Eventi: Festa d'estate dal 18/6 al 19/6
Pubblicato sabato 18 giugno 2005 (1007 letture)
Inviato da infoturfe
- Parole chiave: destate | festa | melato | ermanno | feste | (tutte)
Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di infoturfe cliccando qui.Parco Urbano Bassani - FERRARA
dal 18 Giugno al 19 Giugno 2005
Un giorno e una notte di musica, cultura, spettacoli, giochi e fuochi artificiali per celebrare l'inizio dell'estate.
Musica per tutti i gusti, mercatini e musei aperti fino a tarda ora, spettacoli e giochi per tutte le età. E, come ormai da tradizione, quarantacinque minuti di fuochi pirotecnici accompagnati da una composizione delle melodie più famose. Per quasi ventiquattr’ore, dal mattino di sabato 18 giugno fino all’alba del giorno successivo, Ferrara dedicherà tutta se stessa al divertimento, alla cultura e allo svago, dando il benvenuto alla nuova stagione, con l’edizione 2005 della Festa d’estate. Particolarmente ricche saranno le ore serali e notturne con un susseguirsi di eventi e proposte che terranno svegli ferraresi e turisti, accompagnando i nottambuli più audaci fino al rito della prima colazione. Ogni angolo della città, dal parco urbano alle piazze del centro storico, sarà pronto ad accogliere le iniziative più varie: concerti, danze, giochi, poesia, teatro.
PROGRAMMA
LA FESTA DEI PARCHI - ore 17,00 - 19,00 e 21,00 - 22,30 al Parco Urbano 1000 colori nel cielo d'estate animazione per bambini al Parco Urbano: face-painting, sculture di palloncini, laboratorio creativo. - ore 19,00 - 21,30 nel Sottomura A cavallo nel chiaro di Luna passeggiate a cavallo guidate lungo il Sottomura. Prenotazioni obbligatorie al 347.9066716 - ore 22,30 - 23,15 al Parco Urbano Spettacolo pirotecnico-musicale - ore 23,30 al Parco Urbano DJ Afghan + Amsterdam Street Knowledge + Dark Inc. concerto per giovanissimi reggae/funky. - ore 23,45 al Parco Massari Ermanno Melato concerto per fisarmonica. Musiche di Piazzolla, Gardel, Bach, Verdi, e tanti altri
ANDANDO PER MUSEI Apertura straordinaria dei Musei - Musei Civici, Museo della Cattedrale e Castello Estense dalle 21,00 alle 24,00 ingresso gratuito. - Museo Archeologico Nazionale *dalle 21,00 alle 24,00 con pagamento biglietto di ingresso ma con due visite guidate di gruppo gratuite. Pinacoteca Nazionale del Palazzo dei Diamanti e Casa Romei *dalle 20,00 alle 23,00 con pagamento biglietto d'ingresso.
- ore 21,00 - 24,00 caccia al tesoro! In viaggio con l’Ippogrifo. Caccia al tesoro guidata per adulti, un percorso interattivo alla scoperta di Ferrara senza uso del computer. Visita serale gratuita in bici, sotto forma di gioco, con omaggio finale per i vincitori. Prenotazioni obbligatorie Itinerando s.n.c., tel. 0532.202003, dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00, sabato dalle 9,00 alle 13,00
LA NOTTE BIANCA DELLE ARTI - ore 19,00 - 20,00 presso la Rotonda Giardini di Viale Cavour la magica chitarra di Jimmy Villotti. - ore 21,00 presso il Palazzo Massari visita alla mostra di Maurizio Bonora guidata dall'artista, presentazione rivista UnPoDiVersi, letture di poesie, esibizione piano a 4 mani Maestri Favretti e Buganza. - ore 20,45 presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza Solisti Orchestra Città di Ferrara. Musiche di Strauss, Mozart, Sphor. - ore 21,30 presso Piazza Castello Marlene Kuntz. Concerto di apertura del festival Ferrara Sotto Le Stelle - ore 01,00 presso Largo Castello Teatro Nucleo presenta lo spettacolo Quijote! - ore 24,00 presso Piazza Municipio Torneo di Trionfo. Prenotazioni obbligatorie al numero di telefono 0532.900713. ammesse 64 coppie - ore 05,00 (circa...) presso Piazza Municipio alba e prima colazione! cappuccino e brioche offerti a chi ha ancora gli occhi aperti!
I MERCATI DI NOTTE Apertura straordinaria fino a tarda notte di: Mercatino opere dell'ingegno in Piazza Repubblica Fiera dell'artigianato artistico in Piazza Trento Trieste
QUERIDA BAIRES, OMAGGIO A BUENOS AIRES - ore 11,30 a Pontelagoscuro, via ricostruzione, 40 Intitolazione Teatro "Julio Cortàzar" con i nuovi murales di Omar Gasparini. Intervengono: il Sindaco di Ferrara, l’Ambasciatore argentino in Italia, e Autorità della Ciudad Autonoma di Buenos Aires; - ore 18,00 presso la Biblioteca Bassani del Barco, via Grosoli, 42 Conversazione su Julio Cortàzar Intervengono: Nicola Bottiglieri, Docente Letteratura Latino Americana Univ. di Cassino, e Horacio Czertok del Teatro Nucleo. - ore 18,00 - 20,00 e 22,00 - 24.00 in Piazza Municipio e Corso Martiri della Libertà Buskertango. Si esibiranno alcuni gruppi di musicisti di strada specializzati in tango. - ore 22,00 Sala Borsa in Viale Cavour Campionato Mondiale di tango argentino. Serata finale delle selezioni nazionali, si balla con orchestra dal vivo ed esibizioni di artisti argenti
Firma: Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica - Castello Estense - 44100 Ferrara
tel. 0039 0532 299303 - fax 0039 0532 212266
|