Eventi: CALICI DI STELLE ALLA TORRE DI ORIOLO
Pubblicato lunedì 08 agosto 2005 (828 letture)
Inviato da oriolo
- Parole chiave: stelle | calici | oriolo | cadenti | sotto | (tutte)
Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di oriolo cliccando qui.È sicuramente uno degli appuntamenti estivi più suggestivi e golosi. Parliamo di “Calici di Stelle”, evento promosso oramai da alcuni anni dal Movimento Turismo del Vino e dall’Associazione Città del Vino nel corso della magica e romantica notte di San Lorenzo.
Nelle piazze, nei borghi, in osservatori astronomici di tutta Italia si trascorrerà una serata “con il naso all’insù”, per ammirare il fenomeno delle stelle cadenti, ma anche “con il naso all’ingiù” per degustare vini e prodotti tipici del territorio.
Nel faentino, da alcuni anni, il 10 di agosto la Torre di Oriolo dei Fichi ospita uno degli appuntamenti nazionali dei “Calici di Stelle”. In questo 2005 l’Amministrazione Comunale di Faenza, unitamente a Faenza Fiere, a Terre Naldi e all’Associazione per la Torre di Oriolo ha deciso di dedicare alla manifestazione due serate, per dare modo a tutti i numerosissimi interessati di visitare la torre e godere una piacevolissima serata in uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia del nostro territorio, sorseggiando gli ottimi vini della zona al pari dei sui prodotti tipici. L’appuntamento quindi si sdoppia: oltre a mercoledì 10, infatti, sono in programma anche iniziative per la giornata di giovedì 11 agosto.
Il programma del 10 prevede alle ore 19.30 l’apertura dello stand gastronomico e di degustazione dei vini del territorio (con una ventina di aziende presenti); alle ore 20 la visita guidata all’imponente Torre che domina la collina ed il parco di Oriolo; dalle ore 21 la musica da “piano-bar” in compagnia di Paolo e Stefano; alle ore 22 la messa in scena dello spettacolo di cabaret di Giampiero Pizzol, uno dei comici di Zelig; infine la nottata proseguirà, dalle ore 22.30, con le osservazioni astronomiche guidate dal gruppo astrofili Antares di Romagna.
Il programma dell’11 prevede alle ore 19.30 l’apertura dello stand gastronomico e di degustazione dei vini del territorio; alle ore 20 la visita guidata alla Torre; alle ore 21 il concerto di Alessandro Ristori; infine la nottata proseguirà, dalle ore 22, sempre con le osservazioni astronomiche guidate dal gruppo astrofili Antares di Romagna.
All’inizio della strada in salita che porta alla Torre di Oriolo sarà disponibile un servizio gratuito di bus-navetta.
In caso di pioggia mercoledì 10 agosto, la manifestazione avrà luogo giovedì 11 e venerdì 12 agosto
Firma: Associazione per la Torre di Oriolo - Faenza (RAVENNA) - tel. 0546.642162
|
|