Eventi: LA NOTTE ROSA 2007 il capodanno d'estate sulla riviera romagnola
Pubblicato venerdì 15 giugno 2007 (3976 letture)
Inviato da riminiturismo
- Parole chiave: notte | rosa | capodanno | riviera | 2007 | (tutte)
Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di riminiturismo cliccando qui.La lunga festa della Riviera dell’Emilia Romagna
il 30 giugno torna La Notte Rosa, il ”Capodanno dell’Estate”
Sulla Riviera Adriatica dell’Emilia Romagna la notte del 30 giugno sarà indimenticabile: torna la “Notte Rosa”, evento clou dell’estate italiana 2007 – Nel palcoscenico dei 110 chilometri di costa da Comacchio a Cattolica, dal tramonto all’alba, una lunga festa illuminata di rosa con mille eventi e mille ospiti d’eccezione per celebrare l’ospitalità e la gentilezza – Spiagge, ristoranti e negozi aperti fino al mattino - Patty Smith, Jesse McCartney, Fiorella Mannoia, Raf, Velvet, Neffa, Mau Mau, Le Vibrazioni, Amalia Grè, Tiromancino, Avion Travel, Nada, Vocintransito, Quintorigo e Natalia Titova tra i protagonisti Una notte magica, dolce e lunghissima sulla Riviera Adriatica dell’Emilia Romagna: “La Notte Rosa” edizione 2007, il Capodanno dell’estate italiana. Da Comacchio a Cattolica sarà la festa delle emozioni, del piacere di stare insieme in un abbraccio lungo 110 chilometri. Queste le località coinvolte: Rimini,Bellaria Igea Marina, San Mauro Mare, Savignano Mare, Misano Adriatico, Riccione, Cattolica, Cervia Milano Marittima, Cesenatico, Gatteo a Mare, Ravenna, Comacchio. Quella che scatterà sabato 30 giugno e proseguirà fino all’alba del giorno successivo sarà una notte indimenticabile. Oltre un milione di persone ha partecipato alla passata edizione e da guinnes dei primati sono i numeri dell’evento che si sta avvicinando: due milioni di lampadine rosa illumineranno i viali e i principali monumenti e simboli delle città della Riviera, dal Ponte di Tiberio al Grand Hotel di Rimini al grattacielo di Cesenatico, mentre sulla spiaggia diversi stabilimenti balneari della costa saranno “arredati” a tema con oltre 10.000 brandine rosa. A Bellaria Igea Marina le donne saranno omaggiate con 20.000 glicini e 5.000 rose naturalmente di color rosa.
La Notte Rosa sarà una notte per tutti e come denominatore comune avrà il piacere dell’incontro e delle relazioni. La Notte è Rosa perché esprime l’identità di questa Riviera, luogo di accoglienza e ospitalità, di sentimenti e di relazioni. Perché ciò che sta emergendo tra le richieste di questa nuova fase del turismo nazionale e internazionale, è - oltre ad un rapporto ottimale qualità-prezzo – una grande voglia di tipicità e di socializzazione. Ed è mettendo in mostra l’unicità d’ogni singola località della Riviera che la Notte Rosa coinvolgerà, sotto un’unica regia, tutto il sistema di accoglienza e di ospitalità del territorio. Il palcoscenico dell’evento non sarà un contenitore limitato o definito, ma un grande e coinvolgente spazio come quello dell’intera Riviera. La Notte Rosa sarà la grande festa dell’estate italiana e indicherà le nuove frontiere di una positiva way of life, un luogo d’incontro, di emozioni, di sogni, di vacanza in cui è possibile stabilire relazioni sociali vere e andare alla scoperta delle nuove tendenze e al tempo stesso vivere appieno la tradizione culturale ed enogastronomia. E per celebrare questo trait d’union bar, pub,hotel, ristoranti e chioschi di spiaggia proporranno menù in rosa, mentre i produttori agricoli regionali distribuiranno gratuitamente pesche, drink rosa e altri prodotti tipici.
Alle acrobatiche evoluzioni dei paracadutisti – anche loro in rosa – che scenderanno su Rimini il compito di aprire l’evento, mentre in contemporanea a Misano Adriatico a volteggiare in aria saranno tante mongolfiere color confetto. Novità del 2007 con “Aspettando la Notte Rosa”: una vera anticipazione dell’evento il 29 giugno con la performance dal vivo della pop star americana Jesse McCartney (105 Stadium di Rimini) e il “Pink Ice Bar”, un bar completamente scolpito nel ghiaccio dove gustare un ice drink sotto i riflettori delle passerelle delle sfilate di moda del “Mod’Art” condotto da Jo Squillo (Piazza Tre Martiri a Rimini).
Decine e decine saranno gli appuntamenti lungo tutte le principali città della Riviera. Qualche esempio.
In primo piano i concerti di, Raf, Neffa, Avion Travel, Velvet e Mau Mau a Rimini, Fiorella Mannoia a Riccione, Amalia Grè, Nada, Quintorigo e Vocintransito a Cattolica, Tiromancino, la cantante portoghese Sara Tavares e Caiman a Bellaria Igea Marina, mentre a Cesenatico la ballerina Natalia Titova sarà protagonista di uno scintillante spettacolo di danza latino americana. La Notte Rosa contagia la confinante Repubblica di San Marino: in programma il concerto de Le Vibrazioni.
Anche le rosse Ducati sposano il rosa. Quest’anno il World Ducati Week, raduno di migliaia di motociclisti organizzato all’autodromo di Misano, si tiene in concomitanza dell’iniziativa in rosa con il concerto di Patty Smith (ingresso libero per tutte le donne che si presentano all’ingresso entro le 22.15).
Attorno ai grandi concerti tantissimi altri eventi di musica, danza, teatro e letteratura. E ancora. Sfilate di moda, feste sulla spiaggia e sui viali del lungomare, schiuma party in rosa, performance di body art, i punti “Pink Hair” con parrucchieri mobilitati per garantire a tutti un look rosa e mercatini a tema come quelli di Comacchio e Marina di Ravenna.
Sulla spiaggia del Marano a Riccione sarà in funzione la Lavatrice Rosa: entri “normale” ed esci in formato Notte Rosa. Ed anche le fontane nelle piazze della Riviera per l’occasione rinfrescheranno con acqua rosa. Una notte magica e ricca di sorprese che strizza l’occhio alla possibilità di incontrarsi e comunicare. Un programma molto ricco alternerà spettacoli a momenti di poesia, i concerti ai giochi da spiaggia, il cinema alla letteratura, il ballo all’enogastronomia. Il tutto ingentilito da un doveroso omaggio al turismo femminile, altro filo conduttore dell’evento. Bastano alcuni numeri per dare peso e significato a questa seconda notte rosa: saranno coinvolti 3450 alberghi, 46 tra campeggi e villaggi turistici, 1426 stabilimenti balneari, 145 tra discoteche, dancing e disco bar, 200 sale giochi, 580 impianti sportivi pubblici, 13 porti turistici, 2250 tra pizzerie, ristoranti e trattorie, 3700 tra bar, caffetterie, birrerie ed enoteche e 1120 boutique.
A risplendere nella notte più lunga della Riviera Adriatica dell'Emilia Romagna sarà anche la ruota panoramica di Mirabilandia che si accenderà con migliaia di lampadine rosa e fuochi d'artificio. E dalle 20 di sabato fino alla chiusura l’ingresso alle donne vestite di rosa sarà gratuito. Al parco tematico di Italia in Miniatura di Rimini si accenderà l’allegria con lo spettacolo l’ “Italia Rosa” e, per tutti i bambini, l’acquario Le Navi di Cattolica organizzerà “La Baby Notte Rosa alla Baia di Nemo”, una speciale caccia al tesoro. Il divertimento in rosa proseguirà all’Aquafan con la Pink Dance e le coreografie realizzate ad hoc dal corpo di ballo del parco. Dalle piscine ai campi da golf. Anche a Milano Marittima tante iniziative: all’Adriatic Golf Club sarà a disposizione il “Pink Green” con le lezioni gratuite di golf tutte al femminile e la Casa delle Farfalle & Co proporrà una notte di festa con “Farfalle in Rosa – Formiche in Nero”. E per tutti i romantici che vogliono stare a piedi nudi sulla sabbia da non perdere i concerti all’alba (in varie location della costa). A Cesenatico il sorgere del sole sarà salutato (alle 6 del mattino sulla spiaggia libera Molo di Levante) con “Risveglio in musica”, lo spettacolo di tango argentino proposto dal Trio Aedòn. A Bellaria le barche storiche porteranno i turisti a gustare l’alba in mare.
La Notte Rosa nasce come espressione della Riviera dell’accoglienza, della gentilezza, dell’ospitalità. Gli operatori turistici propongono week end o settimane rosa che prevedono un prezzo “gentile”.
Al centro della grande notte di festa, la più grande coreografia pirotecnica mai realizzata. A mezzanotte, da tutte le località della Riviera, partiranno in contemporanea i fuochi d’artificio che illumineranno il cielo di rosa.
Per aggiornamenti sul programma e per prenotazioni è disponibile il sito www.lanotterosa.it. Ufficio Stampa APT Servizi - tel. 0541.430190
Firma: Ufficio Stampa - Assessorato al Turismo
Comune di Rimini- Tel 0541.704561 - www.riminiturismo.it
|