Per tutti gli appassionati delle due e quattro ruote a motore l’appuntamento è sabato 14 e domenica 15 aprile 2007 a Faenza.
Al Centro Fieristico manfredo, infatti, prenderà vita un intero week-end dedicato alle automobili e alle motociclette, antiche e moderne, grazie alla tredicesima edizione della “Mostra-mercato di auto & moto d’epoca” alla quale per il primo anno si affianca “Auto & moto exposhow”.
Un doppio evento fieristico che farà pulsare, anzi “rombare” il cuore della Romagna, notoriamente “terra de mutor”. Non a caso Faenza è stata per tanti anni la storica sede del Minardi Team, mentre ora la città ospita la scuderia Toro Rosso. Non a caso sulle colline faentine è nato il centauro della Ducati Loris Capirossi. Senza dimenticare la vicinanza con l’Autodromo di Imola e nella “sorella” Emilia la presenza degli stabilimenti produttivi di Ferrari, Maserati, Lamborghini, Ducati.
Quello con la “Mostra-mercato di auto & moto d’epoca” è ormai diventato un appuntamento tradizionale dedicato ai mezzi che hanno fatto la storia dell’automobilismo e del motociclismo. Oltre a poterne ammirare alcuni oramai quasi introvabili e difficilmente visibili in giro per le strade, i cultori di questo settore potranno anche scambiare e acquistare pezzi di ricambio, materiale tecnico, accessori, documentazioni varie, modellismo statico e dinamico.
Visto i successi delle precedenti edizioni quest’anno la fiera si svolgerà nell’arco di due intere giornate per consentire ad un pubblico sempre maggiore – formato da intenditori e “addetti ai lavori”, ma sempre di più anche da curiosi - di poter ammirare auto e moto di grande fascino.
Da questo 2007 l’evento fieristico “storico” si arricchisce poi dell’”Auto & Moto exposhow” che ospiterà, invece, alcune delle case automobilistiche e motociclistiche più apprezzate dai giovani che presenteranno le ultime novità del settore. Inoltre, prenderanno il via anche diverse esibizioni che non mancheranno di entusiasmare e divertire il pubblico di tutte le età: dalla gincana con auto da rally alle corse sui kart. Dall’esperienza di ex corridori della Superbike si terrà anche un piccolo corso di minimoto riservato ai ragazzi. E poi, ancora, sarà possibile incontrare e fare quattro chiacchiere con piloti e preparatori di automobili modificate per le corse.
L’organizzazione del doppio evento fieristico è a cura di Exposition Service.
Orario di apertura fiera: dalle 9 alle 18.30
Biglietto d’ingresso: Euro 6,00
Per informazioni: tel. 0545 27548 348-9030832
[email protected]