Eventi: LE STRADE BLU PORTANO DAGLI USA AL GIAPPONE
Pubblicato venerdì 07 luglio 2006 (724 letture)
Inviato da pierluigi
- Parole chiave: strade | blu | 2008 | mark | cantautori | (tutte)
Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di pierluigi cliccando qui.Sulla rotta musicale delle Strade Blu dal 14 al 20 luglio 2006 sono in programma ben 4 grandi appuntamenti con la musica folk contemporanea internazionale.
Dagli Usa arriveranno i Green on Red, Elliot Murphy, Stacey Earle + Mark Stuart, mentre dal Giappone, Damo Suzuchi.
venerdì 14 luglio - Faenza, Piazza della Molinella 21.30 GREEN ON RED Dan Stuart – voce, chitarra Chuck Prophet – chitarra Chris Cacavas – organo, chitarra Jack Waterson – basso unica data in Italia, ingresso 12 euro.
Lo scorso inverno la notizia della reunion era stata una di quelle notizie capaci di far scappare qualche lacrimuccia. Oggi aver convinto i Green on Red a passare da Strade Blu per la loro unica data italiana è il nostro contributo di cuore, di affetto alla più clamorosa guitar band nella storia del rock americano. Ricordate il Paisley Underground? Quel folk garage psichedelico che esplose nell'America del primo Ronald Reagan. I Dream Syndicate e i Green On Red furono i Beatles e gli Stones di quel movimento, che usava l'energia e la fantasia della new wave per rispolverare i vecchi arnesi folk rock e dare nuova vita alla dimenticata leggenda West. Nei gironi del culto i Green on Red occupano tuttora una posizione strategica: sono l'anello di collegamento fra i classici degli anni Sessanta e dei primi Settanta e il movimento roots dei giorni nostri. I Green On Red perseguono con onestà e un’energia incontaminate il loro sogno di un moderno folk rock capace di combinare le radici classiche della musica americana con i nuovi modi e l'energia del punk e della new wave. Il gusto selvatico di un rock in bianco e nero che in vent'anni non ha perso di forza e autenticità.
sabato 15 luglio - Faenza, Luogocomune 22.00 DAMO SUZUKI network in collaborazione con Aidoru Associazione Damo Suzuki – voce Xabier Iriondo – chitarra preparata, effetti Diego Sapignoli – batteria Mattia Coletti – chitarra, effetti Alessandro Calbucci – batteria, effetti ingresso 5 euro
Kenji Damo Suzuki, nato nel 1950 in Giappone si è trasferito in Germania all’inizio degli anni ’70 in tempo per scrivere la storia del rock moderno con i Can. Attraverso fusioni di musica elettronica, pop, rock, jazz, la voce di Suzuki ha riportato in primo piano il carattere evocativo tipico dei culti primitivi dopo l’ampollosità dei cantanti anni ’60. Poi il distacco. Una crisi spirituale lo porta a trascorrere il resto dei Settanta lontano dalle scene, rielaborando la propria concezione di fama, show business e spettacolo. Nei Novanta avviene la svolta radicale: fonda il free-combo Network, dando vita a un never-ending tour nel quale band di varia nazionalità si esibiscono come supporto in improvvisazioni totali, dagli esiti eccellenti. Ogni suo concerto è una sorpresa assoluta. Lui è una leggenda vivente.
domenica 16 luglio – Rocca San Casciano, Colonia Fluviale 21.15 ELLIOTT MURPHY and friends in collaborazione con Associazione River Elliott Murphy – voce, chitarra Olivier Durand – chitarra, voce Danny Montgomery – batteria Massimo Sbaragli – basso, contrabbasso Kellie Ruker – voce, armonica ingresso gratuito
In questi cinque anni di storia, Strade Blu è riuscita ad andare avanti e a crescere grazie soprattutto all’aiuto di amici straordinari. Amici che ogni anno siamo contenti di poter incontrare nuovamente, con progetti e stimoli nuovi. Ancora più contenti quando gli amici sono grandissimi cantautori come Elliott Murphy, che torna a Strade Blu il giorno dopo avere aperto per Bob Dylan a Pistoia Blues. Elliott – non dimentichiamo - è anche uno dei pochi cantautori americani a essere invitato spesso e volentieri sul palco da Springsteen, artista con cui è legato da decenni da grande amicizia, profonda stima, e dal vizietto di scrivere grandissimi canzoni. L’ultimo progetto di Elliott è legato al blues. Nella serata di Strade Blu 2006 è lecito aspettarsi qualche sorpresa, vista l’ospitata in amicizia della band di Kellie Ruker, in cartellone dopo una settimana sempre sulle Strade Blu.
giovedì 20 luglio - Tredozio, Centro Visite Parco 21.30 STACEY EARLE + MARK STUART Stacey Earle – voce, chitarre Mark Stuart – voce, chitarre ingresso gratuito Nativa di San Antonio, Texas, acclamata autrice ed interprete, più che semplice cantante, Stacey Earle non è soltanto la sorella del notissimo Steve Earle. Quello che ogni volta Stacey fa rivivere è un piccolo mondo antico poetico e musicale, dove la voce e le canzoni sanno ancora brillare per la grazia, la freschezza, la delicatezza dell’insieme. Vicina in questo ad altre interpreti di culto della scena folk-country – una su tutti: Gillian Welch – Stacey ha un gusto naturale per la ballata, ariosa, leggera e delicata, che si rivela con pochi accordi delle acustiche. Stacey si esibisce in duo con il marito Mark Stuart, autentico specialista delle chitarre.
Per informazioni: 320 037 4633 www.stradeblu.org
Firma: Addetto stampa Pierluigi Papi - Via della Costituzione 1/d - Bagnacavallo (RAVENNA)
|