Eventi: Comunicazione e Cultura al Motor Show 2006 a Bologna
Pubblicato giovedì 16 novembre 2006 (1460 letture)
Inviato da motorshow
- Parole chiave: motor | show | webcam | lavorare | motorshow | (tutte)
Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di motorshow cliccando qui.Bologna:Comunicazione e Cultura al Motor Show 2006.
La formula che vede il Motor Show di Bologna diventare un appuntamento di livello internazionale anche nel campo dell'approfondimento e del gusto per una visione del mondo a quattro ruote, letto anche dal punto di vista del costume e della cultura, si conferma anche quest’anno con alcuni appuntamenti di assoluto rilievo.
Del ruolo della comunicazione nel processo di acquisto dell'automobile si occuperanno le due ricerche – la cui presentazione è prevista per il 6 e 17 dicembre – commissionate da AssoComunicazione a Tns Infratest e GFK Eurisko. AssoComunicazione – presente per la prima volta al Salone con uno stand al padiglione 21 - riunisce 176 imprese del settore operanti in Italia, e ha in calendario anche undici mattinate durante il Motor Show, nelle quali verranno proposti altrettanti incontri con esperti e rappresentati di spicco delle principali Case automobilistiche per affrontare vari temi legati all’automobile e alle implicazioni comunicative. AssoComunicazione ha in programma inoltre alcune iniziative mirate ai giovani che intendono lavorare nel settore; nei pomeriggi fino al 16 dicembre esperti dell’Associazione e rappresentanti delle più importanti scuole di specializzazione o corsi universitari parleranno del fascino di alcune professioni: dal creativo pubblicitario al media planner. “Vendi il tuo macinino” è invece un concorso che chiederà ai partecipanti la presentazione di elaborati per comunicare, promuovere, pubblicizzare la vendita di un proprio veicolo usato. Un laboratorio di creatività aperto ai maggiorenni d’età inferiore ai 25 anni, in possesso di un titolo di studio di scuola media superiore, che non abbiano in corso un rapporto di lavoro e/o collaborazione presso una impresa associata AssoComunicazione e che siano disponibili a svolgere lo stage in una sede diversa dalla loro città di residenza. Il regolamento completo si può consultare sul sito www.assocomunicazionealmotorshow.com al quale i partecipanti fanno pervenire i loro lavori.
Spazio all'arte con la “prima volta” del Mart, il Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto al suo esordio al Motor Show di Bologna. Presente al padiglione 21, dal 7 al 17 dicembre 2006 il Mart inviterà gli appassionati a visitare una mostra unica per gli amanti dell’automobile, in collaborazione con Trentino Spa, l’Azienda per la Promozione Turistica di Rovereto e Vallagarina ed il mensile Quattroruote: “Mitomacchina. Storia, futuro e tecnologia del design dell'automobile”, in programma nella sede del museo di Rovereto dal 2 dicembre 2006 al 1 maggio 2007. Per la prima volta in Italia un museo di arte moderna e contemporanea dedica una mostra al design d’automobile raccontando l’avventura creativa dei migliori progettisti del mondo con esemplari divenuti di culto per bellezza e tecnologia dagli anni quaranta ai nostri giorni. Gli esemplari in mostra, così come i bozzetti originali e i prototipi del futuro arrivano dagli archivi delle Case automobilistiche e dai collezionisti privati per essere esposti per la prima volta al pubblico. Tra le Case presenti Alfa Romeo, BMW, Bugatti, Chevrolet, Chrysler, Citroen, Ferrari, Fiat, Ford, Jaguar, Lamborghini, Lancia, Lotus, Maserati, Mercedes-Benz, MG, Mini, Nissan, Pagani, Peugeot, Porsche, Renault, Rolls-Royce, Saab, Smart, Tatra e Volkswagen. Saranno in mostra anche modelli di costruttori nel frattempo scomparsi: Cisitalia, Jamais Contente, Hanomag, Iso Rivolta, Isotta Fraschini, Messerschmitt, NSU, Studebaker, Trabant, Voisin. All’interno dello stand sarà inoltre possibile ammirare un’automobile proveniente dalla collezione di Quattroruote. La mostra, prodotta dal Mart con la direzione di Gabriella Belli, sarà curata da un comitato di designer ed esperti del settore, storici del costume e storici dell'arte composto da Gian Piero Brunetta, Pierluigi Cerri, Emilio Deleidi, Giampaolo Fabris, Giorgetto Giugiaro, Tom Maldonado, Giuliano Molineri, Adolfo Orsi, Sergio Pininfarina, Mauro Tedeschini e la rivista Quattroruote. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.mart.trento.it.
Firma: MOTOR SHOW Salone Internazionale dell Auto e della Moto - Ufficio Stampa Promotor International S.p.A. Tel. 051.6451011 - INFO: www.motorshow.it
|
|