimini, che offrono spettacoli degni di interesse e capaci di offrire piacevole intrattenimento.
www.vocinelcastello.com
Piazza Castello Misano Monte
11 luglio 2005 – ore 21.00
La Saga dei Malatesti (commedia dell’arte)
Regia e drammaturgia Eugenio Allegri
12 luglio 2005 – ore 21.00
Cerchi sull’Acqua
Scuola di danza di Anca Ardelean
13 luglio 2005 – ore 21.00
Donne… all’incirca
Di e con Sara Galli
14 luglio 2005 –ore 21.00
cabaret@chicago – Omaggio ai Musical di Kander e Ebb
Il Mulino Rosso – condotto da Andrea Ascari
15 luglio 2005 –ore 21.00
Vita e Morte di Ramiro dell’Orco
Compagnia Teatro delle Ceneri – regia Claudio Beghelli – Produzione Giorgio Celli
16 luglio 2005 – ore 21.00
al piramidi d’eget – gra. tu. sa. é dialet.
Banyan teatro – regia Gianluca Reggiani
“La Saga dei Malatesti”
Montecolombo 17 luglio 2005 – ore 21.00
Mondaino – Teatro dimora de L’Arboreto 23 luglio 2005 – ore 21.00
Montefiore Conca 5 agosto 2005- ore 21.00
Ufficio Stampa Voci nel Castello
Tel 0541/ 70 97 92 Fax 0541/70 80 15
E-mail
[email protected]