Eventi: La Guerra del Sale - 3^ Edizione Comacchio Ferrara
Pubblicato domenica 17 febbraio 2008 (832 letture)
Inviato da spozzati
- Parole chiave: sale | comacchio | guerra | battaglia | ferrara | (tutte)
Questo articolo risulta non recente, cerca gli articoli recenti di spozzati cliccando qui.Sono tante le iniziative che accompagneranno la due giorni di Rievocazione storica a Comacchio, denominata Bellum Viritim Gestum Comaclum 1482, un evento che ogni anno richiama a Comacchio migliaia di appassionati storici e giunto alla sua terza edizione.
Confermate anche per l'edizione 2008 la presenza, in numero crescente, di artigiani e artisti che fanno della lavorazione dei materiali con le tecniche di un tempo una tra le attrazioni più ricercate dal turismo che nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 Aprile si riverserà nel centro storico della città.
Due giornate che modificheranno le scenografie della bella Comacchio con l'intento di renderle in sintonia con l'evento. L'Associazione Storia Viva di Comacchio, in collaborazione con il Consorzio Commercianti di Comacchio evocheranno con l'ausilio di scenografie e tantissimi figuranti una battaglia che ha visto come interpreti il popolo comacchiese contrapposto alla Repubblica della Serenissima di Venezia per il controllo del sale, un tempo sinonimo di ricchezza.
Saranno gli stessi Mercenari del Sale di Comacchio che daranno vita a questo momento storico, con la collaborazione di diverse altre comparse e tra questi molte provenienti dall'estero. Un programma ricco che si avvale della collaborazione di tantissimi figuranti, molti dei quali saranno reclutati direttamente “sul campo”, difatti è tradizione ormai consolidata, inserire tra le fila dei rievocatori molti turisti che si presenteranno a questo appuntamento vestiti con indumenti adatti alla rappresentazione.
Ecco le iniziative ad oggi già confermate
- allestimento campo armati veneziani; - allestimento campo armati Mercenari del sale - mostra di pittura rinascimentale - mostra di mobili del primo 500 - torneo nazionale di tiro con la balestra - corteo storico con con l'ingresso del duca Ercole D'Este - corteo storico in barca - spettacoli di sbandieratori e musici - musici e giullari - giochi storici - didattica per bambini - Spettacoli e mostre di falconeria esposizioni di rapaci, didattica e storia del mestiere del falconiere - bivacchi veneziani - ospedale del pellegrino dei poveri e lebbrosi
Oltre a questo nutrito elenco di attrazioni non mancheranno momenti dedicati alla competizione sportiva con 4 rioni che rappresenteranno Comacchio nel Palio del sale, gli stessi, si sfideranno con diverse discipline agonistiche a carattere storico e tra queste il "Torneo del Fiocinino" come è successo nell'edizione 2007 tra gli applausi del pubblico presente.
Ed ancora processo ai veneziani, imboscate, battaglie tra canali, coinvolgendo in prima persona gli stessi turisti che si troveranno in alcuni casi a passeggiare tra la storia comacchiese che si materializzerà davanti ai loro occhi. Uno spettacolo spalmato in tutto l'arco della giornata tra esibizioni, danze rinascimentali, giocoleria e particolari momenti...di fuoco.
Confermata la presenza di compagnie e Associazioni storiche provenienti da: Austria, Germania, Benelux, Ferrara, Bologna, Imola, Padova, Mantova e Torino, mentre i Rioni S. Spirito, S. Giacomo e S.Paolo, provenienti dal popolare Palio di Ferrara regaleranno a tutti i presenti momenti e scenografie indimenticabili, fatti di suoni, bandiere e storia.
Per informazioni riguardanti la rievocazione storica, per partecipare come espositori o come figuranti all'evento contattare: Dott.ssa Simona Fracasso 3287564855 www.storiaviva.it ______________________________
Per partecipare al mercatino mostra - scambio
Collezionando sull'acqua organizzato dal Consorzio Commercianti di Comacchio Responsabile dell’organizzazione è
Cavalieri Eva 338/2907312 (ore pomeridiane)
Firma: Consorzio città di Comacchio - Tel 328 7564328
|
|