Ricerca Info : Alberghi / Hotels | Ristoranti | Discoteche | Agriturismi | AziendeBenvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola
SitoContatti Newsletter ClubCard Concorsi Area Clienti Per Aziende
TerritorioRimini Ravenna Forlì Cesena Bologna Ferrara
GiornoLun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Mese Agosto Settembre
Motore
Annunci Eventi LastMinute
Metti in homepage     Registrati Gratis | Entra Login
Meteo Romagna: Sereno sab 30 ago 2008, 14:12
Menu Principale
 Home  Mappe
Motore di ricerca Motore di ricerca
 Links Directory
 Agriturismi Ballare
 Bere Dormire
 Live Mangiare
 Operatori Spiaggia
 wwwItalia wwwRomagna

Community

Archivio articoliWebcamEnciclopediaAnnunci

Consigliato Oggi

www. Benessere Romagna .Com

Vacanze in Romagna e Riviera Romagnola - Info e Alberghi Vacanza


Meteo Romagna
Rimini Oggi
Sereno
28 °C
Ravenna Oggi
Sereno
27 °C
Forlí Oggi
Sereno
31 °C
Previsioni

LinksPerCaso
VIRGILIO

Da: SitiSegnalano

Alberghi Premier Hotels - Milano Marittima

Da: Alberghi Riviera Hotel 4 ****

AEROPORTO PARMA

Da: Aereo


Cinema Romagna

CineNews


 
Eventi: DI VELE DI VINO E ALTRE STORIE

Pubblicato lunedì 17 gennaio 2005 (855 letture)
Inviato da lenavi - Parole chiave: luca | alessandrini | vela | albergatori | giovani | (tutte)

Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di lenavi cliccando qui.
Con il patrocinio della Provincia di Rimini e dei Comuni di :
Cattolica, Riccione, Misano e Gabicce Mare
L’Associazione “XMARE” di Cattolica, affiliata alla Lega Vela UISP, in collaborazione con il Comune di Cattolica e l’Acquario di Cattolica – Parco Le Navi, organizza un ciclo di incontri a partire dal 20 gennaio al 26 febbraio 2005 presso la sala Convegni della Nave di Libeccio all’Acquario di Cattolica.
INGRESSO LIBERO, Leggi il Programma...



PROGRAMMA

Giovedì 20 gennaio ore 20.30

LA SCELTA DI UNA BARCA
Relatore: Luca Alessandrini  
vino: Primalba Sangiovese di Romagna d.o.c
accompagnato da crostini olive e pecorino

Linee, materiali, utilizzo.

La geometria delle carene, gli armi e le tecniche costruttive in relazione al loro sviluppo storico e alle diverse tipologie d’uso. Le grandi ‘rivoluzioni’ intervenute negli anni della nautica moderna, dalla metà del secolo XIX agli anni Novanta del XX. Le motivazioni sociali, progettuali, tecnologiche delle ‘mode’. La domanda e l’offerta nella nautica italiana ed europea. I pubblici e i cantieri. Le scelte imprenditoriali e le politiche della nautica, l’editoria specializzata, la nautica minore, il noleggio, il turismo, il mercato dell’usato.

Luca Alessandrini

nato a Bologna nel 1957, si è formato nel campo della storia moderna, la sua attività professionale prevalente si svolge nel campo della storia contemporanea, è Direttore dell’Istituto Storico Parri Emilia-Romagna. Appassionato di nautica, pratica la vela dal 1968 ed è il Presidente della Lega Vela Nazionale Uisp. Coniuga vocazione professionale e passione nello studio della storia della navigazione.

Giovedì 3 febbraio ore 20.30

LA CUCINA DI BORDO 
Relatore: Lizzi Eordegh e Carlo Auriemma
vino: Cabernet Sauvignon accompagnato da
crostini coppa e cipolline all’aceto  balsamico

Tecniche di sopravvivenza con cucine minute, cambuse anguste e contro gli insetti.

Lizzi Eordegh e Carlo Auriemma

dal 1988 navigano intorno al mondo. Da principio con un Alpa 11.50 ed in seguito con la Barca Pulita una goletta di 15 metri con la quale hanno vagabondato attraverso metà del nostro pianeta, scrivendo tra gli altri un libro sulla cucina a bordo.

  
Giovedì 10 febbraio ore 20.30

     NAUTICA MINORE, NAVIGARE TRA LE NORME
Relatore: Franco Bechini
       vino: Sangiovese Superiore  accompagnato da
crostini formaggi misti pere e miele di castagno

Legislazione sulla nautica, portualità, accesso alle spiagge, carrellabilità
Franco Bechini giornalista nautico specializzato, inizia ad andar per mare nel 1954.

Dal 1956 al 1960 naviga con un cabinatino a vela di m 6,50, lo "Zambesi",.

Finche nel 1963 vara il cata "L 512": è il "Solitudo", abitabile sotto tenda montata nel pozzetto utilizzando il boma come asta di colmo.

Con il "Solitudo" naviga, ovviamente in solitario, per buona parte del Mediterraneo.

Nel 1983 vara il cata "Modulo 6", "Solitudo 2", m 6,30x3,24, col quale effettua il giro di Corsica e di Sardegna, e collega per due volte Viareggio con Palermo.

Quanto all'aspetto editoriale, dal 1975 al 1989, scrive di nautica sul "Corriere della Sera".

Dal 1964 è collaboratore fisso di "Nautica", nel giugno 1997 ha fondato l’Istituto Nazionale della Portualità Turistica presso il Politecnico di Milano. 
 

 Giovedì 17 febbraio ore 20.30

GRANDI IMPRESE DI PICCOLE BARCHE 
Relatore: Luca Alessandrini
vino: Cagnina accompagnata da Ciambella di Romagna

 
Tra le navigazioni che hanno fondato il mito della navigazione da diporto nel corso degli ultimi 130 anni, molte sono state compiute con barche piccole. Una follia o una scelta matura?
Le virtù e le possibilità delle piccole barche
  

Sabato 26 febbraio ore 20.30

VELE AL TERZO E MARINERIA TRADIZIONALE DELL’ADRIATICO
Relatore: Stefano Medas
vino: Pagadebit e Trebbiano di Romagna accompagnati da
crostini olive e alici marinate
 

La marineria tradizionale intesa come soggetto di una storia ancora vicina nel tempo, ma ormai lontanissima sul piano culturale. Un viaggio nella memoria della nostra tradizione marinaresca.  La valorizzazione della nostra storia attraverso il recupero e la salvaguardia delle imbarcazioni e delle tecniche di navigazione dell’Adriatico.

 
Stefano Medas
Stefano Medas è nato a Fano (PU) nel 1966; è docente a contratto di Storia della navigazione antica presso l’Università di Bologna – Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, Ravenna – Corso di Archeologia Navale sede di Trapani; Vice-presidente dell’Istituto Italiano di Archeologia e Etnologia Navale, Venezia.  Da oltre dieci anni lavora nell’archeologia navale e subacquea; ha condotto numerose campagne di scavo su relitti e siti sommersi in mare e nelle acque interne; attualmente è incaricato dal Magistrato alle Acque di Venezia – Consorzio Venezia Nuova per l’archeologia subacquea nell’ambito del programma MOSE alle bocche di porto della laguna di Venezia. E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche sull’archeologia navale, l’archeologia subacquea e la storia della navigazione antica, comparse su riviste italiane e straniere; tra i lavori recentemente editi ricordiamo i due volumi La marineria cartaginese. Le navi, gli uomini, la navigazione, Carlo Delfino Editore, Sassari 2000, e De rebus nauticis. L’arte della navigazione nel mondo antico, <> di Bretschneider, Roma 2004.

  GRAZIE A....

Grazie alla collaborazione di: ABC Service forniture alimentari di Misano, Cantina Ennio Ottaviani di San Giovanni in Marignano, Ristorante La Soffitta di Cattolica e Team Giovani Albergatori di Cattolica

 

Sponsor della Rassegna:
Cantiere Navale Nautiservice Snc, C.N.A Nautica Rimini, Coop. Le Navi di Cattolica e Portoverde Spa.

 



Firma:
ACQUARIO DI CATTOLICA - Parco Le Navi P.le delle Nazioni, 1/A - Cattolica (Rimini) - Tel 0541/837.1 - Fax 0541/83.13.5


 
Strumenti

Links Correlati
·Links: Parchi Divertimento
·Altro su: Parchi Divertimento
·Articolo recente più letto su Parchi Divertimento:
Rimini: Alien-Predator al Parco Oltremare di Riccione
·Articolo più letto su Parchi Divertimento:
Mirabilandia 2006 (Parco divertimento Ravenna)


Links proposti
· RomagnaNotte.Com
· Basilica di Sant'Apollinare Nuovo - Ravenna
· UNC Consumatori Ravenna-Forlì
· Casola Valsenio

Argomenti
Capodanno Fine Anno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Emilia Romagna News | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Fiera e Congressi | HalloWeen 31 Ottobre | Italia Notte | Last Minute Speciali | Parchi Divertimento | Pasqua | Sagre Arte e Cultura | San Valentino 14 Febbraio | Sport e Turismo | Teatro e Cabaret | Terme Benessere | To Night Life | Vacanze e Mare | Verde e Ambiente | Week End Fine Settimana ]

Pagine viste:
13'523'983

[^ Torna Su ^]



RomagnaNotte Localita  Geografiche Territorio


Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Castel San Pietro Terme, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna, Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano di Romagna, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza (Terre di Faenza: Brisighella,Castel Bolognese,Casola Valsenio, Riolo Terme ,Solarolo), Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione (Marano), Rimini (Torre Pedrera,Viserbella,Viserba,Rivabella,San Giuliano,Marina Centro,Bellariva,Marebello,Rivazzurra,Miramare), Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Torriana, Tredozio, Verghereto.



Mappa del Sito | Meteo | Servizio Mappe | encicplopedia


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

Circuito Romagna Notte

www.RomagnaNotte.com

RomagnaNotte

RomagnaNotte: Vivi la Romagna e la Riviera Romagnola di Notte   Piadina e Sangiovese Com: Sagre Ristoranti Agriturismi e Prodotti Tipici in Romagna    Romagna Fiere Com : Centri ed Eventi Fiera Hotels e Congressi Bologna Rimini Forlì Cesena Ferrara Faenza     vacanze romagna it :  hotels e vacanze in romagna e riviera romagnola    Romagna Turismo Com: Hotels e Turismo in Romagna e Riviera Romagnola 

Aziende Romagna Com: Elenco Siti Aziende in Romagna   Sport Romagna Com: Sport e Turismo Sportivo in Romagna Auto Moto Romagna Com: Auto e Moto Vendita e Noleggi Annunci e Corse in Romagna Benessere Romagna Com: La guida al Bensessere in Romagna e Riviera Romagnola

Circuito Links
[ www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | romagnanotte.eu ]
[ www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | www.azienderomagna.com | www.sportromagna.com   ]

www.benessereromagna.com | www.automotoromagna.com | www.immobiliromagna.com


posizionamento motori di ricerca promozione realizzazione e creazione siti internet agenzia pubblicità web

RomagnaNotte ® 1999 -2008 Note Legali: Usando questo Sito Web si accettano le Condizioni di Utilizzo e Privacy Policy


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,118 Secondi