Benvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola, Riviera Adriatica Emilia Romagna
Rimini Ravenna Forlì Cesena Bologna Ferrara
Aiuto vocaleNuvoloso mar 21 ago 2007, 19:42
Menu Principale
 Home
 Motore di Ricerca

 Links Directory
 Agriturismi Ballare
 Bere Cinema
 Dormire Foto e Video
 Live Mangiare
 Operatori Segnalati Da
 Spiaggia Web Cam

 Articoli
Comunità Utenti
 Invia Articolo
 Pannello di Controllo


Pubblicità

UNC Unione Nazionale Consumatori - Sede unica di Faenza Comitato Provinciale di Ravenna e Forlì


LinksPerCaso
Hotel Vergilius - Riccione

Da: Alberghi Hotel 3 ***

Le Scimmie Faenza (Ravenna)

Da: Ballare

Hotel Camay - Riccione

Da: Alberghi Hotel 2 **

Castello Estense - Ferrara

Da: Monumenti


Consigliato Oggi

Vacanze in Romagna e Riviera Romagnola - Info e Alberghi Vacanza

riccione marano


Meteo Romagna
Rimini Oggi
Nuvoloso
24 °C
Ravenna Oggi
Nuvoloso
25 °C
Forlí Oggi
Nuvoloso
19 °C
Previsioni

 
Eventi: TRE IMPORTANTI EVENTI ALLA FIERA DI FAENZA

Pubblicato lunedì 30 ottobre 2006 (728 letture)
Inviato da pierluigi - Parole chiave: sarsina | ascom | (tutte)

Dopo il successo, in termini di espositori e di visitatori dell’edizione 2005, Faenza Fiere si appresta a realizzare la 9° edizione di ENOLOGICA.

Il salone dedicato all’enologia locale romagnola quest’anno - di pari passo con quanto accaduto lo scorso anno con il Salone del Prodotto Tipico (giunto alla 5° edizione) - si amplia anche alle eccellenze enologiche emiliane. In tal modo l’evento fieristico si presenta come un’importante vetrina nazionale di quanto viene prodotto nel settore enogastronomico in tutta l’Emilia Romagna. Enogastronomico ma non solo. Infatti, dal 2006, e con cadenza biennale, assieme ad Enologica e Salone del Prodotto tipico dell’Emilia Romagna prenderà vita anche il Mo.Me.Vi, la Mostra della Meccanizzazione in Vitivinicoltura. Giunta alla sua 31° edizione, Mo.Me.Vi si conferma come occasione d’incontro, confronto e dialogo con tutti gli operatori che vogliono conoscere e acquistare nuove applicazioni e nuove tecnologie del settore vitivinicolo (vivaismo, materiale per la costruzione degli impianti, macchine per la lavorazione in vigna, attrezzature per le operazioni in cantina, prodotti per l'enologia, ecc.). Inoltre, in un vigneto simulato saranno presentate le principali novità del settore con i macchinari in assetto da lavoro.

L’appuntamento con Enologica e Salone del Prodotto Tipico dell’Emilia Romagna e con il Mo.Me.Vi. è al Centro Fieristico di Faenza (Ra) sabato 18, domenica 19 e lunedì 20 novembre.
Nella giornata del 20 novembre, il centro fieristico manfredo ospiterà inoltre il prestigioso concorso enologico “Master del Sangiovese”, organizzato e promosso dal Consorzio Vini di Romagna e dall'A.I.S. - Associazione Italiana Sommelier, in collaborazione con l'Enoteca Regionale Emilia Romagna. Il concorso è aperto alla categoria dei “sommelier professionisti” e “degustatori non professionisti” abilitati AIS.

L’inaugurazione del doppio evento fieristico alla presenza delle autorità cittadine e provinciali è prevista per le 14.30 di sabato 18 novembre.
Durante i tre giorni di Enologica e Salone del Prodotto Tipico il mondo produttivo regionale presenterà i propri prodotti attraverso un evento espositivo che mira alla loro valorizzazione, favorendo la diffusione e la conoscenza dei vini e dei prodotti alimentari tipici grazie al contatto diretto con ristoratori, enotecari, distributori e consumatori finali sempre molto numerosi, esigenti, curiosi di assaggiare prodotti e vini di alta qualità. Vini bianchi e rossi (dai celebri Sangiovese e Albana, per citarne solo due, agli emergenti autoctoni di cui questa terra è ricca), olio extravergine di oliva, aceto balsamico tradizionale, salumi pregiati (come non ricordare il culatello o la mortadella), formaggi (di fossa, “squaquerone”, parmigiano, ecc.), miele, confetture e molto altro ancora.

Oltre alla parte espositiva, Enologica e Salone del Prodotto Tipico ha in programma un ricco calendario di eventi fra i quali spiccano sicuramente le degustazioni guidate di vino e cibo, sempre molto apprezzate. La manifestazione sarà inoltre arricchita da convegni e incontri. Verranno presentati anche la nuova guida alle fattorie didattiche della provincia di Ravenna (lunedì 20 alle ore 9.30) e gli eventi legati al progetto comunitario WINEPLAN per valorizzare il territorio vitivinicolo.
Sabato e domenica, dalle ore 14,30 alle 22 il Sindacato Panificatori dell’Ascom di Faenza organizza i corsi per imparare a fare il tortello di San Lazzaro, la torta di mele e la pizza con i ciccioli. Inoltre saranno in vendita e prodotti appena sfornati e tutto l’incasso sarà devoluto all’ANFFAS di Faenza.

Per la realizzazione di Enologica e Salone del Prodotto Tipico è stata rinnovata la collaborazione con l’Enoteca Servizi S.r.l. (nata come completamento dell’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna), che già dallo scorso anno si è dimostrata partner ideale in quanto ha messo al servizio della manifestazione tutta l’esperienza maturata nell’organizzazione e gestione di eventi del settore a livello mondiale.
Da questa proficua partnership è nato il convegno “ENOGASTRONOMIA E TURISMO” Attività di promo-commercializzazione di prodotti turistici costruiti sulle eccellenze enogastronomiche dell’Emilia Romagna, in programma alla Sala Zanelli del Centro Fieristico lunedì 20 alle ore 11. Intervengono: Andrea Babbi, Amministratore delegato di APT servizi dell’Emilia Romagna, Terenzio Medri, Presidente dell’Associazione Emilia Romagna Wine and Food, Francesco Carugati, direttore dell’Ass. Commercianti ASCOM Faenza, Gian Alfonso Roda, Presidente dell’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna. Le conclusioni sono affidate a Tiberio Rabboni, Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna. Modera l’incontro Federico Quaranta, conduttore di “Decanter”, trasmissione radiofonica di successo in onda su Rai Radio 2.

Per tutta la durata di Enologica e Salone del Prodotto Tipico dell’Emilia Romagna sarà anche possibile visitare la mostra fotografica dal titolo: “Le colline di Romagna, il paesaggio, la vite, il vino, gli uomini”, nata dalle migliori opere che hanno partecipato all’omonimo concorso indetto dall’Associazione “Strada del Sangiovese” nell’ambito del Progetto comunitario WINE PLAN.


Nelle due settimane precedenti la fiera, i ristoranti aderenti all’Associazione Commercianti ASCOM di Faenza proporranno i Menù di Enologica: “sfiziose” cene a tema che daranno anche la possibilità di accedere successivamente ad Enologica con un biglietto d’ingresso ridotto.


Orario Fiera: sabato e domenica dalle 14.30 alle 22.00 - lunedì dalle 9.00 alle 19.00 (Mo.Me.Vi. tutte le sere chiude alle 19.00)
Costo del biglietto d’ingresso: 5 Euro

Informazioni: Faenza Fiere tel. 0546 621111/620970 (durante i giorni fiera) fax 0546 621554 [email protected]



Firma:
Addetto stampa Pierluigi Papi - Via della Costituzione 1/d - Bagnacavallo (RAVENNA)



 
Strumenti

Links Correlati
·Links: Hotel Fiera e Congressi
·Altro su: Fiera
·Articolo più letto su Fiera:
MOTOR SHOW 2005: NE VEDRETE DELLE BELLE


Links proposti
· Aquae Mundi - Russi (Ravenna)
· Informagiovani di Faenza
· Grand Hotel Terme - Riolo Terme
· Rimini

Argomenti
Band Locali Musicali | Cabaret | Capodanno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Cultura | DJ Serate Eventi | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Feste | Fiera | HalloWeen 31 Ottobre | Italia News | Last Minute | Parchi Divertimento | Pasqua | San Valentino 14 Febbraio | Sport | Terme Benessere | Vacanze | Week End Fine Settimana | Www Notte ]

Pagine viste:
7'995'246

[^ Torna Su ^]



RomagnaNotte Località Geografiche Territorio


Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Brisighella, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna, Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza, Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione (Marano), Rimini (Torre Pedrera,Viserbella,Viserba,Rivabella,San Giuliano,Marina Centro,Bellariva,Marebello,Rivazzurra,Miramare), Riolo Terme, Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Solarolo, Torriana, Tredozio, Verghereto.


Mappa del Sito | Meteo | Servizio Mappe


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A


RSS feed: Rss rss.romagnanotte.com Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Yahoo! Aggiungi RomagnaNotte questo feed a Google

www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | wwwnotte.romagnanotte.com | cesteregalo.romagnanotte.com | RssDirectory |

[bologna.romagnafiere.com | rimini.romagnafiere.com | info-alberghi.vacanzeromagna.it]

[ enò lugo di romagna | hotel astoria riccione] | alberghi quadrifoglio hotels Riccione] | alberghi majestic group hotels milano marittima cervia ravenna] | alberghi ceccarini hotels rimini | hotels riccione vacanza] [riccione marano vacanze] [romagna nuke]

[ hotel rimini | hotel riccione | hotel milano marittima | hotel cattolica | hotel ravenna | hotel riviera romagnola ]

alberghi riccione ]


RomagnaNotte ® 1999 -2007 Note Legali: Usando questo Sito Web si accettano le Condizioni di Utilizzo e Privacy Policy


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,119 Secondi