Eventi: Cervia Poesia un mare di parole
Pubblicato giovedì 17 luglio 2008 (437 letture)
Inviato da cerviaturismo
- Parole chiave: mare | poesie | poesia | cervia | notte | (tutte)
Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di cerviaturismo cliccando qui.Cervia (Ravenna): Poesia un mare di parole L’edizione 2008 propone tre sezioni di cui una dedicata ai giovanissimi.
Per il 4° anno consecutivo nei primi giorni di agosto si svolge la manifestazione dedicata alla parola in generale ed in particolare alla poesia. Questa edizione è curata dalla Associazione Amici dell’Arte “Aldo Ascione” che ha proposto alla Amministrazione un evento articolato in tre momenti dedicati a diverse fasce di età e di diverso approfondimento. A lettere minuscole è infatti il laboratorio tutto dedicato ai giovanissimi. La serie di eventi parte il 28 luglio con il primo degli incontri dedicati ai bambini. “Senti come suona” è il titolo del laboratorio dal sottotitolo “limerik e filastrocche, le parole si fanno musica”. Si continua il 30 luglio e il 31 con “ Di Rima in Rima”, il 1 agosto con “poesia da gardare” e il 4 con la presentazione dei lavori realizzati durante i vari incontri. I laboratori sono realizzati presso la biblioteca ragazzi e curati dalla associazione Calligraphie con l’insegnante Roberta Bertozzi in collaborazione con Francesca Scagliarini della Biblioteca Ragazzi e le insegnanti Miriam Montesi e Domenica Lolli nonché la scenografa Marina Mingori. Durante gli incontri i bambini entrano in contatto con il linguaggio poetico, quel linguaggio ritmico e musicale che si differenzia dagli altri linguaggi e dalle altre forme di comunicazione. L’approccio avviene con forme di gioco e porta allo sviluppo della creatività. Il giorno 4 agosto l’incontro si terrà al Circolo Nautico di Milano Marittima alle ore 17.00 dove verranno presentati i lavori dei bambini che faranno poi da sfondo al palcoscenico nella serata del 5 agosto in piazza Garibaldi.
Il 4 agosto alle ore 21.00 nella atmosfera suggestiva del cortile di Corso Mazzini 42 si terrà l’incontro “La Romagna dei Poeti”. Si parlerà della poesia di Giovanni Pascoli e di Marino Moretti con il professor Dino Pieri, vice direttore de La Pié, studioso della letteratura di Romagna, autore di alcuni saggi sulle opere di Aldo Spallicci. Non solo le parole, ma anche la musica sarà protagonista della serata Il Brandolini Ensemble eseguirà le dolci melodie che accompagneranno le letture di Annalisa Sintini. La scelta delle poesie è andata a quelle a intonazione autobiografica, che esprimono gli stati d’animo degli autori
Il 5 agosto la serata in piazza Garibaldi proporrà ancora poeti ma questa volta “I Poeti della Canzone”. Si andranno a esaminare le canzoni dei cantautori degli anni ’60 per apprezzare la poesia dei testi e delle melodie. Si alterneranno quindi letture a commenti musicali e a esecuzioni musicali. Si “giocherà” con le parole, con la musica e con gli abbinamenti. Si parlerà inoltre della poesia delle canzoni con un grande paroliere cervese. Claudio Fontana in arte Daiano infatti ha scritto numerose canzoni di successo. Fra i suoi brani più famosi: Il volto della vita per Caterina Caselli, Sei bellissima per Loredana Bertè, Un pugno di sabbia per i Nomadi, Un'ombra per Mina, Ciao cara come stai? per Iva Zanicchi
Mario Cobellini, giornalista televisivo condurrà la serata e proporrà la lettura di alcuni testi.
Info 0544 974400 www.turismo.comunecervia.it
Firma: Turismo Comune di Cervia (Ravenna) - Info IAT - Tel. 0544 974400
|
|