Eventi: al Granaio i sonetti di Guerrini
Pubblicato giovedì 14 aprile 2005 (166 letture)
Inviato da fusignano
Quinto ed ultimo appuntamento Venerdì 15 Aprile per Una terra immaginata - Romagna: aspetti di una identità promosso al centro culturale Il Granaio di Fusignano per conoscere piu' da vicino aspetti e momenti della nostra vicenda culturale.
Presentato dall'Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Carlo Piancastelli, il progetto Venerdì 15 aprile, quinto e conclusivo incontro e dedicato ad uno dei più amati personaggi romagnoli di sempre: Olindo Guerrini. I suoi sonetti, verranno interpretati da Giuseppe Maestri ed illustrati da Franco Gabici. Nato nel 1845 a Forlì, ma santalbertese di fatto, laureato in giurisprudenza, ma di professione bibliotecario all'Università di Bologna, seguace di Carducci, Olindo Guerrini fu una delle personalità piu' caratteristiche del periodo e compose versi straordinari nel nostro dialetto romagnolo , che in questa serata speciale verranno interpretati da Giuseppe Maestri e presentati ed illustrati al pubblico da Franco Gabici. A conclusione, per la salutare tutti gli amici, Il Matterello di Fusignano ed Il Salumificio del Nonno, realtà gastronomiche fusignanesi proporranno un piccolo rinfresco per tutti,con alcune ghiotte specialità romagnole, accompagnate dal vino Sangiovese Villa Monti della produzione Morini, nota azienda vinicola locale. Inizio alle ore 21.00 e sempre con ingresso gratuito. L'iniziativa è patrocinata dalla Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Forli e con la collaborazione di a.g.i.s e Pro Loco. Informazioni : www.comune.fusignanano.ra.it. tel. 0545.9555672-0545.955653. Il centro "Il Granaio" si trova in piazza Corelli,16 nel centro di Fusignano.
Firma: Ufficio Cultura Comune di Fusignano Tel 0545-955672
|
|