Eventi: Cena Celtica nella Rocca di Riolo Terme
Pubblicato mercoledì 19 ottobre 2005 (1045 letture)
Inviato da comonra
- Parole chiave: riolo | rocca | celtica | novembre | pane | (tutte)
Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di comonra cliccando qui.RIOLO TERME - Tutto è pronto per il tradizionale apuntamento con i gusti, i colori ed i sapori della tradizione enogastronomica dei Celti.
La Cena Celtica edizione 2005 è infatti alle porte.
In attesa del Samhain, il capodanno celtico, che si celebra nella notte fra il 31 ottobre e il 1 novembre, per i più conosciuto anche come notte di Halloween, all’interno della Rocca Sforzesca di Riolo Terme, sabato 22 ottobre, si svolgerà l’ormai conosciutissima Cena Celtica.
Nell’occasione si potranno gustare così alcuni piatti della tradizione, rielaborati da chef del calibro di Monica Vincenzi, per renderli più gradevoli ai palati odierni. Il tutto “farcito” da un’allestimento con fronde ed animali imbalsamati che richiamerà le atmosfere dei boschi. Vi saranno i Druidi, i guerrieri, i musici e come “aperitivo” lo spettacolo curato dalla compagnia teatrale I Remoti. Tutto questo per tornare indietro nel tempo di duemila anni per sognare e rievocare le tradizioni delle nostre origini.
E’ gradita la partecipazione in costume e la prenotazione è obbligatoria, ai numeri: 0546 71330 - 0546 74243.
Questo il Menu:
Aperitivo di idromele, Tartelette di ceci al lardo profumato e agresto, Petto d’anatra in salsa scalogno e fichi, Polenta negra con bagna bianca, Crema de zucca alle mandorle, Lunghetti di zucca cacio e ragout di cignale, Coscio di cervo su letto di fieno in crema di feveroles con fonduta di mele e cipolle, Medaglione di cignale in purea di marroni con zucca agli aghi di ramerino, Pane di segale e Focaccine di farro Pane de noxi, Zuppa di cachi in delizia gelata di marroni, Ossi di morto con vino delle Fate, Crostata di farro in crema, Caffè di farro.
Firma: Comunità Montana dell' Appennino Faentino
|