Ricerca Info : Alberghi / Hotels | Ristoranti | Discoteche | Agriturismi | AziendeBenvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola
SitoContatti Newsletter ClubCard Concorsi Area Clienti Per Aziende
TerritorioRimini Ravenna Forlì Cesena Bologna Ferrara
GiornoLun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Mese Settembre Ottobre
Motore
Annunci Eventi LastMinute
Metti in homepage     Registrati Gratis | Entra Login
Meteo Romagna: Parzialmente nuvoloso dom 07 set 2008, 16:33
Menu Principale
 Home  Mappe
Motore di ricerca Motore di ricerca
 Links Directory
 Agriturismi Ballare
 Bere Dormire
 Live Mangiare
 Operatori Spiaggia
 wwwItalia wwwRomagna

Community

Archivio articoliWebcamEnciclopediaAnnunci

Consigliato Oggi

www. Benessere Romagna .Com

Vacanze in Romagna e Riviera Romagnola - Info e Alberghi Vacanza


Meteo Romagna
Rimini Oggi
Parzialmente nuvoloso
30 °C
Ravenna Oggi
Sereno
26 °C
Forlí Oggi
Parzialmente nuvoloso
30 °C
Previsioni

LinksPerCaso
Gazzetta di Modena Notizie dal Web

Da: News

Le Scimmie Faenza (Ravenna)

Da: Ballare

Hotel Boccaccio - Milano Marittima

Da: Alberghi Riviera Hotel 3 ***


Cinema Romagna

CineNews


 
Eventi: Anteprima/studio

Pubblicato mercoledì 20 ottobre 2004 (524 letture)
Inviato da accademiaperduta - Parole chiave: teatrale | studio | spettacolo | antiprima | nave | (tutte)

Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di accademiaperduta cliccando qui.
Sabato 23 Ottobre – Ore 21 (fuori abbonamento)
ANTEPRIMA in forma di “studio”
Teatro della Cooperativa
BEBO STORTI..............

La nave fantasma
di Giovanni Maria Bellu e Renato Sarti, con la collaborazione di Bebo Storti
con Bebo Storti e Renato Sarti
regia di Renato Sarti

Abbandonati i panni comici che l’hanno reso celebre sul piccolo schermo, Bebo Storti continua, dopo Mai Morti, il suo percorso nel teatro di impegno e denuncia sociale. La nave fantasma, presentato in “anteprima - studio” al Teatro Goldoni di Bagnacavallo sabato 23 ottobre alle ore 21, vedrà l’attore cimentarsi nella narrazione di un naufragio di immigrati clandestini avvenuta qualche anno fa e, per molto tempo, ignorata dai media.

La pièce e i suoi autori, già oggi, prima ancora di andare in scena, sono al centro di un acceso caso giudiziario. Il Tribunale di Milano ha convocato per il prossimo 28 ottobre (una settimana prima del debutto ufficiale che avverrà il 4 novembre a Milano) attori ed autori per poi deliberare sulla possibilità di rappresentazione dello spettacolo dopo che il capitano libanese Youssef El Hallal, imputato per omicidio volontario plurimo nel processo ancora in corso a Siracusa e attualmente a piede libero in Francia, ha chiesto di bloccare la messa in scena dello spettacolo per non aver mai autorizzato l’utilizzo del proprio nome e della sua immagine. Pronta la risposta della compagnia: “faremo comunque lo spettacolo e attenderemo che le forze dell’ordine vengano a portarci via dal palcoscenico”.

Il 25 dicembre 1996, nel mare tra la Sicilia e Malta, affondò un piccolo battello carico di immigrati provenienti dall’India, dal Pakistan e dallo Sri Lanka. Le vittime furono 283: la più grande tragedia navale avvenuta nel Mediterraneo dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Nonostante le precise testimonianze dei superstiti, i mass media, eccetto rare eccezioni, non se ne occuparono e le autorità si mostrarono subito scettiche, tanto scettiche che la tragedia divenne il naufragio fantasma. Gli stessi pescatori della zona, che recuperarono decine di cadaveri nelle reti a strascico, temendo conseguenze per la loro attività, li ributtarono sistematicamente in mare.
Solo cinque anni dopo, con un reportage reso possibile dalla testimonianza di un pescatore di Portopalo, il quotidiano La Repubblica, attraverso un’inchiesta del giornalista Giovanni Maria Bellu, riuscì ad individuare il relitto in fondo al mare e a filmare i resti dei corpi che, ancora oggi, lo circondano. Nel giugno 2001 le immagini del naufragio fantasma furono trasmesse dalle televisioni di tutto il mondo. Quattro premi Nobel italiani (Dulbecco, Fo, Montalcini e Rubbia) lanciarono un appello in cui chiedevano al governo di cancellare quella vergogna, recuperando i corpi e dare loro sepoltura; la senatrice Tana De Zulueta promosse una interpellanza parlamentare. Eppure, sono passati sette anni, e ancora nulla è stato fatto per recuperare il relitto e i corpi delle vittime, restituire loro dignità e riconsegnare questo episodio alla Storia senza menzogne ed omertà.
Il naufragio fantasma è una sintesi drammatica della vasta problematica connessa al tema dell’immigrazione: la disperazione degli immigrati, il silenzio delle autorità e dei mass media, la ferocia dei trafficanti di esseri umani, la terribile indifferenza e paura della nostra società. Benchè basato su una rigorosa cronaca degli eventi, l’intento registico del testo teatrale è quello di fare ricorso a tutti gli elementi tipici del teatro comico e del cabaret quali l’improvvisazione, il rapporto continuo con gli spettatori e il loro coinvolgimento diretto.

Biglietti: prevendita venerdì 22 e sabato 23 ottobre dalle ore 10 alle ore 14 presso il botteghino del Teatro Goldoni
Prezzi: 16 Euro (platea e palchi); 8 Euro (loggione)
Info: 0545/64330 e www.accademiaperduta.it



Firma:
Accademia Perduta - Romagna Teatri - tel 0545 64330


 
Strumenti

Links Correlati
·Links: Teatro
·Altro su: Sagre Arte e Cultura
·Articolo recente più letto su Sagre Arte e Cultura:
San Lorenzo a Cervia fra magia, mistero e romantiche suggestioni
·Articolo più letto su Sagre Arte e Cultura:
EVENTI FESTIVAL DEL MARE 2005


Links proposti
· Riccione Marano Beach and Meteo
· Ravenna: Piazza del Popolo
· Castello Estense - Ferrara
· Savignano Sul Rubicone: Piazza

Argomenti
Capodanno Fine Anno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Emilia Romagna News | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Fiera e Congressi | HalloWeen 31 Ottobre | Italia Notte | Last Minute Speciali | Parchi Divertimento | Pasqua | Sagre Arte e Cultura | San Valentino 14 Febbraio | Sport e Turismo | Teatro e Cabaret | Terme Benessere | To Night Life | Vacanze e Mare | Verde e Ambiente | Week End Fine Settimana ]

Pagine viste:
13'619'686

[^ Torna Su ^]



RomagnaNotte Localita  Geografiche Territorio


Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Castel San Pietro Terme, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna, Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano di Romagna, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza (Terre di Faenza: Brisighella,Castel Bolognese,Casola Valsenio, Riolo Terme ,Solarolo), Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione (Marano), Rimini (Torre Pedrera,Viserbella,Viserba,Rivabella,San Giuliano,Marina Centro,Bellariva,Marebello,Rivazzurra,Miramare), Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Torriana, Tredozio, Verghereto.



Mappa del Sito | Meteo | Servizio Mappe | encicplopedia


W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

Circuito Romagna Notte

www.RomagnaNotte.com

RomagnaNotte

RomagnaNotte: Vivi la Romagna e la Riviera Romagnola di Notte   Piadina e Sangiovese Com: Sagre Ristoranti Agriturismi e Prodotti Tipici in Romagna    Romagna Fiere Com : Centri ed Eventi Fiera Hotels e Congressi Bologna Rimini Forlì Cesena Ferrara Faenza     vacanze romagna it :  hotels e vacanze in romagna e riviera romagnola    Romagna Turismo Com: Hotels e Turismo in Romagna e Riviera Romagnola 

Aziende Romagna Com: Elenco Siti Aziende in Romagna   Sport Romagna Com: Sport e Turismo Sportivo in Romagna Auto Moto Romagna Com: Auto e Moto Vendita e Noleggi Annunci e Corse in Romagna Benessere Romagna Com: La guida al Bensessere in Romagna e Riviera Romagnola

Circuito Links
[ www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | romagnanotte.net | romagnanotte.eu ]
[ www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | romagnaturismo.com | piadinaesangiovese.com | www.azienderomagna.com | www.sportromagna.com   ]

www.benessereromagna.com | www.automotoromagna.com | www.immobiliromagna.com


posizionamento motori di ricerca promozione realizzazione e creazione siti internet agenzia pubblicità web

RomagnaNotte ® 1999 -2008 Note Legali: Usando questo Sito Web si accettano le Condizioni di Utilizzo e Privacy Policy


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,131 Secondi