Ricerca Info : Alberghi / Hotels | Ristoranti | Discoteche | Agriturismi | AziendeBenvenuto su » RomagnaNotte® Vivi la Notte in Romagna e Riviera Romagnola
SitoContatti Newsletter ClubCard Concorsi Area Clienti Per Aziende
TerritorioRimini Ravenna Forlì Cesena Bologna Ferrara
GiornoLun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Mese Dicembre Gennaio
Motore
Annunci Eventi LastMinute
Metti in homepage   Segnala abuso - Richiedi modifiche o cancellazioni   Registrati Gratis | Entra Login
Meteo Romagna: Foschia mar 02 dic 2008, 22:22
Menu Principale
 Home  Mappe
Motore di ricerca Motore di ricerca
 Links Directory
 Agriturismi Ballare
 Bere Dormire
 Live Mangiare
 Operatori Spiaggia
 webCams webFotoVideo
 wwwItalia wwwRomagna

Community

Archivio articoliWebcamEnciclopediaAnnunci

Consigliato Oggi

Sport Romagna .Com : Sport e Turismo Sportivo in Romagna e Riviera Romagnola




Meteo Romagna
Rimini Oggi
Foschia
6 °C
Ravenna Oggi
Pioggia
8 °C
Forlí Oggi
Foschia
7 °C
Previsioni

LinksPerCaso
Forlì

Da: Località

La Settima - Milano Marittima (Ravenna)

Da: Ristoranti

Bellaria - Web Cam by Rimini Beach

Da: Spiaggia e Riviera Cam


Cinema Romagna

CineNews


 
Eventi: Cesenotte 2007 gli artisti principali della notte bianca di Cesena

Pubblicato domenica 23 settembre 2007 (1963 letture)
Inviato da cesena - Parole chiave: cesenotte | notte | bianca | cesena | 2007 | (tutte)

Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di cesena cliccando qui.
Il 29 settembre torna a Cesena la notte bianca all’insegna di piaceri, arte, cultura e gastronomia Dal tramonto all’alba tutto il centro storico sarà animato da spettacoli ed eventi, seguendo un percorso ideale per gli Armoniosi, i Ludici e i Golosi.



Nel programma

Concerti e musica con Giuliano Palma & the Bluebeaters, Tre Monti band con un tributo a De Andrè, il jazz di Marco Tamburini e il musical di Giulia dal Maso.

La danza con le performance delle scuole di Cesena e ancora divertimento con aperitivi e concerti live, dj set e performarce di artisti da strada.

Apertura straordinaria di musei, gallerie d’arte e la possibilità di effettuare visite guidate alla Rocca, agli scavi archeologici del colle Garampo e alla Biblioteca Malatestiana dove David Riondino legge Don Chisciotte,

E per rifocillarsi l’offerta di Saporie, l’incontro del cibo di strada siciliano con quello romagnolo


Per il secondo anno consecutivo Cesena si prepara alla lunga notte di festa che animerà le strade, le piazze, i luoghi storici e gli spazi culturali di Cesena il 29 settembre, dall’imbrunire fino quasi alle luci del nuovo giorno. Dopo il successo della passata edizione è infatti tutto pronto per Cesenotte: 30 luoghi, 50 eventi, 5 musei aperti, 9 mostre, 38 gruppi tra band, complessi e artisti vari, sessanta aziende sponsorizzatrici, di cui 15 mail sponsor/ questi i numeri della L’evento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cesena con la collaborazione dell’agenzia multimediale Studio Pleiadi, propone un programma che si dipana per tutto il centro storico, quindi anche le piazze minori, seguendo il tema della
Gens, gruppi di persone accomunati dalla medesima passione e stili di vita:
gli Armoniosi, che amano le arti nobili, la lirica e la musica classica, la letteratura e la poesia;
i Ludici, amanti del ballo e della leggerezza;
i Golosi che vanno in cerca di nuovi modi per appagare il palato con cibi e bevande.
Tutti gli spettacoli del cartellone fanno riferimento a uno di questi temi, consentendo di creare all’interno di Cesenotte itinerari ideali, coerenti con gli interessi e le inclinazioni di ciascuno. La notte bianca cesenate prenderà il via all’ora dell’aperitivo serale, affiancandosi e ponendosi in continuazione alle iniziative che già animeranno il centro fin dal pomeriggio: in piazza della Libertà, infatti, saranno presenti gli stand del Festival del Cibo di Strada ( www.confesercenticesenate.com ) “Saporie” che quest’anno grazie al gemellaggio con la Sicilia, porterà a Cesena i prodotti del cibo da strada tipici di questa regione.

A partire dalle ore 20 Piazza del Popolo e la Rocca saranno lo scenario ideale per un tuffo nel Medioevo, con l’esibizione di musici, sbandieratori, alfieri, cavalieri. La manifestazione verrà realizzata con la partecipazione del Gruppo del Palio del Saraceno di Mercato Saraceno e dei Rioni Bianco e Verde di Faenza. La Rocca Malatestiana sarà accessibile per assistere alla Festa Medievale e anche per visite guidate in programma dalle 23 all’una di notte. Piazza del Popolo, intorno alle 22 e poi allo scoccare della mezzanotte, si trasformerà in un palcoscenico per ospitare i Bevano Est con la loro proposta di musica popolare e l’attesissimo Giuliano Palma e i Bluebeaters.

Per i più giovani

Molta più attenzione viene dedicata quest’anno ai più piccoli che troveranno in Piazza Amendola e via Caporali dalle ore 19 alle 23 spettacoli teatrali, giochi, laboratori creativi con utilizzo anche di materiali da riciclo.

A Cesenotte scoppia la cultura

Una Notte bianca piena di cultura. Così è stata pensata Cesenotte per essere un’insolita occasione di conoscenza anche degli spazi culturali e della ricchezza culturale di Cesena. La proposta che ne vien fuori coinvolge tutte le gallerie d’arte comunali (Palazzo del Ridotto, Ex Pescheria e Vicolo Cesuola) che rimarranno aperte fino all’una di notte, così come il Museo dell’Agricoltura (alla Rocca), la Pinacoteca Comunale con le specialissime animazioni del professor Cavalli e dove verrà presentato alla città il dipinto dell’artista del XVII sec. A.Mainardi “San Francesco Borgia in preghiera” di recente acquistato, il Museo Naturalistico della Loggetta Veneziana e il Museo Archeologico che proporranno visite animate. Chiesa dello Spirito Santo, Via Milani Mostra “Parco del Rubicone Ipotesi di paesaggio 2″ a cura della Facoltà di Architettura di Cesena Una visita serale in questi luoghi pensata dunque per le famiglie e per i tanti cesenati che ancora non li conoscono, con la possibilità di una fruizione divulgativa e divertente della cultura.
La Biblioteca Malatestiana, sarà aperta dalle 20 alle 24 con la possibilità di effettuare visite all’Aula del Nuti e alla biblioteca Piana e di ammirare diverse mostre: la Galleria Malatestiana “Cinque fotografi per un ritratto di Cesena”, nella Biblioteca Comandini “Mostra di cimeli e documenti garibaldini” e nella Sala Lignea dove viene esposto il quadro “Gli architetti” del 1970 che il maestro Alberto Sughi ha donato alla città. Il tutto arricchito da letture e reso ancor più interessante dalla presenza di David Riondino che legge Don Chisciotte. dando vita alle avventure del cavaliere della Mancia in una versione ripresa dai racconti in rima dei salotti dell’Ottocento. A quella di Riondino farà eco la voce narrante di Franco Mescolini che nel 500° anniversario della morte di Cesare Borgia, rappresenterà nello scenario del colle Garampo, dove sono in programma visite notturne agli scavi archeologici illuminati, la morte di Ramiro dall’Orco luogotenente del Valentino, accompagnato dalle musiche del Conservatorio Bruno Maderna di Cesena. Il Conservatorio si esibirà anche alla chiesa di S. Maria in Boccaquattro (dalle 21 alle 22.30) con musica da camera e musica sacra.

La Danza

Piazza Aguselli sarà la piazza della danza con performance delle Scuole di danza di Cesena che si esibiranno in generi diversi dal flamenco (Cesena danze) al moderno hip hop, break (Città di Cesena Athena Studio), Capoeira (Gruppo Capoerira Cesena), tango argentino ( Medialuna), neoclassica contemporanea (Danz’A Montiano).

Nel Centro Cinema

Anche il San Biagio, nel cui atrio viene allestita la Mostra Fotografi nel West all italiana di ritorno da Venezia dove ha raccolto grande successo, sarà aperto al pubblico fino a notte fonda: sono in programma la proiezione non stop ( apartire dalle 20,30) del film Le ragioni dell’Aragosta, con la presenza dell’attrice e regista Sabina Guzzanti, che alle 23 nell’arena San Biagio di palazzo Guidi incontrerà il pubblico. Il san Biagio dedicherà un momento alla musica con i cantautori Marcello Pieri e Fabrizio Emigli, al pianoforte e chitarra (dall’una alle 2.30). Apertura straordinaria anche per la Mediateca, uno degli ultimi servizi attivati nel complesso di via Aldini.

Teatro di figura e burattini saranno invece di scena al Chiostro del San Biagio dalle 20 alle 2.30 con la compagnia Arrivano dal mare. Da un cinema all’altro, con l’ Eliseo che entra nel circuito di Cesenotte e apre dalle 24,15 con la proiezione di uno spettacolo multimediale che vede protagoniste ritratti di donne, attrici illustri del cinema italiano. Progetto e regia sono a cura di Fabiola Crudeli. Il Teatro Bonci ospiterà la cantante Amalia Grè (dalle 22 alle 23.30) e a seguire Daniele Sepe con la sua multietnica Brigata a colori. Ai Giardini Savelli la Tre Monti band eseguirà un tributo a De Andrè ( 21-23) a cui farà seguito il concerto dei Non Conforme. Arie da musical in piazza Almerici con Giulia Dal Maso seguita dal grande jazz di Marco Tamburini.

Ma tutto il centro storico fino al Ponte Nuovo, ed è questa una delle novità rispetto allo scorsoanno, sarà protagonista del nutrito programma di Cesenotte. Lungo Via Cesare Battisti, dalle 20 alle 2,00 si potranno incontrare artisti da strada, giocolieri, e divertirsi con il cabaret della compagnia Lo stabile della Luna e la Furia dell’Albana e i concerti live (apre la strada la della Banda Olifante in collaborazione con Borghi Sonori, seguita alle 22 dal jazz e bossa di Bob Dusi e banda Charanga e la musica celtica de I Dimondi). Danze, musiche e tornei di spadaccini verranno organizzati in Piazza Isei, a cura di Endas Cesena.

Il popolo di Cesenotte troverà aperitivi e concerti live di gruppi emergenti anche in Vicolo Cesuola (dalle 19 alle 4), Corte Dandini ( dalle 19.30 alle 2,30) e piazzetta Don Ravaglia ( dalle 19.30 alle 2,30) mentre al Chiostro di San Francesco le Associazioni universitarie sull’onda del successo della notte bianca universitaria, insieme al Vidia Club e alla Capannina Oltremare offriranno spettacoli dal vivo e dj set e il concerto alle 23.30 del Quartetto Euforia. Grande intrattenimento “Pop live party” abbinato a performance circensi, installazioni video/sonore verrà organizzato dal Batijia al teatro Comandini-Arena estiva S. Biagio che partirà alle 19 e proseguirà fino alle 05,00. Tra gli appuntamento di Cesenotte quello a sorpresa previsto per le quattro al Teatro Verdi.

Media partner di Cesenotte anche quest’anno è Radio Studio Delta che trasmetterà in diretta in esclusiva dalle ore 19 e per tutta la notte, con una postazione alla Barriera Cavour animata dai dj più conosciuti della radio.

Il Sito

Tutte le novità, il programma, i comunicati stampa, le le schede degli artisti, gli sponsor e gli aggiornamenti sulla notte bianca sono presenti sul sito www.cesenotte.com creato appositamente per il grande evento, con l’opportunità di poter interagire attraverso un guestbook che raccoglie i commenti e i consigli degli utenti.

Info Point

Le Mappe con il programma e tutte le informazioni su spettacoli e gli avvenimenti della notte bianca, saranno reperibili presso gli info point allestiti in alcuni punti strategici del centro: la Barriera, via Cesare Battisti e al Serraglio, aperti fino a mezzanotte.


Un particolare importantissimo: tutti gli spettacoli e i momenti di intrattenimento di Cesenotte saranno gratuiti.


Cesenotte è realizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cesena e da Studio Pleiadi, con la partnership di Provincia di Forlì Cesena, della Presidenza dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna, di Cesena Città Malatestiana, la Confersercenti cesenate e la collaborazione delle associazioni studentesche universitarie e il Forum giovani.

Sponsor principali di Cesenotte: Romagna Iniziative, Pronto Casa, Consorzio Rilegno, CAIEC, Caffè Pascucci, Sacchetti Nello Costruzioni, Radio Studio Delta, Atr, Coopereativa Agricola Cesenate, CMC, Apofruit, Supermercati A&O, Centro Montefiore Conad, Gesturist Spa.

L’evento è reso possibile grazie al contributo di Aertecnica, Alcenero, Andreoli Egisto, Impresa Edile, CentrocentrO, Comitato di valorizzazione del centro storico, Ci.Al, Colore Cesena – IvasComieco, Conai, Corepla,
Co.re.ve., INA-Assitalia assicurazioni, Le Fattorie Malatestiane, Romagna Acque, Romagna Plastic, Spinelli Elio & C., Teatro Verdi.

Un ringraziamento a tutti quelli che, a vario titolo, hanno dato un fattivo contributo alla manifestazione: Around Sport, AgriCesena, Azienda Agricola Colombarda, Banca di Cesena, Banca di Credito Cooperativo di Sala, Caffè Zampanò, Camac, C.i.a., Consorzio Formula Ambiente, Consorzio Formula Servizi, Cooperativa Adriatica, Delta Ambiente, Fondazione Cassa di Risparmio, Frigoriferi Industriali, Lego Caffë, Nero su Bianco, Re di Pane, Ristorante “ La Grotta ”, Scot Costruzioni, Sinergia srl, Tecnotel, Unicredit Banca, Wafra.


Firma:
Ufficio Stampa Comune di Cesena -info URP - Tel 0547 356327


 
Strumenti

Links Correlati
·Links: Teatro
·Altro su: Sagre Arte e Cultura
·Articolo recente più letto su Sagre Arte e Cultura:
Novembre EnoGastronomico dalle fiere del vino alle sagre nonsolocucina alla romagnola
·Articolo più letto su Sagre Arte e Cultura:
EVENTI FESTIVAL DEL MARE 2005


Links proposti
· Ginestri
· FICB Romagna
· Rimini 1 Spiaggia by Rimini Beach
· StaffCapitano - Foto Cap Creus

Argomenti
Capodanno Fine Anno | Carnevale | Cinema | Club Card | Concerti e Eventi Live | Dove si Balla | Dove si Beve | Dove si Mangia | Emilia Romagna News | Ferragosto | Festa Donna 8 Marzo | Fiera e Congressi | HalloWeen 31 Ottobre | Italia Notte | Last Minute Speciali | Parchi Divertimento | Pasqua | Sagre Arte e Cultura | San Valentino 14 Febbraio | Sport e Turismo | Teatro e Cabaret | Terme Benessere | To Night Life | Vacanze e Mare | Verde e Ambiente | Week End Fine Settimana ]

Pagine viste:
14'875'433

[^ Torna Su ^]



RomagnaNotte Localita  Geografiche Territorio


Alfonsine, Argenta , Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Bellaria - Igea Marina, Bertinoro, Bologna, Borghi, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Castel San Pietro Terme, Cattolica, Castrocaro Terme - Terra del Sole, Cervia (milano marittima, tagliata, pinarella) , Cesena, Civitella di Romagna, Cesenatico, Comacchio (lido si spina), Conselice, Coriano di Romagna, Cotignola, Dovadola, Dozza, Faenza (Terre di Faenza: Brisighella,Castel Bolognese,Casola Valsenio, Riolo Terme ,Solarolo), Ferrara, Fontanelice, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Gambettola, Gatteo, Gemmano, Imola, Longiano, Lugo, Massa Lombarda, Meldola, Mercato Saraceno, Misano , Monte Colombo, Modigliana, Mondaino, Montegridolfo, Montefiore Conca, Montescudo, Montiano, Morciano , Mordano, Poggio Berni, Portico, San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Ravenna(marina di ravenna), Riccione (Marano), Rimini (Torre Pedrera,Viserbella,Viserba,Rivabella,San Giuliano,Marina Centro,Bellariva,Marebello,Rivazzurra,Miramare), Rocca San Casciano, Roncofreddo, Russi, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Mauro Pascoli, Sant Agata sul Santerno, Santarcangelo , Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Torriana, Tredozio, Verghereto.




W3C | HTML 4.01 | CSS Level 2.0 | Accessibilità WCAG 1.0 A

Circuito Romagna Notte
www.RomagnaNotte.com

RomagnaNotte: Vivi la Romagna e la Riviera Romagnola di Notte Piadina e Sangiovese Com: Sagre Ristoranti Agriturismi e Prodotti Tipici in Romagna Romagna Fiere Com : Centri ed Eventi Fiera Hotels e Congressi Bologna Rimini Forlì Cesena Ferrara Faenza vacanze romagna it :  hotels e vacanze in romagna e riviera romagnola Romagna Turismo Com: Hotels e Turismo in Romagna e Riviera Romagnola

Aziende Romagna Com: Elenco Siti Aziende in Romagna Sport Romagna Com: Sport e Turismo Sportivo in Romagna Auto Moto Romagna Com: Auto e Moto Vendita e Noleggi Annunci e Corse in Romagna Benessere Romagna Com: La guida al Bensessere in Romagna e Riviera Romagnola

[ www.romagnanotte.it | www.romagnanotte.com | www.romagnanotte.net | www.romagnanotte.eu ]
[ www.romagnafiere.com | www.vacanzeromagna.it | www.romagnaturismo.com | www.piadinaesangiovese.com | www.azienderomagna.com | www.sportromagna.com | www.benessereromagna.com | www.automotoromagna.com | www.immobiliromagna.com ]

posizionamento motori di ricerca promozione realizzazione e creazione siti internet agenzia pubblicità web


RomagnaNotte ® 1999 -2009 Note Legali: Usando questo Sito Web si accettano le Condizioni di Utilizzo e Privacy Policy


Web site engine's code is Copyright © 2003 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0,179 Secondi