Il Sangiovese in altre parole
Mercoledì 28 novembre a Casa Artusi Sandro Sangiorgi racconta il vino simbolo della Romagna
Forlimpopoli – “Nutro un grande amore per il Sangiovese”.
Così Sandro Sangiorgi, direttore di Porthos (www.porthos.it) , fra i più autorevoli e indipendenti critici nel mondo del vino in Italia, ha espresso il suo giudizio sul ‘nettare’ che simboleggia la Romagna.
Un racconto, il suo, che sarà al centro della serata di mercoledì 28 novembre dalle 20,00 nella scuola di cucina di Casa Artusi: “Il Sangiovese in altre parole”. In degustazione guidata 8 vini in un percorso per conoscere la multiforme personalità del Sangiovese di Romagna, tra immediatezza, maturità e capacità di evoluzione.
“Verso il Sangue di Giove proviamo un sentimento equivalente all’amicizia, alla compassione nel senso etimologico del termine che è “patire insieme”- ancora Sangiorgi - Innanzi tutto per il suo recente passato travagliato.
Ma c’è un aspetto della sua fisionomia che si coglie indipendentemente dal luogo di produzione: un’umanità agreste che può dare conforto, che può far sentire a casa, anche quando si tratta di un vino di alto profilo e dall’armonia vibrante.
Cosa aggiunge la Romagna a questa personalità?
Seppure nella differenza tra i territori, il potenziale è di dare ancora maggiore spontaneità, di sottolineare il terroso vigore dei profumi, di evocare una durezza bonaria, diversa dall’aristocratica nobiltà di altri vini”.
Siamo solo all’inizio del racconto.
Per il resto: Info Casa Artusi tel 0543.743138 www.casartusi.it
![Meteo Romagna: Foschia](../i1-sub/web/images/weather/20.png)