CERVIA, MILANO MARITTIMA, PINARELLA, TAGLIATA...
LUOGHI DA VEDERE E DA ASCOLTARE
Luogo del vivere, ma anche della festa e dello spettacolo, Cervia da vedere, ma anche da ascoltare, nei silenzi suggestivi della spiaggia e delle saline e nei rumori colti delle feste dedicate alla cultura. A quella della musica, che viene riproposta, dopo il successo della prima edizione, culminando nel giorno del solstizio d’estate. Ovunque sarà possibile ascoltare, semplicemente. Ascoltare i luoghi e gli spazi, ma soprattutto i gruppi musicali di artisti provenienti dall’Italia e dall’estero che da tutti i luoghi più suggestivi della città, dai cortili del centro storico alla spiaggia, dalle saline alla pineta alle aiuole fiorite, alle vie, alle piazze ad ogni ora del giorno e della notte suoneranno e canteranno, con spazio per tutti i generi e per tutti i gusti.
MOMENTO CLOU MERCOLEDÌ 21 GIUGNO.
Il 21 giugno, primo giorno d’estate, l’atmosfera sarà già calda quando arrivano tutti gli artisti che hanno aderito alla manifestazione. Oltre 300 musicisti, provenienti dall’Italia e dall’Europa, si esibiranno dall’alba fino a notte, in tutti i punti del territorio.
Emozione e atmosfera garantite in occasione degli eventi speciali della giornata, ai quali si accompagnano eventi e concerti speciali lungo tutto l’arco della giornata, che si aprirà all’alba, alle 6, nel Porto Turistico (Piazzale Marina di Cervia), con il benvenuto in note all’estate.
Dalle 7.30 alle 9.30 la musica animerà Borgo Marina e accoglierà il rientro dei pescherecci nel porto canale in via Nazario Sauro, nell’area del mercatino del pesce.
LA MUSICA SALUTA IL SOLSTIZIO D'ESTATE
Da vedere e da ascoltare i concerti nella pineta di Pinarella
Dalle 17 alle 19 il palcoscenico d’eccezione sarà di due chilometri nello stupendo polmone verde della località che verrà “invaso” dal suono degli strumenti acustici di decine di musicisti. Nelle stesse ore anche la spiaggia, da Milano Marittima a Tagliata, offrirà concerti d’eccezione per la serata dedicata alle “Note di mare”.
Spettacolo imperdibile alle ore 20, quando il tramonto in salina nella Salina Camillone avvolgerà di rosa lo splendido scenario. Alle 20, il Festival del rock alla discoteca Rockplanet di via Tritone a Pinarella: 12 band offriranno uno spettacolo d’eccezione per giovanissimi e non solo.
Alle ore 21, il Concerto dell’Orchestra Giovanile della Città di Cervia nella Chiesa Stella Maris di Milano Marittima e il concerto Gospel nel piazzale dei Pesci a Tagliata.
Merita sicuramente una menzione particolare la massiccia ed entusiastica adesione di numerosi musicisti provenienti tutti dalla Città di Praga, senza parlare del gruppo che arriva da più lontano, la Bulgaria, e di una partecipante d’eccezione: una "signorina" di 81 anni, pianista romagnola, che parteciperà alla Festa della Musica con lo spirito di chi non ha età.
Per informazioni turistiche: 0544 974400, www.comunecervia.it/turismo