Benvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola
SitoContatti Newsletter ClubCard Concorsi Area Clienti Per Aziende
TerritorioRimini Ravenna Forlì Cesena Bologna Ferrara
GiornoLun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Mese Maggio Giugno
Motore
Eventi LastMinute
Metti in homepage     Registrati Gratis | Entra Login
Meteo Romagna: Sereno sab 17 mag 2008, 14:48
Menu Principale
 Home
Motore di ricerca Motore di ricerca
 Links Directory
 Agriturismi Ballare
 Bere Dormire
 Live Mangiare
 Operatori Spiaggia

Community

Archivio articoliWebcamEnciclopediaAnnunci

Consigliato Oggi

Romagna Fiere .Com -  Rimini Fiera Bologna Fiere e altre fiera in romagna

area clienti


Meteo Romagna
Rimini Oggi
Sereno
22 °C
Ravenna Oggi
Parzialmente nuvoloso
20 °C
Forlí Oggi
Nuvoloso
20 °C
Previsioni

Oroscopo Oggi
Scegli il segno zodiacale



Cinema Romagna

CineNews


 
Eventi: A Faenza una doppia fiera dedicata al mondo dell agricoltura

Pubblicato venerdì 07 marzo 2008 (381 letture)
Inviato da pierluigi - Parole chiave: faenza | notte | challenger | emanuele | marzo | (tutte)

Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di pierluigi cliccando qui.
Alle soglie della primavera, come oramai da tradizione il Centro Fieristico Provinciale di Faenza (Ravenna) si appresta ad ospitare alcuni importanti eventi legati al mondo dell’agricoltura. In particolare sono due le fiere di settore, ormai consolidate negli anni: la Mostra dell’Agricoltura, che in questo 2008 festeggia addirittura la 71esima edizione, e il MO.ME.VI., la Mostra della Meccanizzazione in Vitivinicoltura, che di edizioni ne conta “solo” 32.

L’appuntamento con il doppio evento espositivo è fissato nei giorni venerdì 7, sabato 8, e domenica 9 marzo.

La Mostra dell’Agricoltura rappresenta un “pezzo” di storia della città di Faenza e di tutta la Romagna.
Ha accompagnato negli anni l’evoluzione del mondo agricolo e del suo indotto nel territorio e rimane un appuntamento atteso soprattutto dagli operatori del settore.
Pur non avendo una qualifica di fiera nazionale, la Mostra dell’Agricoltura continua ad avere una dimensione sufficientemente equilibrata fra macchinari, prodotti e servizi esposti e il visitatore può con agio valutare, osservare nei dettagli e informarsi dagli espositori sulle caratteristiche dei prodotti presentati. L’evento manfredo, infatti, rappresenta il momento di scambio e incontro tra diversi settori della stessa filiera: attrezzature e materiali per la frutticoltura e per le coltivazioni a pieno campo, prodotti per la gestione aziendale e proposte delle società di servizi.
Uno dei punti di forza della Mostra faentina è l’equilibrata presenza fra distributori di marchi nazionali e costruttori e artigiani locali che rappresentano una punta d’eccellenza della piccola imprenditoria romagnola, specializzata nel fornire soluzioni ritagliate su misura per le esigenze dell'agricoltura del territorio.
Fra le curiosità che si potranno ammirare in Fiera c’è sicuramente quella legata alla presenza di una delle trattrici cingolate più performanti del mondo: la Challenger MT865. Di proprietà di Emanuele Venturelli, un giovane contoterzista, la Challenger nella versione MT875B da 570 CV ha stabilito un nuovo record mondiale: abbinato a un dissodatore a dischi Gregoire Besson XXL della larghezza di 14m, ha lavorato la bellezza di 644 ettari in 24 ore. La media oraria è stata di 26,8 ettari (quasi come 30 campi da calcio!) con un consumo di carburante veramente basso: 4,42 litri/ha.

Interessante la proposta del Gruppo Cofra che presenterà una tettoia con moduli fotovoltaici Suntech e dei filtri automatizzati per la depurazione delle acque ad uso irriguo.


La notorietà e l’apprezzamento del MO.ME.VI. - MOstra della MEccanizzazione in VItivinicoltura risiede nel fatto che per prima a livello nazionale ha sviluppato il concetto di filiera, partendo cioè dal vigneto e dalle sue esigenze, tenendo in considerazione tutti gli aspetti della produzione vitivinicola fino ad arrivare alla bottiglia di vino. Inoltre il MO. ME. VI. è stata la prima manifestazione a puntare decisamente sulla meccanizzazione della viticoltura, soprattutto per quanto riguarda la vendemmia e la potatura alle quali si sono poi affiancate tutte le altre lavorazioni del vigneto oggigiorno quasi completamente meccanizzabili.
Anche in questa sezione della Fiera si potranno ammirare alcune interessanti novità. Come il Nebulizzatore Pneumatico Martignani Modello K.W.H. Electrostatic “Turbo 3 con sistema Multiflow”, capace di effettuare trattamenti simultanei su più filari di viti, con basso consumo d’acqua (50 – 150 lt/ha), con una netta riduzione di perdite a terra (-70 %) e per deriva verso l’alto (-85%), con massimo rispetto dell’ambiente e della salute degli operatori dei trattamenti.

Grazie alla disponibilità e alla competenza della Soc. Coop. Nuova Terra di Imola nel Padiglione C verranno realizzati dei filari di vigneto per la simulazione di alcuni tipi di lavorazioni meccaniche.


Altro punto di forza del doppio evento fieristico manfredo è la parte dedicata ai convegni, affidata a esperti ed addetti del settore. Quest’anno ne sono in programma ben 3, due nella giornata di venerdì 7 marzo. Alle ore 17 si parlerà del “Sistema rapido e innovativo per la determinazione dei polifenoli direttamente in vigneto”, organizzato da Trerè Chimica. Partecipano il Prof. Emilio Celotti del Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell'Università di Udine, e il Dott. Giuseppe Carcereri de Prati, Amministratore Delegato dello Studio di consulenza “Caeleno” di Verona.
Alle ore 20.30, sempre di venerdì, il tema del convegno sarà “Nuova OCM: quali opportunità per il settore vitivinicolo?” organizzato da Confcooperative Emilia Romagna. Partecipano: Ivo Guerra, Presidente settore Vitivinicolo Fedagri Confcooperative Emilia Romagna, Claudio Casadio, Sindaco di Faenza, Libero Asioli, Assessore alle Politiche Agroalimentari Provincia di Ravenna, Gabriele Canali, dell’Università Cattolica S. Cuore di Piacenza, Maurizio Gardini, Presidente Confcooperative Emilia Romagna. Le conclusioni saranno affidate a Tiberio Rabboni, Assessore Agricoltura della Regione Emilia-Romagna

Sabato 8, infine, alle ore 17.30 si parlerà dei “Fanghi di depurazione in agricoltura: ripiego o risorsa?”, organizzato da Agridoc Srl - C.T.F. Soc. Coop. P.A.


Orari di apertura fiera: venerdì 7 e sabato 8 marzo ore 9 – 22, domenica 9 marzo 9 – 19
Ingresso gratuito. Per informazioni: Faenza Fiere srl tel. 0546 621111


Firma:
Addetto stampa Pierluigi Papi - Via della Costituzione 1/d - Bagnacavallo (RAVENNA)


 
Strumenti

Links Correlati
·Links: Hotel Fiera e Congressi
·Altro su: Fiera e Congressi
·Articolo recente più letto su Fiera e Congressi:
Sib di giorno, Sib di notte, Dj Clinic da domenica 6 a martedì 8 aprile 2008
·Articolo più letto su Fiera e Congressi:
MOTOR SHOW 2005: NE VEDRETE DELLE BELLE


Links proposti
· RomagnaNotte.Com
· Lugo di Romagna
· Abbazia di San Mercuriale - Forlì
· Rocca di Riolo Terme

Argomenti
Capodanno Fine Anno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Emilia Romagna News | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Fiera e Congressi | HalloWeen 31 Ottobre | Italia Notte | Last Minute | Parchi Divertimento | Pasqua | Sagre Arte e Cultura | San Valentino 14 Febbraio | Sport e Turismo | Teatro e Cabaret | Terme Benessere | To Night Life | Vacanze e Mare | Week End Fine Settimana ]

Pagine viste:
11'971'252

[^ Torna Su ^]



RomagnaNotte Località Geografiche Territorio


Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Castel San Pietro Terme, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna, Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano di Romagna, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza (Terre di Faenza: Brisighella,Castel Bolognese,Casola Valsenio, Riolo Terme ,Solarolo), Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione (Marano), Rimini (Torre Pedrera,Viserbella,Viserba,Rivabella,San Giuliano,Marina Centro,Bellariva,Marebello,Rivazzurra,Miramare), Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Torriana, Tredozio, Verghereto.


COMMUNITY ROMAGNA NOTTE

Lista Iscritti  1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112



Mappa del Sito | Meteo | Servizio Mappe | encicplopedia


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

Circuito Romagna Notte

www.RomagnaNotte.com

RomagnaNotte

romagna fiere com vacanzeromagna it romagna turismo com

Quick Links
[ www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | romagnanotte.eu | www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | wwwnotte.romagnanotte.com | cesteregalo.romagnanotte.com ]

[bologna romagnafiere.com | rimini romagnafiere.com | info-alberghi.vacanzeromagna.it]
[

posizionamento motori di ricerca promozione realizzazione e creazione siti internet agenzia pubblicità web

]
[ristoranti in romagna | agriturismi in romagna | sagre in romagna | Unione Nazionale Consumatori Ravenna Emilia Romagna| prodotti tipici romagna ]

Parchi Divertimento e Acquari Riviera Romagnola : Mirabilandia  Ravenna | Oltremare Riccione | Italia in Miniatura Rimini | Le Navi Cattolica

InfoAlberghi / Hotels | Ristoranti | Dicoteche | Agriturismi


RomagnaNotte ® 1999 -2008 Note Legali: Usando questo Sito Web si accettano le Condizioni di Utilizzo e Privacy Policy


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,106 Secondi