I primi due concerti ci faranno diventare viaggiatori nello spazio e nel tempo dell’Europa, dapprima nel periodo dello sfarzo della “Belle Epoque” e poi nella magica e mistica Irlanda.
Mercoledì 13 febbraio per il concerto di S. Valentino alle 21 la compagnia “Magia d’Operetta” propone “L’Amore a tempo di Valzer”.L'operetta è un genere teatrale e musicale nato nella seconda metà dell'Ottocento in Francia e in Austria.
Ciò che la caratterizza è la vivacità musicale, l'immediata godibilità e, soprattutto, l'aspetto coreografico: infatti sono proprio le danze a costituire il nucleo fondamentale dello spettacolo, in un alternanza di brani musicali e parti dialogate.
L’Operetta porta con sé eleganza, allegria, sfarzo, comicità. Ma il tema principale in tutte le operette è sempre quello: L’Amore!
“L’Amore a tempo di Valzer”, ci porterà in un immaginario giro turistico nei luoghi classici del teatro leggero: Vienna, Budapest, Pechino, Olanda, per finire poi a Parigi.
Ecco perciò gli Artisti della Compagnia “Magia d’Operetta” (Jean Bennett, Letizia Sciuto, Paolo Gabellini, Mirco Rocchi, Ornello Giorgetti, accompagnati da Antonio Babini al pianoforte) cimentarsi nei ruoli del Cavallino Bianco, Cin Ci Là, Eva, La vedova allegra, Il paese dei campanelli, La principessa della Czarda, L’acqua cheta, La danza delle libellule e tante altre per due ore di felicità e spensieratezza.
I costumi sono di Madame Rose.
Sabato 15 marzo alle 21 il gruppo “Morrigan’s Wake” si esibirà in musiche della tradizione irlandese nello spettacolo “Waiting for St. Patrick” (Aspettando San Patrizio).
Il gruppo formato da Davide Castiglia ( violino), Massimo Pirini (chitarra acustica e voce), Francois Gobbi (basso elettrico), Barbara Mortarini (flauto dolce, tin e low whistle), Maurizio Lumini (fisarmonica), Tiziana Ferretti (voce, bodhran), si è formato nel 1981 e ha studiato le più svariate musiche e danze folkloristiche dai nostri Appennini al nord Europa, partecipando a diversi festival e focalizzandosi poi nel tempo su quelle celtiche di Scozia e Irlanda. I suoni mistici racchiudono dalle ballate ai sentimenti più forti della passione amorosa, il fervore politico, la ricerca della realizzazione dei propri sogni e i sacri fuochi del popolo celtico.
Mercoledì 26 e giovedì 27 marzo alle 21, le associazioni Prendi Nota e Misispezzailcuor propongono “Compilescion”, il meglio degli spettacoli realizzati dal folto gruppo di musicisti cervesi che dal 2004 si esibisce in revival di musica leggera dagli anni ’60 ad oggi, con le scenografie più varie e fantasiose, intramezzate da sketch e ricordi, registrando il tutto esaurito ad ogni serata, anche grazie allo scopo benefico per cui gli incassi sono stati sempre devoluti.
Gli spettacoli sono realizzati in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Cervia.
Per informazioni 0544.970186 (Prendi Nota) – 979239 (Uff. Cultura) - 0544.976061 (Misispezzailcuor).