Eventi: IL GUSTO NELLA TRADIZIONE ROMAGNOLA
Pubblicato venerdì 14 aprile 2006 (525 letture)
Inviato da pierluigi
- Parole chiave: predappio | ricci | agronomo | marisa | fontana | (tutte)
Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di pierluigi cliccando qui.La Romagna è una terra ricca di prelibatezze enogastronomiche ed ogni comune, ogni località, ogni frazione possono esprimere delle peculiarità tipiche.
Fra queste il vino è sicuramente uno di quei prodotti che rappresenta una dell’eccellenze territoriali più importanti. Martedì 18 aprile alle ore 20.45 Casa Conti Guidi di Bagnacavallo (via Boncellino, 113) organizza una degustazione per assaggiare alcuni dei migliori vini prodotti in questo comprensorio dal Consorzio “Il Bagnacavallo”. Oltre al Burson, il vino prodotto dalle Uve Longanesi salito alla ribalta nazionale grazie agli importanti riconoscimenti ottenuti sulle guide e in alcuni concorsi enologici, sarà possibile assaggiare anche: Il Bianchello, Il Boncellino, L’Uvadora, Il Passito Bianco. In abbinamento a questi nettari ci saranno salumi, piadina, scalogno, grana e dolci caserecci.
Ad accompagnare il pubblico in questo percorso guidato tra vini e prodotti tipici ci saranno Marisa Fontana, responsabile della filiera vitivinicola del CRPV di Tebano, l’enologo Sergio Ragazzini e l’agronomo Flavio Ricci.
La serata, a cura degli “Amici del Bello”, fa parte del cartellone di iniziative organizzate da Casa Conti Guidi per parlare di tradizioni, agroambiente e turismo.
Per informazioni: tel. 0545 63094.
Firma: Addetto stampa Pierluigi Papi - Via della Costituzione 1/d - Bagnacavallo (RAVENNA)
|